annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Ciao DOnna,
evidentemente sono io che ho la sfiga addosso guarda qua:

Label/Receipt Number: CJ28 4788 038U S
Detailed Results:

International Dispatch, April 02, 2008, 6:07 am, NJI
Electronic Shipping Info Received, March 26, 2008

Portata all'ufficio postale il 26/03/08 e partita oggi 02/04/08 la bellezza di 7gg. pe r partire.
Le poste Italiane naturalmente qui non c'entrano, e forse neanche lo stesso venditore, xchè questa è il terzo articolo che mi spedisce gli altri 2 furono spediti senza problemi dopo 1-2gg.
Evidentemente anche le USPS non stanno passando un buon momento.
Per quanto ruiguarda le FIRST MAIL CLASS, io ne sto aspettando una (spedita il 20/03/08) per un'errore del venditore USA tra l'altro del valore di 359€-e se non arriva in un mese gliela faccio pagare xchè l'avevo supplicato di mandarmela tramite EXPRESS MAIL, (ho pagato per EXPRESS, e deve ancora mandarmi la differenza tramite PAYPAL, MA se crede di fare il furbo ha trovato pane per i suoi denti), comunque tornando al discorso io non mi faccio più spedire niente tramite FIRST, e se il valore dell'oggetto è basso non lo acquisto, anche se so che per voi certi oggetti li trovate solo negli USA, ma personalmente oramai dire FIRST MAIL vuol dire OGGETTO ADDIO CHISSA' QUANDO ARRIVI.
D'altronde è tutta colpa delle Poste e di ROSERIO, che dovrebbe essere raso al suolo; quando c'erano le vecchie AIRMAIL LETTER mi arrivavano in 8-10gg., ma allora spiegatemi se la FIRST MAIL è analoga anche per ip rezzi cos'è cambiato? E' questo che bisognerebbe chiedersi (forse il fatto del $ ad 1,56-58 sull'euro che invoglia ad acquistare negli USA) e forse, c'è una manovra-OMBRA per disincentivare gli acquisti scontati negli USA, per farli comprare a prezzi SUPER nel ns. caro paese?
scusate della lunghezza del post.
saluti a tutti essebipc
Messaggio 331 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
dimenticavo Ciao DONNA e ciao GABRI
Messaggio 332 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Buongiorno, essebipc. Io dei First Class non mi posso lamentare, (tocco ferro) anche oggi ne ho ricevuto uno spedito il 20 marzo, senza tasse. (col talloncino bianco ESE...)3,60 $ di spedizione, una quindicina di giorni di tempo per arrivare...Certo, sono tutti oggettini che pago poco, per quelli più costosi scelgo la Priority. Ma non ne perdo quasi nessuno (per "quasi" intendo che ne ho persi 3 in 3 anni).
Riguardo ai tempi della tua Cj28....., io non sono sicura che la data del 26 marzo, Electronic Shipping Info received, corrisponda con certezza matematica alla data di effettiva spedizione. Dici di si? Non ho ancora capito cosa significa quella dicitura. Quando nel tracking leggi "Acceptance", allora siamo sicuri che il pacco è fisicamente in partenza. (Se sbaglio, correggetemi, perchè imparo sempre volentieri.)
Infine, hai ragione a inca**arti col venditore che ti ha mandato un valore di 359 euro per First Class, visto che avevate accordi diversi e avevi pagato per l'Express. Comunque, incrocia le dita, ti auguro che la spedizione fili liscia, come fanno di solito le mie, di First Class. Ciò non toglie che il venditore si meriterebbe comunque una bella lezione.
Messaggio 333 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

pantaitaly
Utente della Community
salve a tutti ecco la mia esperienza:

pacco USPS first class mail international LW.....

spedito il 14marzo08
arrivato in dogana a roserio il 20marzo08
consegnato il 28marzo08

ho pagato diritti postali e doganali come i calcoli che avevo fatto....

Due settimana ci stanno come tempi di consegna

ciao a tutti
Messaggio 334 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

alecxxbay
Utente della Community
per quel che riguarda le EC nessun problema, 4-6gg, loas angeles-ROMa consegna inclusa.
invece unaPriority sta ancora così:


Bullet International Dispatch, March 28, 2008, 12:52 pm, SAN FRANCISCO
Bullet Acceptance, March 25, 2008, 10:52 am, SUMAS, WA 98295
Bullet Electronic Shipping Info Received, March 25, 2008

che dice?tartasso il venditore?
Messaggio 335 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
Bullet International Dispatch, March 28, 2008, 12:52 pm, SAN FRANCISCO

che dice?tartasso il venditore?

salve alecxxbay

e' ok,il pacco ha lasciato gli USA,il 28 Marzo,prossima voce del tracking ti dira' "arrived abroad" e "into foreign customs" il che vorra' dire che e' arrivato in Italia.

ciao
Messaggio 336 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Scusate, visto che parecchi hanno confidenza con l'Express Mail, mentre invece per me è la primissima esperienza con questo tipo di spedizione, chiedo umilmente...E' normale che ancora non risulti sul tracking un EBxxxxxxUS spedito (dice il venditore) oggi? Il sito USPS mi dice che non è ancora disponibile l'informazione. Vabbè, sono passate poche ore, ma...Trattasi di roba per diverse centinaia di euro, (contrariamente alle mie abitudini di acquisto) e questo tipo di spedizione in teoria mi dovrebbe far star tranquilla. Ma è così?? Mmmmmhhhh... Nessuno ha mai perso niente con l'Express, VERO?
Messaggio 337 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
ciao woman-with-a-warm-heart
e' normale che tu non veda ancora lo status del pacco.
vedrai che al piu' tardi domani vedrai il tracking cambiato su USPS in "acceptance" oppure "processed".
non ho mai perso nulla dagli USA qualsiasi tipo di spedizione sia stata usata. Un Express Mail in Dicembre fu piuttosto problematico,un "International Dispatch" che non finiva mai,ma poi si e' risolto tutto e ho ricevuto la merce anche se in ritardo.

al momento ho un EMI ,codice EB927158421US, spedito il 28 Marzo ,arrivato in Italia e entrato in dogana oggi.

gli EMI sono totalmente tracciabili e vengono sdoganati a Lonate Pozzolo.
ciao
Messaggio 338 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
E' normalissimo, non preoccuparti, devono passare più o meno 24 ore dalla spedizione prima che appaia qualcosa.Confermo, con express non ho mai perso niente, certo dipenderà anche dalla descrizione sul form doganale, se scrivono iphone o lingottino d'oro è come chiedere di farselo fregare. Comunque sono stata in contatto con un tizio con macchina fotografica da 2000 euro e gli è arrivata, ho sentito anche di un rolex di diverse decine di migliaia di euro che è stato spedito con express, (bloccato in dogana per esami sull'autenticità)io non lo farei mai, però.
Messaggio 339 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Grazie, ragazze. Leggendo gli interventi su questo thread, mi sono fatta un'idea idilliaca degli Express, perciò quando il venditore mi ha detto che spedisce verso l'Italia (anzi, verso l'intera Europa) solo con l'Express, sono stata quasi (quasi) contenta di pagare uno sproposito. Ho acquistato diversi oggetti e ho speso una cifretta, e quindi non avrei mai accettato una First Class, se mai una Priority. Ma quando non ho visto traccia del tracking su USPS, sono stata attraversata da un brivido di panico! Sapete com'è, chi lascia la via vecchia per la nuova...La venditrice mi è venuta eccessivamente incontro (non richiesta) e ha scritto sul Form "gift" e un valore di 45 $. Troppa grazia, Sant'Antonio. Vi saprò dire! Grazie ancora, davvero.:-x
Messaggio 340 di 3.044
Ultima risposta