annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Grazie... Cmq non è che sono preoccupato è che sono impaziente ;-). Speriamo una volta arrivato in italia non avere problemi.
Messaggio 941 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
woman, ne è valsa almeno la pena pagare quei soldi? Che le tue priority passino per Bologna, può anche starci, però che ci vadano anche le mie da Milano per poi ritornare il giorno stesso a Milano, non lo capisco. Ho chiesto all'803 se ci vanno veramente, e l'operatrice si è fatta una bella risata disarmante esclamando, ah, questo poi non lo so, potrebbe anche essere che sia solo un'esigenza telematica. Io lo spero proprio.
Messaggio 942 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
donluca, non è detto che il tuo pacco sia ancora on the road, a volte accade che si facciano un po' di scali intermedi, ma è molto raro. E' più facile che sia già in Italia ma non ancora preso in carico, io normalmente aspetto 8/9 giorni per il priority codice C e un po' meno per gli express E.
Messaggio 943 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

mmm ho capito... cmq il mio codice è del tipo cj...us
Messaggio 944 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Mi è arrivato stamattina anche un First Class spedito il 29 aprile. Un po' lentino, ma sempre accettabile, no? Lo hanno aperto per controllo doganale (c'è un timbro sopra) e lo hanno come al solito richiuso con due etti di nastro adesivo delle Poste, il contenuto me l'hanno un po' rimescolato con la classica delicatezza. Per fortuna, senza fare danni.
Gabri, sì, valeva la pena pagare anche quei 16 euro di dogana per l'oggetto della Priority. Davo per scontato che me lo avrebbero tassato, anche perchè il venditore aveva dichiarato sul form un valore altino. Comunque, queste sono cose che vanno soppesate al momento dell'acquisto.
Messaggio 945 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

evan-vtec
Utente della Community
Ricevuto ieri!
In dogana da giorno 12!

L'iter che consiglio a tutto è il seguente

1- quando comprate qualcosa negli states ASSICURATEVI che il mittente scriva IN ITALIANO il contenuto esatto del pacco (il mio aveva scritto una descrizione generica e lo hanno fermato anche per questo), il vostro numero di telefono ed un valore preciso (l'ideale sarebbe far mettere la ricevuta di paypal sullo scatolo)

Qualora dovessero fermarvelo in dogana (Gateway milano - serve altra doc allegata): chiamate lo 0331642221 dove al 99% vi risponde una signora gentile che vi dirà a quale postazione è stata assegnato il vostro pacco e vi darà il numero di fax a cui mandare i documenti richiesti (ricevuta paypal, per tassarvelo), c.f., nome e cognome del dest., valore.
Dopo che hanno avuto i documenti, almeno questo è quanto è capitato a me, in 48h fanno ripartire il pacco!
Dopodichè occorrono 1 gg. lavorativo (partito venerdì consegnato lunedì)

Per quanti chiedono a quanto amontano le spese di dogana vi posso dire che si aggirano intorno al 23% dell'intero valore (oggetto+s.s.)! Adesempio io per un acquisto di 530€ (tutto incluso) ho pagato 121.50€!

Spero di esservi stato utile!

Io invece ricomincio la trafila dato che devo ordinare altri pezzi in america...stavolta però utilizzero il servizio GXG di USPS che garantisce la consegna entro 3 gg lavorativi...almeno accorcio i tempi di spedizione!
Messaggio 946 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
Io invece ricomincio la trafila dato che devo ordinare altri pezzi in america...stavolta però utilizzero il servizio GXG di USPS che garantisce la consegna entro 3 gg lavorativi...almeno accorcio i tempi di spedizione!

caution! 😄
GxG funziona perfettamente,infatti tali spedizioni arrivano in Italia alla velocita' della luce,pero'... una volta a Malpensa in mano a FedEx puo' capitare che ci siano ritardi relativi allo sdoganamento e quindi i tempi si allargano di molto. Capita raramente,ma bisogna considerare tale evenienza (te lo dico per esperienza personale 2 spedizioni GxG in Gennaio entrambe in "clearance delay" per diversi giorni;)

ciao
Messaggio 947 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

evan-vtec
Utente della Community
sì sì lo so! Ma almeno al posto di 8 gg + 10 di dogana faccio solo 3 gg di spedizione + (si spera) qualcosa in meno di dogana! Dai...questo pacco è partito il 30 aprile ed è arrivato il 19!!! 14 gg lavorativi! Magari pagando 150 dollari avranno pietà di me e si limiteranno a farmene perdere soltanto 'na decina 😉

Il fatto è che questi ricambi che prendo negli States al costo di 650€ (ivati, tassati e spediti) in Italia/Europa li pagherei 979+IVA...è un risparmio troppo alto per non rischiare!!
Messaggio 948 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

evan-vtec
Utente della Community
stella ma in questo "clearance delay" come funziona? Ti contattano e ti chiedono i documenti?
Io ho pensato di far compilare al mio spedizioniere un form del sito USPS in cui posso far scrivere tutti ma proprio tutti i dati compreso il mio codice fiscale e la descrizione (in italiano...gliela mando io) dettagliata degli articoli.
Sperando che questo (che ha una pazienza santa con me) non mi mandi a quel paese!
Messaggio 949 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
allora le spedizioni GxG oltre a richiedere l'imballaggio apposito (busta/envelope o scatola/box che sia) richiedono anche una custom form/dispatch note apposita(Mailing label
(item 11FGG1X-PS Form 6182)che e' diversa dalla custom form usata per le altre tipologie di spedizioni USPS
il tuo numero di telefono e' obbligatorio,inoltre un campo della custom form puo' indicare il tuo codice fiscale. Penso non ci siano problemi per il seller a mettere anche il codice fiscale.

Tali informazioni extra possono facilitare lo sdoganamento.

Il codice di tracking per le spedizioni GxG e' monitorabile sia su USPS sia su FedEx ed e' un codice di soli numeri.
Qualora dovessero esserci problemi di sdoganamento vedrai lo status su "Clearance Delay" su entrambi i siti.

Di norma,essendo indicato il tuo numero di telefono(piu' anche eventuale indirizzo email) *dovrebbe* essere FedEx stessa a chiamarti e dirti cosa serve per sdoganare il pacco e quale sia il motivo del ritardo. Tuttavia nel mio caso questo non e' successo,ovvero FedEx non ha comunicato nulla e quindi dopo aver visto la spedizione stare in "ritardo sdoganamento" per 1 giorno,2 giorni,3 giorni...alla fine ho chiamato io il numero verde e dato le informazioni necessarie a sbloccare i pacchi.Intanto sono passati un bel po' di giorni e il "guaranteed" e' andato a farsi friggere,i tempi si sono allargati non poco.

Quindi in caso dovessi ritrovarti con ritardi in dogana e FedEx Italia "pigra" e che non ti chiama,dovrai attivarti di conseguenza
Messaggio 950 di 3.044
Ultima risposta