annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Stella, purtroppo se ne incontrano sempre di più di quelle scritte nelle aste. Venditori da cui avevo acquistato anni fa, recentemente devono aver avuto anche loro grossi problemi con l'Italia, e sono inamovibili dal loro rifiuto di spedire. Qualcuno accetta di spedire solo per Priority, il che rende spesso l'acquisto non più conveniente. Mi sto rassegnando a questa situazione, del resto non vedo nessun miglioramento all'orizzonte, anzi....
Messaggio 1521 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Io mi regolo così: se l'oggetto è di un certo valore, mi faccio spedire per priority parcels o express. Se il valore è limitato, se l'oggetto non mi arriva mi intasco la perdita senza fare reclami, se ho scelto first class o flat rate lo ho fatto a mio rischio e pericolo e non trovo giusto che ci debba rimettere il venditore. Del resto, su un certo numero di pacchi, ho pur sempre la convenienza a pagare per first class piuttosto che express. Non è certo una soluzione ottimale, è solo un arginare i danni, se non altro non invoglio i sellers a scrivere sulle loro aste we don't ship to Italy. Però esito un attimo ad informarli sulla mia filosofia di vita: se questo li inducesse poi a far finta di aver spedito? O queste cose loro non le fanno?
Messaggio 1522 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Giuste valutazioni, Gabri. 😉
Messaggio 1523 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

tagows
Utente della Community
buonasera
volevo chiedervi se vi è mai successo che un venditore americano vi chiedesse di assicurare il first class cosa che ha me è successo ma non riesco a capire se la cosa è conveniente per me o per lui e se in questo caso sia una specie di raccomandata e abbia il codice per monitorarlo
grazie
Messaggio 1524 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Ciao tagows, effettivamente mi è capitato qualche volta di pagare per un'assicurazione, e dato che i pacchi mi sono arrivati non mi sono posta problemi. Mi sembra che i first class non siano assicurabili, quindi potrebbe forse trattarsi di un'assicurazione privata, ma cedo il campo a chi ne sa più di me.
Messaggio 1525 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

E' vero, qualche venditore lo fa, ma credo sia solo per avere una prova dell'avvenuta spedizione, in caso di pacco perso.
Messaggio 1526 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

tagows
Utente della Community
per cui non è per un'eventuale rimborso che chiedono di assicurare il pacco come avviene qui in italia
Messaggio 1527 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Comunque, non un rimborso che coinvolga l'acquirente, almeno credo. Anch'io non ho mai avuto (per fortuna) la necessità di usufruirne.
Messaggio 1528 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

tagows
Utente della Community
in un recente acquisto che ho fatto in australia quando al venditore ho chiesto se mi poteva offrire un metodo alternativo alla spedizione che era un pacco semplice mi ha proposto quella assicurata e alla mia domanda perchè mi sarebbe dovuta convenire mi ha risposto che in caso di smarrimento mi avrebbe rimborsata chissà forse in australia il sistema postale è diverso.
Messaggio 1529 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Può essere, ogni sistema postale fa storia a sè...Comunque forse altre persone sapranno più di me su questo punto.
Messaggio 1530 di 3.044
Ultima risposta