annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

angeloshops
Utente della Community
ciao anche io acquisto su ebay però volevo sapere una info.

Un mio amico mi ha mandato tramite priority mail quindi LJ...US una lettera con dei documenti importanti e una chiave chesi era portato dietro, ora volevo sapere essendo roba importante se è possibile che vengano persi...
il pacco lo ha spedito il 15/09 ma per ora nessuna notizia. sul sito dice questo:

Service(s): International Letter
Status: Electronic Shipping Info Received

The U.S. Postal Service was electronically notified by the shipper on September 15, 2009 to expect your package for mailing. This does not indicate receipt by the USPS or the actual mailing date. Delivery status information will be provided if / when available. No further information is available for this item.


nel caso dovesse perdersi posso fare qualche reclamo anche perchè mi servono urgente...

voi potreste dire che poteva spedire in un'altro modo ma è da 2 settimane che è la per lavoro e nn è pratico di spedizioni da la.
grazie
Messaggio 2361 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

angeloshops
Utente della Community
ciao anche io acquisto su ebay però volevo sapere una info.

Un mio amico mi ha mandato tramite priority mail quindi LJ...US una lettera con dei documenti importanti e una chiave chesi era portato dietro, ora volevo sapere essendo roba importante se è possibile che vengano persi...
il pacco lo ha spedito il 15/09 ma per ora nessuna notizia. sul sito dice questo:

Service(s): International Letter
Status: Electronic Shipping Info Received

The U.S. Postal Service was electronically notified by the shipper on September 15, 2009 to expect your package for mailing. This does not indicate receipt by the USPS or the actual mailing date. Delivery status information will be provided if / when available. No further information is available for this item.

nel caso dovesse perdersi posso fare qualche reclamo anche perchè mi servono urgente...

voi potreste dire che poteva spedire in un'altro modo ma è da 2 settimane che è la per lavoro e nn è pratico di spedizioni da la.
grazie
Messaggio 2362 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

bellatrix.90
Utente della Community
Grazie Massimo della "difesa".:-)

drugztore, senza offesa ma la mia spedizione vale più del quadruplo della tua, quindi è normale che sia molto più in ansia... maledetto venditore che ha spedito in questa maniera indecente X-(
(ancora non è arrivato nulla)
Messaggio 2363 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
Ciao,
dunque

"The U.S. Postal Service was electronically notified by the shipper on September 15, 2009 to expect your package for mailing. This does not indicate receipt by the USPS or the actual mailing date. "

se ti risulta ciò non si può dire per certo se sia stato spedito o meno.

Cioè, è una sorta di "prenotazione" che risulta: l'utente si prenota per andare giorno X a consegnare il pacco/busta per la spedizione. Però se non si presenta, ovviamente, la spedizione non c'è anche se vedi il numero!
(in pratica USPS ha riservato quel numero per quella spedizione, che venga poi fatta o meno è altra storia)

Ora, se il tuo amico è "fidato" e sai che al 100% ha spedito, non ci sono problemi, nel senso che dovrebbe essere arrivata in pochi giorni in Italia (per esperienza di dico che 4-5gg sono più che sufficienti perchè arrivino tramite USPS fino ai nostri centri postali/doganali).

Poi però se non ti arriva in un congruo termine (nel tuo caso 20-25gg max, di solito 20-21 per priority) ti devi allarmare e iniziare a cercare informazioni, se non l'hai già fatto.

E' buona norma chiamare il numero verde dell poste: 803160 e chiedere agli operatori, dagli il numero americano e fatti dire se è arrivato in Italia, ed eventualmente il nuovo numero che gli hanno assegnato per l'Italia.
Se ti dicono che è arrivato e c'è il numerino potrai anche tracciarlo dal sito delle poste.

Se ti dicono che non è arrivato o che non sanno qual'è il numero (capita per i first-class e i priority perchè vengono smaltiti come "posta ordinaria"), allora devi solo attendere. Ma non sperarci troppo.

Intanto puoi contattare la "dogana" , cioè il centro di riferimento, nel tuo caso (USA) dovrebbe essere lonate-pozzolo, prova col telefono o per email.

Ma se non ti arriva potrai tentare a fare reclamo con le poste: il più delle volte però sarà "perso" e non riuscirai a farci niente, la "posta ordinaria" si "perde" e nessuno se ne cura (purtroppo).

Ecco il perchè di tante lamentele, a parte il fatto che alcuni venditori, consapevoli dell'andazzo ci marciano, e non spediscono affatto (io ne sono certo, ovviamente qualcuno ti dirà che non è così...).

Ciao,
Massimo
Messaggio 2364 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
Ciao Bellatrix.90, questi venditori andrebbero sanzionati da ebay/paypal !

Noi qui abbiamo pagato e ci siamo accordati per un tipo di spedizione ma poi, grazie a loro, ci facciamo le paranoie e restiamo per mesi senza uno straccio di informazione.

E' un adazzo pesante per gli acquirenti e il fatto di poter aprire le controversie non risolve affatto il problema!
Come qualcuno vorrebbe dare ad intendere.

E' pesante e snervante, altrochè se lo è!

Specialmente se l'oggetto è raro o da collezione oppure ha un valore oggettivo notevole!

Ma l'andazzo è tollerato, anche perchè molti utenti non protestano su questo e magari non fanno neanche le controversie quando dovrebbero.

Dobbiamo ringraziare le "sirene buoniste" per questo!;)

Ciao,
Massimo
Messaggio 2365 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

luinilla
Utente della Community
Ciao a tutti,

Ho comprato da 2 venditori diversi provenienti entrambi dagli USA. Tutti e due hanno spedito il pacco il 18/09, uno tramite Express Mail e l'altro con Priority mail, servizi offerti ovviamente da USPS. Ora, il primo pacco, quello Express mail, mi è arrivato 9 giorni dopo, quindi il 27, mentre l'altro con codice LC005470200US è disperso non si sa dove.
Ho letto le varie discussioni in cui dite che il codice di questa Priority non è tracciabile, quindi ho capito che è normale che sul sito di USPS lo stato sia rimasto su Acceptance. Comunque ho voluto contattare anche di nuovo il venditore che mi ha detto di aver parlato con l'uffico postale americano che gli ha confermato che il pacco si trova alla dogana italiana; ho contattato Milano Lonate e mi hanno detto che di queste spedizioni se ne occupa Roserio, ho contattato Roserio e mi hanno risposto che non ne sanno assolutamente niente del mio pacco e che loro non ce l'hanno.
Ora io devo essere onesta mi sento di aprire la controversia con il venditore perchè al momento dell'acquisto io avevo pagato per una spedizione tramite corriere Fedex. Quando ho ricevuto il tracking dell'USPS mi sono lamentata e mi ha risposto che Fedex è veloce come Priority mail, ma io ho insistito che assolutamente non era così e che anche i prezzi sono diversi, allora sono riuscita a farmi rimborsare questi 20$.
Perchè dovrei rimetterci io se questo venditore ci ha "provato" con me? Poteva essere onesto fin da subito e rispettare gli accordi penso.
Messaggio 2366 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

salve a tutti,attendo un pacchettino dagli usa spedito con priority mail il 15/09/2009 con questo codice lc*********us peso circa 3 pounds, ho gia fatto reclamo alle poste per mancato recapito,e mi hanno risposto dopo 2 giorni dicendomi che non e' un formato pacco ma bensi raccomandata,si ma io volevo sapere dove e' il pacco non le dimensioni,mi hanno consigliato di rifare un altro reclamo quindi recarmi di nuovo all'u.p. nessun alternativa dato che non e' tracciabile;altre first class mai ricevute oramai passati gia + di 30 giorni le speranze di poterli ricevere diminuiscono,ho chiamato il numero reclami internationale per vedere se passano dalla dogana ma nulla non so cosa pensare,iniziero con le contestazioni,a se qualcuno puo darmi un consiglio lo accetto volentieri,grazie
Messaggio 2367 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
Ciao luinilla,
hai perfettamente ragione dal il mio punto di vista.

La controversia ci sta e come!

Uno chiede fedex, si accorda e paga fedex epoi si ritrova con altro, un first-class , un priority, non importa cosa: importa che è differente e non ti arriva.

Quanto poi all'affermazione che un priority equivale a un fedex: di qui traspare fuor d'ogni dubbio l'inclinazione truffaldina del venditore.

Sono come il giorno e la notte!

Ciao,
Massimo
Messaggio 2368 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
Ciao numismatic2008,
tanto così per chiedere...

non è che dentro i pacchetti/buste c'erano delle cose piccole, rotonde e carine, perfette imitazioni e roba del genere, che si prestano ad essere incastonate in cose tipo collier o simili, e MOLTO apprezzate dalle donne ? 😉

In questo caso, mi spiace dirtelo, ma è molto probabile che si siano "persi".

Ciao,
Massimo
Messaggio 2369 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

bellatrix.90
Utente della Community
numismatic, a me è partita una first il 10/9, quindi prima di te, e anche io non so nulla dalle poste/dogana, è uno schifio totale e l'uniche cose da fare sono attendere fino a 44 giorni e aprire controversia per oggetto non pagato.
Tristezza a palate...
Messaggio 2370 di 3.044
Ultima risposta