in data 07-01-2012 06:27
Ciao ragazzi , ho fatto il mio primo acquisto dagli Usa ( un grandissimo affare ) con una turbina per la mia Audi tt.. Prezzo qui : 1600 euro ... Io pagata spedita 310 USD cioe' 240 euro...
Ora passiamo alla spedizione : il venditore ha spedito con Priority Mail International Parcels e mi ha detto che in 15 giorni dovrei ricevere il pacco... Con il codice ( inizia per CJ..... ) mi da gia novita'.. secondo voi ,che siete piu esperti di me, sono gia' a "buon punto" :
- Processed Through Sort Facility, January 06, 2012, 9:51 am, ISC CHICAGO IL (USPS)
- Arrived at Sort Facility, January 06, 2012, 9:48 am, ISC CHICAGO IL (USPS)
- Processed through USPS Sort Facility, January 06, 2012, 12:31 am, CHICAGO, IL 60688
- Electronic Shipping Info Received, January 05, 2012
Grazie a tutti 🙂
in data 07-01-2012 15:53
Non tanto!
Dice solo che ieri è partita per l'Italia.
Il peggio deve anora venire, dovrà arrivare in uno degli HUB di Poste Italiane dove pian piano dovrà passare controlli e pratiche per lo sdoganamento.
Potrai fare il tracking anche sul Dovequando Raccomandata di Poste Italiane ma solo dopo che Poste l'ìavrà caricata sul database.
Ci pagherai un bel pò di tasse!
Ciao
in data 10-01-2012 21:05
Piu o meno quanto di tasse ? 50 euro massimo spero...
in data 10-01-2012 23:43
Partendo da una base imponibile di 240 euro (che è il valore che tu hai indicato e che dovrebbe includere, se ho ben capito, anche le spese di spedizione), considerando circa il 30% tra dazio, iva ed oneri di sdoganamento, direi che si tratta circa di una settantina di euro.
Ciao
in data 14-01-2012 03:15
70 euro ? mado.. pensavo meno... Cmq la spedizione si e' aggiornata in :
Customs Clearance
January 13, 2012, 7:56 am
ITALY
E gia' in Italia... a questo punto quanto ci mettera'? qualche esperto di spedizioni internazionali lo sa ? 😄
in data 16-01-2012 21:52
Ciao
anche io ho acquistato una borsa per 129$ + 40$ di USPS. Io credevo che il prezzo pagato fosse omnicomprensivo di tutto invece alla consegna di poste Italiane il corriere mi ha chiesto 31€ per fare la consegna. Sulla ricevuta infatti c'è scritto "Oneri Doganali"
Io avevo acquistato altri oggettini dagli states con nave ma mai avevo pagato questi oneri, tra l'altro sulle specifiche spedizione del venditore americano non c'era scritto che a quella cifra andavano aggiunti questi oneri. Ma è normale?
Vedo un costo e poi alla fine devo aggiungere il 30%?
in data 16-01-2012 23:39
Ma certo che è normale!
Sono tasse, le paghi anche quando compri in negozi Italiani le merci che vengono importate da paesi exta UE ma in quel caso non te ne accorgi perchè sono comprese nel prezzo.
Il venditore nonè tenuto a conoscere la legislazione vigente in ogni paese del mondo, tu in quanto cittadino italiano sei tenuto a conoscere almeno quella italiana.
Ciao
in data 29-10-2012 10:58
Salve forse voi potete aiutarmi.... ho fatto il mio acquisto dall'America spedito con usps express mail international... per ora mi dice questo ma non essendo pratica nn so cosa significa:
Express Mail International®
Processed Through Sort Facility
October 26, 2012, 1:55 pm
ISC LOS ANGELES CA (USPS)
Arrived at Sort Facility
October 26, 2012, 1:54 pm
ISC LOS ANGELES CA (USPS)
Electronic Shipping Info Received
October 24, 2012
in data 29-10-2012 11:14
Significa:
A) che non c'entra nulla con l'argomento di questo thread visto che la tua è un tipo di spedizione diversa;
B) che ha lasciato gli Stati Uniti il 26/10/12, circa tre giorni fa.
Dispiaciuta?
Preferivi rimanesse negli States?
Tra qualche giorno (fai qualche tentativo ripetuto a distanza dui qualche giorno, non funzionerà da subito) potrai tracciarlo anche direttamente dal sito di Poste Italiane come un Paccocelere Internazionale.
Ciao