Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2017 10:54
Ciao a tutti,
è la prima volta che vendo all'estero e devo spedire un paio di scarpe nuove ad Hong Kong, il metodo di spedizione più economico che ho trovato è la Raccomandata Internazionale con le Poste.
Chi ha già esperienza mi potrebbe per favore confermare che mi serve solo il modulo CN22 (valore sotto i 300 DTS) e nessun'altra documentazione doganale?
Inoltre nel modulo consigliate di segnare le scarpe come "regalo" o come "altro"?
Infine per la parte relativa all'indirizzo poi devo farmi io un foglio con solo i dati miei e del destinatario come per le spedizioni in Italia? Nel senso, il mittente in piccolo in alto a sinistra e il destinatario più grosso in basso a destra o cambia qualcosa?
Grazie!
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-04-2017 21:36 - modificato 18-04-2017 21:37
@ moriadellevacche: la vendita delle scarpe è già stata conclusa, e gli stivali non c'entrano nulla...
La "e" per me è messa lì per una questione grammaticale dato che non sarebbe corretto fare un elenco e separare anche l'ultimo oggetto con una virgola.
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2017 22:07
Ho visto che in effetti la Cina è considerata in zona 2 e quindi costa sui 25 Euro invece di 33 (se l'oggetto pesa meno di 1 kg), quindi con Packlink si parla di 12 Euro in più.
Ora, dato che come ti hanno detto, Posta RI sarebbe per oggetti senza valore, la differenza sta solo nell'assicurazione dell'oggetto. La decisione finale è tua.
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-04-2017 22:13 - modificato 18-04-2017 22:16
azzurro03 ha scritto:
@ moriadellevacche: la vendita delle scarpe è già stata conclusa, e gli stivali non c'entrano nulla...
La "e" per me è messa lì per una questione grammaticale dato che non sarebbe corretto fare un elenco e separare anche l'ultimo oggetto con una virgola.
Fino all'ora del mio precedente post le scarpe non le vedevo, ora le vedo ma questo non ha alcuna importanza, la mia risposta prescindeva dal fatto che io le vedessi o meno, ho citato gli stivali ma non ho mai scritto che ti stessi riferendo a quelli, anzi.
Ho semmai ipotizzato, sbagliando, che ti stessi informando preventivamente per una vendita in via di perfezionamento, non vedo cosa cambi rispetto al principio base.
Infatti il principio resta valido, ovvero non ha senso rinunciare alla propria sicurezza per compiacere un acquirente che avrebbe dovuto informarsi prima.
Ma sei libero di farti del male, ovviamente.
Tu spediresti 200 euro in contanti fino in capo al mondo con una raccomandata?
Se riesci a rispondere si senza battere ciglio .......................che aspetti ancora?
Per quanto riguarda la "e" non possono esserci dubbi sul suo utilizzo in quella frase, l'interpretazione che ne dai tu non avrà alcun valore, la raccomandata è solo per documenti e piccoli oggetti senza valore.
Auguri!
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2017 22:15
@moriadellevacche ha scritto:
Con Raccomandata Internazionale puoi inviare lettere, comunicazioni, documenti, piccoli oggetti e campioni senza valore commerciale fino a 2 kg di peso.
Anche secondo me si tutelano dicendo che si possono inviare solo piccoli oggetti senza valore (o campioni), così se per caso il pacco viene smarrito o manomesso non rimborsano niente. La scelta è tua, però se ha pagato con Paypal, l'acquirente è a posto e tu rischi.
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-04-2017 17:30
Chiudo la discussione facendo presente che ho spedito con la raccomandata internazionale e le scarpe sono arrivate senza nessun problema
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2017 16:19
@azzurro03 ha scritto:Chiudo la discussione facendo presente che ho spedito con la raccomandata internazionale e le scarpe sono arrivate senza nessun problema
E questo cosa cambia?
Stavolta ti è andata di culo........
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2017 16:37
Cioè mi è andata di culo perchè la spedizione tracciabile per la quale ho pagato è arrivata a destinazione? Ma sei serio?
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-04-2017 10:46
No, credo che intendesse perché non ti hanno fatto eccezioni su quello che in realtà spedivi.
Rif.: Raccomandata Internazionale con Poste Italiane - Aiuto prima spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-04-2017 13:59
Mi limito a dire che per loro potevo tranquillamente spedire senza manco appiccicare sul pacco il modulo verde della dogana, giusto per dire quanto gli importasse il contenuto... Hanno solo controllato peso e misure, basta.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »