in data 03-02-2006 12:45
in data 07-02-2012 19:02
è presto, tra un mese prova nel sito delle poste italiane , in raccomandate
in data 08-02-2012 08:39
di nuovo ciao a tutti, ovviamente controllo sempre lo stato della mia "spedizione" con tracking n° RA052930721CN, avevo già riportato una strana\diversa scritta che parlava di Shanghai, ora un'altro sito dove traccio il pacco, http://www.17track.net/IndexEn.html (per avere dei riscontri incrociati) mi dice questo:
Dec 8, 2011 2:02:00 PM
-Status:Departure from outward office of exchange, Location:SHANGHAI
-Dec 2, 2011 2:51:00 AM Status:Posting,
Location:FUJIAN
e la traduzione per l' 8 dicembre è:
8 Dicembre, 2011 02:02:00 PM Stato: Partenza dall'ufficio di scambio verso l'esterno, Location: SHANGHAI
avete idea di cosa possa significare?
grazie
in data 08-02-2012 16:44
A me non è chiara una cosa, la mia raccomandata cinese ha subito questo iter:
RA185456309CN 2012
departure from outward office of exchange
ITALY
2012-02-05
RA185456309CN 2012
arrival at transit office of exchange
ITALY
2012-02-04
RA185456309CN 2012
posting
ITALY
2012-02-03
Dunque ora quando sarà tracciabile sul sito delle poste?
Tanto per avere una idea.
in data 10-02-2012 11:30
il venditore mi hadetto di controllare sul sito www.17tracknet.com, ma ho inserito il codice e non mi dà alcuna informazione.
è possibile?
in data 10-02-2012 17:59
ciao a tutti, dopo quanto tempo avete ricevuto il pacco dopo l'uscita di questa scritta sul sito delle poste?
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 02-FEB-2012
In lavorazione presso il centro postale di CSI MILANO LINATE in data 02-FEB-2012
in data 10-02-2012 19:42
è fermo in dogana.
e non c'è un tempo ben definito.
e poi con questi problemi per la neve, la cosa è ancora + lunga.
ma penso che per sett pross lo ricevi
in data 11-02-2012 10:25
grazie Giada
in data 13-02-2012 21:45
Devi sapere che non cè nessuna dogana e CHE IL TUTTO viene SVOLTO da SDA sia per ciò che riguarda csi di linate sia csm.
Inizialmente ti inviano una raccomandata chiedendoti i dati anagrafici e poi sebbene invii fax e raccomandate loro non contenti trattengono il pacco per mesi,per poi consegnartelo chiedendo il pagamento dell iva.
anche io son stata oggetto di un caso simile ma poi son riuscita a risolverlo inviando una e-mail al segnente indirizzo di posta
Spero di essere stata utile a quanti finiscono in un calvario interminabile tra csi e csm milano
in data 13-02-2012 21:47
in data 14-02-2012 09:02
@stella
ma cosa stai dicendo??
io di pacchi ne ricevo tanti da tutto il mondo, e ti garantisco che c'è una dogana che controlla i pacchi e calcola i dazi.
e cmq dipende dalle spedizioni.