in data 03-02-2006 12:45
in data 19-10-2011 08:59
Vuoi dire in pratica che le dogane cinesi sono messe peggio delle nostre e che il tracking cinese è inattendibile? In effetti il pacco che mi davano per partito il 5 ottobre ora non risulta più, ho l'impressione che il loro tracking sia fuori uso
in data 21-10-2011 12:42
Fortuna4040, il tuo pacco risulta ora partito il 14 dalla Cina, se ti va bene ci vorranno ancora un paio di settimane
in data 23-10-2011 11:03
Seguendo questa discussione ho tracciato una raccomandata dalla Cina, sul sito delle poste cinesi risulta spedita il 27 settembre, il 30 è partita via aerea da Pechino. Poi con il codice RA l'ho tracciata sul sito di poste italiane, arrivata a Milano Linate il 10 ottobre, dal 12 ottobre è in gestione. E' normale? Fra pochi giorni sarà passato un mese dalla spedizione.
in data 25-10-2011 07:59
Quello che sta succedendo per i pacchi dalla Cina non lo definirei normale perchè una raccomandata mi è sempre arrivata in una ventina di giorni, comunque rientra nei canoni del disservizio natalizio. Già sei fortunato che il tuo pacco è stato preso in carico dalle poste italiane, una mia raccomandata che ha lasciato la Cina il 7 ottobre è tuttora nel limbo.
in data 25-10-2011 10:17
E io che pensavo di essere sfortunato. Comunque ho chiamato il numero verde delle Poste e l'operatrice mi ha detto che possono trattenerlo fino a 20 giorni lavorativi (lavorativi da lunedì a venerdì) calcolando le mie date dovrebb ero sbloccarlo dal 4 novembre.
Tutto questo tempo però potrebbe essere un guaio per le controversie aperte su Paypal, ho letto che si possono aprire fino a 40 giorni dall'acquisto. In caso di problemi mi resterebbero pochissimi giorni...
in data 25-10-2011 13:28
I giorni utili per la contestazione sono 45, probabilmente dicono 40 per avere un certo margine. Comunque dopo ci sono altri 20 giorni in cui i soldi rimangono bloccati, quindi il fornitore non ne può disporre, ma tu puoi subito sbloccarli a suo favore se ti arriva il pacco.
Comunque avevo sentito da un addetto alle poste che se il pacco è registrato su poste.it è pressochè impossibile che non venga consegnato, sempre che non si tratti di merce che viene confiscata perchè illegale
in data 01-11-2011 09:54
E' come dici tu, sono 45 giorni, infatti nel mio riepilogo è segnalato come termine ultimo per segnalare problemi il 9 novembre.
Comunque credo proprio che dopo questa esperienza mi guarderò bene dall'acquistare dalla Cina oppure Hong Kong.
Mi è arrivato un prodotto da Hong Kong tramite corriere ed ho avuto la sorpresa di dover pagare oltre la spedizione quasi 40 euro per un prodotto che costava poco più di 100 euro. Un furto!
in data 01-11-2011 09:54
Prodotto non acquistato su Ebay, ma cambia poco.
in data 02-11-2011 16:47
Stamattina mi è arrivata una raccomandata dal CSI Milano Linate che mi richiede la documentazione di acquisto e i miei documenti, ho già mandato il tutto via fax, quanto tempo passa dopo che viene fornita la documentazione?
in data 05-11-2011 16:51
Non ho esperienze recenti, anzi, pensavo che queste cose non accadessero più, a me è successo tre anni fa e nonostante raccomandate a destra e sinistra ho dovuto aspettare tre mesi e mezzo. ma erano tempacci, si spera che ora siano diventati un pochino più efficienti.