in data 03-02-2006 12:45
in data 16-01-2012 10:15
Grazie per la risposta!ma devo aspettare il 44°gg dalla data del mio pagamento?e posso fare lo stesso la controversia nonostante risulti spedito il pacco???il venditore non risponde alle mie email....e aveva feedback quasi 100%!!!
in data 16-01-2012 10:39
Buongiorno a tutti, il 31/12/2011 mi è stato spedito un oggetto dalla Cina, a parte che secondo il venditore il pacco è stato spedito il 19, ma vabbè... Ora, è possibile che sia ancora fermo non si sa bene dove e non registrato dalle poste?
Qualcuno può aiutarmi a capire bene dov'è il pacco e all'incirca quando potrò sperare di riceverlo???
Il codice è RA314084573CN, grazie infinite ^_^
in data 16-01-2012 14:53
@ abarthads,
ciao, purtroppo non lavoro in dogana e quindi per me, come tutti nel forum penso, è difficile sapere l'esattezza delle cose...! io personalmente aspetto un pacco dalla Cina, ed è fermo dall' 08/12/2011 con la dicitura "departure from outward office of exchange" probabilmente il tuo pacco è stato registrato e dovono fare i loro controlli poi contattarti per regolarizzare il tutto credo, (spero per te ed anche per me ovviamente), hai provato a chiamare le poste o la dogana per avere delucidazioni?
fammi sapere
in data 17-01-2012 15:07
ciao a tutti, ora mi viene da chiedere a chi ne sà più di me, se due pacchi, spediti dopo il mio, che è stato spedito il 02\12\2011 con numero di tracking RA052930721CN, i quali due pacchi sono:
(-RA017895095CN con data 13/12/2011)
(-RA017895095CN con data 31/12/2011)
sono già registrati su poste italiane,
io devo preoccuparmi?
che il mio pacco sia stato "smarrito"?
qualcuno sà realmente come funziona la dogana?
grazie
in data 17-01-2012 16:17
@agostino4565
Ed è quello che ho scritto io negli ultimi post, ci sono Tracking spediti dopo i nostri Tracking che sono già in dogana Italiana e c'è chi è già stato consegnato, ci sono Tracking dove in Italia sono arrivati dalla Cina e addirittura consegnati dalla data di spedizione alla data in arrivo in Italia in 4 giorni, ci sono Tracking che addirittura aspettano da 30 giorni... Ma un'altra cosa che ho scoperto è che alcuni Tracking ad esempio RA017895095CN un paio di giorni fa sul sito http://intmail.183.com.cn/item/itemStatusQuery.do?lan=0 risultava fermo con scritto sempre "departure from outward office of exchange" però andando sul sito delle Poste Italiane usciva scritto:
Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Poi dopo qualche giorni era uscito:
Il codice RA017895095CN non e' ancora registrato
Mentre ora esce scritto:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 16-GEN-2012
Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 16-GEN-2012
Ora sia nel mio caso e sia nel tuo sulle Poste Italiane esce scritto:
Il codice RA052930721CN non e' ancora registrato
Quindi se nel sito delle Poste Italiane non esce:
Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Significa che magari siamo già a un buon punto, vuol dire che stanno per essere registrati altrimenti se non stavano per essere registrati usciva:
Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Come nel primo passaggio del Tracking RA017895095CN.
in data 17-01-2012 16:18
@agostino4565
Ed è quello che ho scritto io negli ultimi post, ci sono Tracking spediti dopo i nostri Tracking che sono già in dogana Italiana e c'è chi è già stato consegnato, ci sono Tracking dove in Italia sono arrivati dalla Cina e addirittura consegnati dalla data di spedizione alla data in arrivo in Italia in 4 giorni, ci sono Tracking che addirittura aspettano da 30 giorni... Ma un'altra cosa che ho scoperto è che alcuni Tracking ad esempio RA017895095CN un paio di giorni fa sul sito http://intmail.183.com.cn/item/itemStatusQuery.do?lan=0 risultava fermo con scritto sempre "departure from outward office of exchange" però andando sul sito delle Poste Italiane usciva scritto:
Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Poi dopo qualche giorni era uscito:
Il codice RA017895095CN non e' ancora registrato
Mentre ora esce scritto:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 16-GEN-2012
Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 16-GEN-2012
Ora sia nel mio caso e sia nel tuo sulle Poste Italiane esce scritto:
Il codice RA052930721CN non e' ancora registrato
Quindi se nel sito delle Poste Italiane non esce:
Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Significa che magari siamo già a un buon punto, vuol dire che stanno per essere registrati altrimenti se non stavano per essere registrati usciva:
Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Come nel primo passaggio del Tracking RA017895095CN.
in data 17-01-2012 16:54
@ abarthadsl,
daccordissimo con te, io ho letto di alcuni post in altri forum dove persone hanno ricevuto il pacco anche dopo tre mesi (assurdo), vorrei essere una mosca per essere li in dogana e vedere ciò ke accade, poi ci sono tutti i contorni vedi ritardi delle poste.... cinesi ( forse), mancanza di personale, etc.
spero anche io di essere a buon punto, anche se è qualche giorno oramai che c'è scritto Il codice RA052930721CN non e' ancora registrato, prox volta userò sicuramente il corriere espresso,
fammi sapere del tuo pacco
in data 17-01-2012 17:33
Guarda sinceramente io ho sempre usato corrieri espressi, questa volta il venditore ha fatto a modo suo perchè dice che DHL non poteva spedire perchè ora c'è il Capodanno Cinese... Se avessi saputo che spediva per Post China l'avrei fermato, ma sai ormai una volta pagato è un casino... Comunque io ti consiglierei se ti dovesse capitare in futuro di acquistare dalla Cina ti consiglierei DHL, UPS e FEDEX, ho provato TNT ed ho avuto problemi con la dogana del Belgio che mi mandavano lettere assurde che volevano i soldi per sdoganale (assurdo), poi ho usato EMS sarebbe comunque sempre tramite Poste Italiane anche se dovrebbe essere più veloce di Post China, ma l'ultima volta che ho acqusitato con EMS l'ultimo pacco non ho più avuto notizie di dove sia finito... Per esperienza ti consiglio DHL, UPS e FEDEX, i costi sono molto più cari però hai la certezza che arrivano al 100%, FEDEX costa un pò di meno di DHL e UPS, poi c'è DHL che ha un prezzo medio e poi UPS che il prezzo è caro ma per me è il migliore in assoluto!
in data 17-01-2012 17:39
@ abarthadsl,
sai dirmi + o - i prezzi, per avere una idea, ho provato nei siti dei corrieri ma non sono riuscito ad avere dei prezzi, o forse non ho saputo cercare io, io ero orientato su DHL cosa dici?
in data 17-01-2012 18:06
@ agostino4565
I prezzi variano in base alla località e dal peso... Comunque ti conviene solo per oggetti di un certo valore, se compri un'oggetto di 10 € non ti conviene spedizione con corriere espresso...