SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-10-2012 15:57
Buongiorno a tutti, qualcuno mi sa dire quali sono le spese a cui si va incontro acquistando prodotti dalla Cina(spese doganali,21% IVA ecc..) ??
Grazie mille per l'attenzione.
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-05-2016 20:15
@mac.sara59 ha scritto:Salve, approfitto dell'intervento per esporre la mia domanda. Credo sia ormai abbastanza chiaro il discorso delle spese doganali (entro i 22€ non si paga nulla). La mia domanda è: mettiamo io voglia acquistare un numero tot di un oggetto, e che questo, in totale, superi i 22€. Se io acquisto in 2 o più blocchi per dire da 10 pezzi, che non superano i 22€ (sempre dallo stesso venditore), e che quindi sono pagati e spediti separatamente, il discorso dei 22€ vale ugualmente? Tecnicamente non li supererei..che dite?
Ciascun invio ha una storia a se, ovviamente, quindi tutto ciò che ho scritto è riferito alla singola spedizione a prescindere da quanti oggetti contiene.
Non mi pare una grande idea questa di frazionare le spedizioni essenzialmente perchè così si moltiplicano i costi di spedizione, i rischi e le attese.
Forse, e concludo, non si può nemmeno escludere che una attività di importazione piuttosto intensa non sollevi attenzione da parte di chi è preposto a controllo, tuttavia non credo che questo possa avvenire per qualche pacchetto ogni tanto.
Ciao
P.S.: quanta energia sprecata per eludere qualche decina di euro di tasse.
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-06-2016 22:20
Io ho acquistato dalla Cina una coppia di peluche rappresentanti le mascotte di Rio 2016. Premetto di aver analizzato minuziosamente i feedback di altri utenti che hanno acquistato lo stesso mio oggetto e le fotografie: sui primi non ho notato nessun feedback negativo/neutro, mentre dalle foto mi paiono autentici... Se così non fossero, cosa rischierei?
Chiedendo umilmente scusa nel caso abbiate già dato risposta a un quesito simile vi ringrazio di cuore...
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2016 07:29
Materiali tossici, cuciture che si disfano solo a guardarle in foto...
La possibilita' che siano tarocchi perfetti e' prossima al 100%
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2016 07:59
ma nemmeno per grandi, eh...
certe sostanze si decompongono nel tempo liberando prodotti di non a norma con gli standard europei ....
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2016 09:21
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2016 12:17
se i canali ufficiali impiegano tempo per effettuare le dovute verifiche sanitarie o di conformità è solo a tuo vantaggio e tutela...
ma lo è anche se poi negano l'ingresso dell'oggetto per gli stessi motivi...non ci perderesti nulla 🙂
che senso ha avere un oggetto se poi inizi a coprirti di bolle senza capirne la causa esponendoti ad ulteriori sensibilizzazioni?ne varrebbe la pena?stimi la tua salute e quella delle persone care come meritevole di attenzione?Spero di sì 🙂
per i soldi, se hai pagato con paypal sei coperto dal programma protezione , per la salute ti tutelano gli organi competenti
di solito ci lamentiamo delle inefficenze, quando poi gli organi competenti funzionano a dovere ci lamentiamo parimenti 😄
siamo incontentabili 😄
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-06-2016 12:43 - modificato 08-06-2016 12:44
@pixgr ha scritto:
per i soldi, se hai pagato con paypal sei coperto dal programma protezione , per la salute ti tutelano gli organi competenti
Non se PayPal rimborsa in questo caso............ma potrà consolarsi con la salute!
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2016 12:47
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-09-2016 16:16
Grazie mille in anticipo
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-09-2016 16:31
@teppa82 ha scritto:
Scusate, dovrei prendere alcuni componenti elettrici/elettronici da un rivenditore cinese, sono 4 pezzi e la somma del loro importo è di 22,72€... Vale anche per più oggetti il superamento dei 22€?oppire no?
Grazie mille in anticipo
Beh è chiaro, è il valore complessivo del contenuto della spedizione che fa da base imponibile quindi si, i tuoi 22,72 euro anche se per poco sono oltre la soglia di esenzione.
La spedizione è inclusa? se non lo è sei ampiamente fuori soglia perchè anche il costo della spedizione viene sommato al valore della merce.
Ma non c'è da spararsi un colpo in faccia, stiamo comunque parlando di una decina di euro al massimo tra tasse e sdoganamento e, tra l'altro, c'è sempre la sorte che potrebbe favorirti.
Ciao
