
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 16:54
Salve a tutti!!! Vorrei acquistare dagli USA e piu precisamente dal "FENIX STORE" una torcia professionale (Fenix PD35) con caricabatterie (Fenix ARE-C2) e 2 pile ricaricabili (Fenix ARB-L2S da 3400 Mah) per un totale di 154.80 USD che sarebbero all'incirca 114 EURO (risparmiando tantissimo perche in italia o in inghilterra pagherei almeno 50-80 euro in piu!!!). Il punto e questo comprando dagli USA quanto andrei a pagare di tasse doganali e di dazio? Mi sapreste dire all'incirca quando andro a pagare? anche per sapere se il gioco vale la candela!!! Un'altra domanda e possibile che aprino il pacco per vedere cosa ce dentro? perche non vorrei che magari aprissero il pacchetto dove ce la mia roba e si rovinasse..... o pure aprono soltanto la scatola ma quello che dentro non viene aperto? posso mettermi daccordo con il venditore facendomi fare una fattura "piu leggera" per pagare meno di tasse doganali/dazio? Pls rispondete a tutte le mie domande e grazie in anticipo per le risposte che darete (^_^)
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:26
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:00
i dazi doganali si aggirano sul 20/30% del costo oggetto+spese postali
per calcolarlo meglio leggi questo link
Calcolo tasse doganali, importazione e spedizioni da paesi fuori UE
non è possibile darti l'informazione di come spendere meno
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:02
Ciao,
di solito i venditore Extra Ue nelle opzioni di spedizione ti forniscono anche i dazi doganali relativi alla spedizione in Italia,
se guardi meglio dovrebbe esserci sia le spese di spedizione che le spese di importazione.
Saluti
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:09
C'è un venditore Tedesco che ha tutto quello che ti interessa e che ti costerebbe (da verificare i costi di spedizione naturalmente con il venditore) 166 euro.
Considerato che su 114 euro dagli USA potresti arrivare a pagare dal 30 al 35% circa in tasse di importazione e che di mezzo c'è una spedizione intercontinentale e ci sono le lunghe attese per lo sdoganamento in Italia...........e probabilmente nessuna garanzia ......fattore che chissà perchè quasi nessuno valuta.
Le merci vendute in UE devono comunque avere Garanzia Commerciale Europea ed il venditore Tedesco devere riconoscere Garanzia di Legge direttamente per 24 mesi come prevede la normativa Europea.
Quindi forse la risibile differenza di prezzo non giustifica i rischi e lo sbattimento, compresi tutti i voli pindarici che stai studiando per limare qualche euro di tasse.
Ciao
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:10
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:22
@roberto_mm86 ha scritto:
Avendo speso 154.80 USD dal FENIX STORE mi hanno detto che le spese di spedizioni sono gratis. Quindi i 154.80 USD che ho speso fanno riferimento solo alla merce che ho acquistato presso il loro STORE e non le spese di spedizione! non so se poi loro aggiungeranno le spese di spedizioni ma non credo.... Non vorrei che mi arrivassero una briscola di tasse da pagare....
Quindi hai già comprato?
In venti minuti sei passato da "vorrei comprare" ad "avendo speso".
l'iva è al 22%
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:23
Aspetta...
le spese doganali se non te le iniva il venditore, te le fa pagare chi ti consegna il pacco tipo FedEx o Dhl, comunque minimo ci devi aggiungere l'iva italiana al 22 % + spese di gestione (in base al valore doganale che il venditore indica),
potresti comunque contattare il venditore e chiedergli che valore doganale indica sulla distinta di spedizione, poi fai tu il conto.
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:26
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:29
Rif.: Tasse doganali USA-Italia?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2014 17:30
Qui non posso, ma lo trovi nella risposta al tuo mp.
Ciao

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »