Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2007 10:43
Il venditore ha dichiarato di aver spedito il giorno 24, ed infatti dalla tracciatura leggo:
Status: Acceptance
Your item was accepted at 10:23 AM on August 24, 2007 in GRANTSBURG, WI 54840.
Il "problema" è che da allora lo stato è rimasto invariato, come se il pacchetto non fosse ancora partito dall'ufficio postale.
Un altro oggetto con lo stesso metodo di spedizione mi era arrivato in circa due settimane, ma si era mosso subito. Nelle vostre esperienze, qual'è mediamente il tempo per un Priority Mail?
Grazie
Massimo
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 08:07
Prima di offrire guarda bene le aste, molti sellers non vogliono fornire all'Italia perchè scottati da precedenti esperienze, e non hanno tutti i torti, fino a gennaio dello scorso anno la situazione delle consegne era un disastro, con centinaia di pacchi spariti nel nulla (rubati o andati al macero) e contestazioni vinte dagli acquirenti per l'impossibilità di accertare dove erano finiti. Ultimamente invece poste.it si deve essere data una nuova etica perchè nell'ultimo anno e mezzo mi sono spariti "solo" tre first class, mai nessun priority.E i tempi di consegna sono abbastanza accettabili, due tre settimane. Secondo me, se chiedi first class che è il metodo più economico, devi anche accettarne i rischi e non riversare sul seller il danno se il pacco non ti arriva. Proprio ieri un seller mi ha fatto annullare un'asta perchè non ne vuole sapere dell'Italia (anche se non c'era scritto niente, l'ha aggiunto dopo le mie proteste), con la motivazione che i pacchi ci impiegano due mesi ad arrivare se arrivano, e non vuole rischiare un feed negativo (e di perdere i soldi, aggiungo io). Ciao, se hai altre domande, spara.
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 15:46
In effetti prima di piazzare un'offerta mi assicuro sempre che nell'inserzione non compaia la frase "I don't ship to Italy" o simili.
A vedere la tabella dell'utile link che mi hai mandato, la via di mezzo per acquisti al di sotto dei $47 consisterebbe in un'economica First Class + $11.50 di Registered Mail (che pare essere applicabile).
Mentre per acquisti al di sotto dei $10 tanto vale rischiare la First Class, con tanta pazienza, speranza, rassegnazione e buona pace dell'anima.
L'ideale sarebbe poter applicare l'assicurazione alla First-Class... Ma pare che ciò non sia possibile.
Avrei bisogno di un paio di altri chiarimenti:
1) la dogana tratta i pacchi First Class e Priority in maniera differente oppure i controlli che fanno sono arbitrari e casuali su entrambe le tipologie di spedizione?
2) La spedizione "Priority Mail® International Flat-Rate Envelope", più economica rispetto alla "Priority Mail® International", è comunque tracciabile o è perlomeno assicurabile?
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 17:59
Il venditore mi ha scritto di averlo spedito il 27 aprime, ma nel sito USPS continua a darmi come status "Electronic Shipping Info Received"
Devo preoccuparmi o è normale?
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 19:03
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 21:05
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 21:41
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2009 22:48
Dunque, cerco di fare un sunto per vedere se ho ben capito:
- La First-Class Mail (la prioritaria) è la più economica ma non tracciabile né assicurabile;
- La Priority Flat-Rate parte dai 12 dollari circa in su e non è tracciabile, ma è più veloce (6-10 giorni);
- La Priority è tracciabile invece, a differenza della Flat-Rate, e anch'essa prevede tempi di spedizione di 6-10 giorni, ma costa all'incirca dai 25 dollari in su.
Ad ogni modo, sul sito usps.com, al link "Postage Price Calculator", ho visto che USPS permette come servizi aggiuntivi la "Registered Mail" alla modica cifra di $11.50, applicabile sia su First-Class sia su Priority Flat-Rate.
Ora, sarebbe interessante capire se questo servizio aggiuntivo garantisce una tracciatura decente del pacco, poiché in questo caso (a parte i tempi di spedizione) tracciare la First-Class sarebbe la soluzione più economica per avere una spedizione raccomandata e con tracciatura.
Ho notato infine che USPS offre anche il servizio di ricevuta di ritorno per la Flat-Rate, con un ulteriore costo di poco più di $2, che teoricamente fornirebbe una garanzia in più, in quanto - a rigor di logica - il destinatario dovrebbe firmare la ricevuta di ritorno, e per far ciò il pacco dovrebbe perlomeno arrivare a destinazione 🙂
[off topic]
Tra l'altro, facendo un'allegra passeggiata nei forum di ebay.com per trovare qualche risposta dagli americani, ho trovato threads in cui ne dicono peste e corna delle poste italiane e degli italiani, e sono i venditori stessi a suggerire ai loro colleghi inesperti di NON SPEDIRE IN ITALIA per evitare delle grane assicurate. Che vergogna.
[/off topic]
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-05-2009 08:07
Per la tracciatura delle raccomandate, non so dirti: passano comunque da Linate, come le first class normali. Quelle che ricevo da Hong Kong e dalla Cina sono parzialmente tracciabili, nel senso che dopo una settimana dalla spedizione scrivono che è in dogana, e dopo un'altra settimana più qualche eventuale giorno scrivono che è in consegna. Se c'è qualcuno che ha esperienza con le raccomandate dagli USA si faccia avanti!
Purtroppo sul forum ebay.com ci fanno una brutta pubblicità, retaggio dei disservizi del passato, e non so se si potrà mai cancellare quel ricordo, anche se la situazione è oggi notevolmente migliorata.
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2009 23:16
oggi ho ricevuto un pacchetto con First Class Mail INSURED, che è pervenuto dal Texas nel tempo record di 9 giorni esatti.
Nell'e-mail di notifica della spedizione il venditore ha scritto:
"Item Title: XXX
Item Number: XXX
shipped via USPS First Class Mail International to this address: ... ... ...
Your shipment is insured, so in the unlikely event that you encounter a problem re non-delivery or have an issue with an item on receipt, please email us so that we can resolve any issues."
E a conferma di ciò il pacchetto porta la dicitura "1 oz First-Class Intl Parcel Rate Insured".
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-06-2009 16:38
il 27 maggio mi è stato spedito un pacchetto (first class 15,75 dollari), assicurato per 100 dollari, anche se ne valeva qualcosa in più, ed oggi 10 giugno è arrivato.
15 giorni di viaggio e nessun dazio aggiuntivo.
