in data
24-12-2015
14:55
- data ultima modifica
24-12-2015
18:36
autore
kh-laura
Salve, sono stato truffato da un farabutto cinese, appena ho pagato con bonifico si e' cancellato da ebay, non e' possibile ricevere i soldi indietro vero? Il pagamento e' gia' stato inviato alcuni giorni fa
in data 24-12-2015 16:17
Il tuo errore è stato quello di comprare da un utente con 7 feedback compreso 4 feedback come aquirente
in data 24-12-2015 16:22
Questo l'ho capito gia' da me, grazie e buone feste
in data 24-12-2015 16:26
in data 24-12-2015 16:51
@agostino-2013 ha scritto:
Poi attivati con una Denuncia - Querela per Truffa. E' una macchia nera che camminerà con lui. In futuro, sii più attenta e perspicace.
E dove la fa la denuncia? In Cina o in Italia?...
in data 24-12-2015 17:02
Vi ringrazio molto per le risposte, siete tutti gentilissimi ma io la denuncia gia' l'ho fatta, con tanto di sorrisini del cavolo da parte di forze dell'ordine e di frasi ovvie tipo: "Sicuramente non ritroverai i soldi", e questo lo sapevo anche io purtroppo 😞 per ebay devo attendere fino al 30 Dicembre. In effetti ho scritto giusto per curiosita', e anche per allertare su questi che chiedono solo bonifici (anche se vedo che la community di ebay e' molto attenta a queste cose e ben consapevole, questo mi fa piacere). Per quanto riguarda la denuncia non posso nemmeno dire che avra' conseguenze perche' tanto il cinese (tacci sua) si fara' un nuovo account e tanti saluti. Rinnovo i miei auguri e ringraziamenti per i consigli a tutti quelli che hanno risposto, buone feste
24-12-2015 20:31 - modificato 24-12-2015 20:32
Trovati un'altro posto per il tuo sarcasmo.
Santo Natale.
in data 24-12-2015 22:40
??Sarcasmo? Mi spiace ma credo tu abbia frainteso, ti invito a rileggere il mio messaggio.
in data 24-12-2015 22:47
Ah scusami tanto, ho visto ora che non era per me.
in data 25-12-2015 23:44
Non so se la mia risposta ti sarà utile o no, pobabilmente no, l'unica cosa veramente utile sarebbe stato evitare di pagare con bonifico ed ormai è ampiamente tardi.
La prima cosa che andrebbe chiarita sarebbe se l'account del venditore era registrato in Italia o in Cina, nel primo caso potrebbe quindi trattarsi si un furto di account, mentre nel secondo si tratterebbe di un caso veramente raro almeno per la mia esperienza.
Il BONIFICO è obiettivamente potenzialmente una trappola mortale nelle compravendite online, bisogna solo essere OTTUSI o in mala fede per affermare il contrario.
Non basta parlare di venditori "fidati" o di "feedbacks ineccepibili" perchè l'una e l'altra cosa non fanno testo, non sempre, non qui su eBay, qui da anni si commerciano (meglio dire si scambiano) solo feedbacks, qui ogni giorno decine (pobabilmente centinaia) di accounts di gente comune e professionisti passano in mani fraudolente che poi li usano per truffare.
QUI RACCONTARE LA FAVOLA DEL BONIFICO METODO DI PAGAMENTO AFFIDABILE E' UN CRIMINE!
Chiaro?
E per chi non ci crede dia uno sguardo ad eBayabuse(.com)
Buon Natale a tutti
in data 26-12-2015 15:05