USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-09-2005 10:13
Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).
Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..
Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2013 11:29
Grazie mille, ora scriverò subito al venditore. Per quanto riguarda il Multiple Carriers non c ho capito tanto.
Bho... io ho 2 numeri e non so cosa dovrei vedere o cosa riuscire a vedere.
Grazie
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2013 11:31
@alexgasmusica ha scritto:Grazie mille, ora scriverò subito al venditore. Per quanto riguarda il Multiple Carriers non c ho capito tanto.
Bho... io ho 2 numeri e non so cosa dovrei vedere o cosa riuscire a vedere.
Grazie
Li posti entrambi?
Uno dei due comincia per UPAAB per caso?
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2013 15:30
Ora sono diventati Tre: eccoli qui
Codice della spedizione internazionale:
UPBAA000000001034179
Spedizioniere:
Codice della spedizione internazionale:
UPAAB000000026506525
Spedizioniere:
Codice della spedizione internazionale:
UPAAB000000026712129
Spedizioniere:
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2013 15:41
Le indicazioni su come tracciarli le trovi nel link che ti ho postato alcune ore fa.
Per quanto riguarda i tre codici non so cosa dire, se l'oggetto è uno solo tre codici non si giustificano a meno che non sia diviso in pezzi spediti separatamente.
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2013 15:47
Ho provato a vedere il link che mi ha dato.. ma non è tanto chiaro
Parla di impostare gli accunt e di vendite.
Cmq grazie x il supporto 😉
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2013 13:20
Buongiorno a tutti......a parte le alte spese di spedizione che non hanno nessuna motivazione se non quella di un fattore assicurativo della merce (ingiustificato anche quello).....bisogna controllare sul sito USPS lo stato della spedizione datoci dal venditore, quando la spedizione si arena da un paio di giorni, aspettare ancora qualche giorno e telefonare a Poste Italiane 803160 (telefonata gratuita) a cui dare il numero usps e ti daranno lo stato, e se arrivato in italia,il numero spedizione italiano da monitorare su Poste dove e quando. Consegne fatte da SDA e quindi, poi, si può chiamare la filiale di riferimento con il numero di poste italiane qualora ci siano problemi.
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2013 19:04
Salve.
Mi serve solo una piccola risposta a questo post: http://community.ebay.it/t5/Fare-affari-nel-mondo/Le-vostre-testimonianze-sulle-raccomandate-interna...
Possibile nessuno abbia mai spedito una raccomandata in gran bretagna in modo da darmi delle indicazioni?
Grazie.
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-10-2013 18:33
Io invece vorrei comperarmi una t-shirt sempre dagli USA per un totale di dollari 28.90 compresa spedizione. Mi interesserebbe sapere se quando arriva mi tocca pagare qualcosa di più? dogana,poste,corriere ecc... qualcuno sa qualcosa per certo? (non ho letto tutte le pagine quindi...)
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2013 10:03
Come non detto...ho risolto. Ora so quanto si spende a comprare dagli USA... quanto si spende in Italia però
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-10-2013 10:20
Ragazzi, vi dò un consiglio spassionato, le spedizioni dagl'USA vanno fatte solo tramite UPS non USPS!
La USP (corriere privato) costa mediamente il doppio della USPS, ma a differenza di quest'ultima (che è praticamente il servizio postale statale americano), usa mezzi propri (aerei, trucks, ecc), ha un ufficio proprio per la dogana, ed in una settimana avete il vostro pacco a casa senza sorprese. Ve lo dice uno che importa prodotti dagl'USA per lavoro da anni, MAI perso un pacco o avuto un ritardo.
Sò che i maggiori costi di spedizione poi si tramutano anche in maggiori costi di dazi ed IVA, ma purtroppo se si vuole una certa sicurezza nella ricezione della merce questa è una delle pochissime vie sicure.
Ciao a tutti
