USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-09-2005 10:13
Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).
Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..
Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-01-2016 10:33 - modificato 12-01-2016 10:34
@robiz1 ha scritto:Salve,
Ho letto i vari post ma non ho trovato nessuna risposta a riguardo, sto aspettando dagli Stati Uniti una spedizione First-Class Package International Service Registered Mail codice di tracciatura RE981529271US, dal sito della Usps risulta partito per Milano Malpensa il giorno 4 gennaio, ma a oggi non risulta ancora arrivato in Italia, Ho ricevuto diverse spedizioni dagli Usa, i ritardi solitamente si presentavano in fase di sdoganamento, ma mai mi è capitato di non vedere la tracciatura in Italia a distanza di 8 giorni, qualcuno di Voi è mai incappato in questo inconveniente? E se si comi si è comportato?
Grazie a tutti per la collaborazione
Strano, almeno la metà dei quesiti in questo thread e negli altri presenti nel forum riguardano proprio questo tipo di problematica e le risposte sono sempre identiche.
A meno di voler ipotizzare che la tua merce sia sospesa a mezz'aria sopra l'atlantico da 8 giorni, si può ragionevolmente supporre che sia in Italia in un magazzino da cui transitano tutte le merci prima di essere scansionate (il che lo fa comparire nel dovequando di poste italiane) e passare allo sdoganamento.
E' sempre così, da sempre, da anni e, probabilmente, sarà così sempre anche in futuro.
Ci sono periodi in cui questi periodi di "limbo" sono più brevi (quelli a minore intensità di invii e maggiore disponibilità di personale e mezzi) e periodi in cui sono più lunghi.
Ciao
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2016 12:35
Ciao grazie innanzitutto per la tua risposta!
Se hai fatto caso all'allegato/foto che ho messo nel mio messaggio l'avanzamento di spedizione e della tracciabilità è come se risultasse bloccato al 7 dicembre 2015. E' per quello che mi pare strano. So anch'io che a Natale il rischio che i pacchi si rallentino è quasi certo, ma a vedere dalla situazione del tracking mi pare in un limbo non specificato. Anche perchè fosse in dogana, penso che dovrei poter visualizzare come step successivo la dicitura Custom Clearance, ed invece nada.
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2016 12:36
@moriadellevacche ha scritto:
@jusepeps ha scritto:Scusate, io mi trovo in una situazione un pò anomala. Ho acquistato dagli Usa e mi è stata spedita merce con USPS First- Class International. Oltre che con data prevista di arrivo non avvenuta al 28 dicembre 2015, è strano che il tutto è come fosse fermo al 7 dicembre secondo la tracciabilità visibile dal sito. Praticamente fa intendere che l'oggetto si trovi nell'aeroporto di Malpensa e che è in corso verso la destinazione. Ho contattato il venditore e secondo lui il pacco è perso/smarrito per un errore delle poste....e ora sta procedendo al rinvio. Ma possibile che non ci sia modo per sapere che fine abbia fatto questo pacco? Ho messo anche il track code nel dovequando di Poste Italiane e risulta al 1 dicmbre 2015 con stato di lavorazione "avvio della spedizione". Come posso e dovrei muovermi?
Grazie infinite a chi mi darà una mano o qualche consiglio. 😉
IL primo consiglio è di non considerare MAI attendibili le previsioni di consegna di eBay, specialmente a divembre ed agosto e specialmente se di mezzo c'è la ogana, come in questo tuo caso.
Mi risulta che ultimamente i tracking USP siano parecchio problematici, avevamo salutato con favore il fatto che spedizioni da sempre virtualmente non tracciabili come la First Class da qualche anno fossero diventate tracciabili in Italia con il Dovequando, soddisfazione che però è durata pochissimo.
La tua spedizione è sicuramente in Dogana, non è possibile stabilire che tempi ci saranno e quindi non possiamo fare altro che esortarti a pazientare e, le prossime volte, a scegliere periodi diversi e meno congestionati per il tuo shopping extra UE.
Ciao
Ciao grazie innanzitutto per la tua risposta!
Se hai fatto caso all'allegato/foto che ho messo nel mio messaggio l'avanzamento di spedizione e della tracciabilità è come se risultasse bloccato al 7 dicembre 2015. E' per quello che mi pare strano. So anch'io che a Natale il rischio che i pacchi si rallentino è quasi certo, ma a vedere dalla situazione del tracking mi pare in un limbo non specificato. Anche perchè fosse in dogana, penso che dovrei poter visualizzare come step successivo la dicitura Custom Clearance, ed invece nada
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2016 19:37
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2016 22:26
@alicespost_0 ha scritto:
Ciao... leggo ora che mi sono fatta spedire un pacco tramite usps e ora vedo dalla tracciabilità di ebay che è bloccato alla dogana... quindi devo fare per forza la chiamata? Oppure domani non mi arriverà niente come stimato? Era il primo acquisto dagli USA e non mi ero informata. Grazie
Le consegne "stimate" ti consiglio di dimenticartele, le date indicate da eBay non hanno alcun legame con la realtà.
Non devi per forza chiamare, se è in dogana e le informazioni disponibili sono sufficienti non c'è alcun bisogno di un tuo intervento, se sarà necessario sarà la Dogana a contattarti.
Ciao
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2016 23:35
Salve a tutti.
Ho comprato delle scarpe dagli USA spedite tramite USPS, il tracking del sito mi dice che il pacco è stato consegnato ad Erlanger KY come se fosse completata, cosa devo fare?
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-01-2016 08:53 - modificato 19-01-2016 08:54
@matteoman95 ha scritto:Salve a tutti.
Ho comprato delle scarpe dagli USA spedite tramite USPS, il tracking del sito mi dice che il pacco è stato consegnato ad Erlanger KY come se fosse completata, cosa devo fare?
Non sono state spedite con USPS ( o meglio la spedizione USPS è solo la prima parte del viaggio, leggi dopo e capirai ) ma con il Global Shipping Programme di eBay e Pitney Bowes.
Lo stato di "consegnato" ad Erlanger riguarda solo la prima parte della spedizione (che è di fatto una spedizione diversa), cioè la tratta nazionale dalla sede del venditore al centro di smistamento internazionale di Pitney Bowes.
Poi partirà la vera e propria spedizione internazionale verso la destinazione finale ma questa spedizione farà altri passaggi di mano e cambierà codice varie volte, il tutto potrai seguirlo dalla pagina di riepilogo dell'ordine nel tuo eBay.
Leggi questa guida passo passo:
Il programma di spedizione funziona così:
1) Il venditore USA spedisce con un corriere interno la merce sino al centro di Erlanger (Kentucky).In genere usano Federal Express ground per non avere costi elevati e quella è la prima spedizione che voi pagate (l'importo più basso) al venditore USA. In questo frangente il pacco è tracciabile col codice UPAAA... indicato direttamente da eBay (basta cliccarci sopra). La restante spedizione viene gestita da Pitney & Bowes (che è un servizio di logistica e spedizione internazionale) in questo modo:
2) Dal loro centro internazionale di Erlanger spediscono nel loro centro internazionale in UK, dove il pacco viene sdoganato pagando gli oneri relativi (oneri che voi avete pagato assieme al servizio di spedizione internazionale gestito da Pitney & Bowes). NON è assolutamente una sorta di truffa legalizzata come ha scritto qualcuno, in quanto la legislazione UE prevede che lo sdoganamento avvenga in un Paese UE e poi che la merce possa transitare liberamente all'interno dell'Unione Europea. Quindi non scriviamo corbellerie.
3) Quando il pacco arriva in UK viene fornito direttamente da eBay il codice LPKEN... che vi consente la tracciatura sul sito: http://www.trackyourparcel.eu/ Basterà inserire il codice LPKEN, il vostro Paese (Italy) e il vostro CAP.
4) Così facendo sul sito http://www.trackyourparcel.eu/ vi comparirà in alto a destra anche il Codice di Spedizione del vettore italiano SDA (codice SOLO numerico di 13 cifre) che vi consentirà la tracciatura sul sito di Poste Italiane (Dove e Quando). ATTENZIONE! Perchè la tracciatura NON partirà da subito per un BANALISSIMO motivo. Il codice dello spedizioniere italiane SDA è un codice a prenotazione elettronico generato dalla logistica di Pitney & Bowes, ma, nel momento della generazione, il pacco è appena partito dall'UK con un vettore gestito da Pitney & Bowes medesimo, il cui nome non ci è dato conoscere, ma che porterà il pacco all'HUB SDA di Milano nel giro di circa 2-3 giorni lavorativi.
5) Appena il pacco arriva a Milano all'HUB di SDA esso verrà scannerizzato e la tracciatura sarà disponibile sul sito di Poste Italiane (da notare che, seppure con un certo ritardo la tracciatura compare anche su http://www.trackyourparcel.eu/
e poi su eBay). Nel giro di 2-3 giorni lavorativi dalla partenza dall'HUB di Milano SDA vi consegnerà il pacco.
Non è farina del mio sacco (copyright paolik65).
Ciao
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-01-2016 15:43 - modificato 19-01-2016 15:45
scusate messaggio doppio
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-01-2016 15:44
ho fatto arrivare un pacco da usa da mia cugina con dentro diverso materiale preso da ebay usato per evitare mille spedizioni da usa. mia cugina ha inserito una ricevuta con il valore della merce. spedito tutto tramite usps, 190$ di spedizione (pesava 15 chili) spedito il 12 dicembre. ad oggi, 19 gennaio, ancora non si sa nulla. sul tracking del sito usps, mi dice che il pacco è stato preso in consegna per la spedizione e basta. a mia cugina hanno detto che a volte succede.
ora, devo darlo per disperso? in dogana a milano non sanno nulla di questo pacco (usando quel codice che inizia per CJ)
ho sentito storie di 5 mesi di ritardi.
quando lo dò per disperso? qualcuno di voi ha avuto simili esperienza? devo aspettare?
grazie
Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-01-2016 16:29 - modificato 19-01-2016 16:32
@tecno_core ha scritto:
ciao a tutti. come molti di voi sono un po' disperato.
ho fatto arrivare un pacco da usa da mia cugina con dentro diverso materiale preso da ebay usato per evitare mille spedizioni da usa. mia cugina ha inserito una ricevuta con il valore della merce. spedito tutto tramite usps, 190$ di spedizione (pesava 15 chili) spedito il 12 dicembre. ad oggi, 19 gennaio, ancora non si sa nulla. sul tracking del sito usps, mi dice che il pacco è stato preso in consegna per la spedizione e basta. a mia cugina hanno detto che a volte succede.
ora, devo darlo per disperso? in dogana a milano non sanno nulla di questo pacco (usando quel codice che inizia per CJ)
ho sentito storie di 5 mesi di ritardi.
quando lo dò per disperso? qualcuno di voi ha avuto simili esperienza? devo aspettare?
grazie
Se posso farti una critica, che contiene anche un consiglio, non mi sembra una gran pensata quella che hai fatto, da quel che ho capito hai accorpato diversi acquisti eBay facendoteli spedire presso tua cugina ma così facendo (anche se hai bypassato i limiti che molti venditori impongono alle spedizioni fuori dagli USA) in pratica ti sei addossato completamente il rischio su questa spedizione.
Spero che la spedizione sia assicurata.
Ma veniamo alla domanda, 5 mesi mi sembra eccessivo, direi che in periodi come quello di fine anno si può arrivare agevolmente ai 2 mesi, con situazioni più agevoli ed altre più complicate (ma queste ultime, come i 5 mesi, sono casi limite).
Per capire la questione del tracking bisognerebbe capire il tipo specifico di spedizione usato da tua cugina, dalle iniziali (CJ) sembrerebbe una priority mail, il costo in se non dice nulla trattandosi di un pacco molto pesante, ci sono spedizioni che non sono tracciabili o che lo sono in modo estremamente difficoltoso.
In genere le spedizioni USPS si tracciano con il dovequando ma se in dogana ancora non ne sanno niente potrebbe significare che la prima scansione all'arrivo, quella che sancisce la presa in carico di Poste Italiane prima del passaggio allo sdoganamento, non è ancora avvenuta.
Ciao
