annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

magicofthecoast
Utente della Community
Salve, ho letto sul forum di utenti che affermavano l'impossibilità di rintracciare pacchi provenienti dall'estero a causa del codice di rintracciamento che cambia una volta che il pacco arriva in Italia.

Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).

Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..

Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.
Messaggio 1 di 1.457
Ultima risposta
1.456 RISPOSTE 1.456

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Ok, con molta probilità se PT ha traccia del pacco, significa che almeno il tracking è giusto. Purtroppo puoi solo aspettare nuovi aggiornamenti sul tracking, il mio è fermo da più di un mese! Ma oramai tutti mi confermano che il mio pacco, passato tutto questo tempo senza aggiornamenti, posso considerarlo perso. Per il tuo è presto per dirlo! Abbi pazienza, vedrai che ti arriva! A volte i pacchi fanno il giro del mondo, l'importante è che non se ne perda la traccia. Ciao!

Messaggio 1151 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Comunque ti consiglio di scrivere al tuo mittente di chiedere maggiori informazioni ad USPS. Chiamando PT ti faresti solo del nervoso.

 

Messaggio 1152 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

lapallisse
Utente della Community
Ciao babywoodrose, sto leggendo solo adesso le cattive notizie (ti ho già scritto in privato)!Certo adesso è passato un po' di tempo, il mio track si è aggiornato dopo un mese esatto dalla spedizione!
Alla fine io l'ho ricevuto oggi il mio pacchetto, spedito il 6 febbraio, rimasto in un limbo (per usps in Italia, per poste italiane in viaggio) per un mese e poi per 14 giorni a Milano, ma alla fine l'ho ricevuto!
Messaggio 1153 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Yep ti ho risposto anch'io in privato 🙂 Che dire, a volte i pacchi vanno persi veramente purtroppo! Sono tra quei 60,579 fortunati a cui le poste smarriscono la corrispondenza annualmente! Per fortuna che il tuo è arrivato! Sono felice per te!
Messaggio 1154 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

giancbonet
Utente della Community
 
Messaggio 1155 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

giancbonet
Utente della Community
Mi è arrivato un pacco dagli Stati Uniti da ebay tramite USPS. Il corriere mi ha chiesto 60€ ma io non ho accettato. Se non sbaglio avevo già pagato le tasse e spese spedizioni tramite ebay...Ora il pacco è ancora ad altre mani e a voce so solo che dovrebbe essere alle poste.
Messaggio 1156 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA


@giancbonet ha scritto:
Mi è arrivato un pacco dagli Stati Uniti da ebay tramite USPS. Il corriere mi ha chiesto 60€ ma io non ho accettato. Se non sbaglio avevo già pagato le tasse e spese spedizioni tramite ebay...Ora il pacco è ancora ad altre mani e a voce so solo che dovrebbe essere alle poste.

Respingerlo non è comunque una buona idea, così facendo rischi di non recuperare nulla, cioè perdere tutto sia l'oggetto che i soldi che hai già versato.

 

Se c'è stato un errore non si sana in questo modo, devi accettare la consegna e pagare quanto richiesto (senza il pagamento non potranno consegnartelo), dopodiché contesterai le eventuali irregolarità.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1157 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

se, come intuisco, erano tasse doganali (dazio, iva e spese varie per la pratica) non si possono pagare 'prima' perchè il calcolo è a discrezione del controllo da parte della dogana del paese di destinazione.

 

 

Tra l'altro non ho mai capito cosa succede se si respinge un pacco perchè non si vogliono pagare le tasse doganali. Non si resta comunque debitori e quindi a rischio che possano, prima o poi, richiederti quei soldi magari con gli interessi? Sono pur sempre tasse..

 

 

Messaggio 1158 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

I venditori americani che utilizzano il Global Shipping Programme fanno pagare a monte le spese doganali, spesso su oggetti che passerebbero la dogana senza essere tassati.

Cosa succede se si respinge il pacco?

Perdi oggetto e protezione cliente, e rischi il recupero crediti
Messaggio 1159 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA


@josephindaw-0 ha scritto:

se, come intuisco, erano tasse doganali (dazio, iva e spese varie per la pratica) non si possono pagare 'prima' perchè il calcolo è a discrezione del controllo da parte della dogana del paese di destinazione.

 

 

Tra l'altro non ho mai capito cosa succede se si respinge un pacco perchè non si vogliono pagare le tasse doganali. Non si resta comunque debitori e quindi a rischio che possano, prima o poi, richiederti quei soldi magari con gli interessi? Sono pur sempre tasse..

 

 


Era vero prima, fino a quando eBay e Pitney Bowes non si sono inventati il GSP (o Programma di spedizione internazionale), con il GSP siccome a sdoganare è Pitney Bowes il calcolo degli oneri viene fatto subito, al momento dell'acquisto, e si pagano contestualmente all'acquisto stesso in forma separata, in pratica un pagamento va al venditore e comprende oggetto e spedizione nazionale (la tratta dal domicilio del venditore fino al centro di smistamento internazionale) ed un secondo pagamento va a Pitney Bowes e comprende il resto della spedizione e gli eventuali oneri doganali.

 

Cos'è il Programma di spedizione internazionale?

 

Naturalmente c'è ancora anche tuto il resto, quindi ci sono ancora venditori, e sono ancora tanti, che spediscono in modo "tradizionale".

 

Quindi adesso quando si risponde su questa tematica si deve anche interpretare la domanda alla luce di questi recenti sviluppi, perchè non sempre chi ha acquistato è consapevole di questa particolarità o non sempre ritiene utile precisarlo quando posta una domanda.

 

Infine si, si resta debitori verso l'erario anche respingendo la merce, un motivo ulteriore per non farlo.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1160 di 1.457
Ultima risposta