Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2015 01:07
Ciao a tutti!
Ho un caro amico cinese, conosciuto qui tempo fa, venuto per affari...
La nostra idea è quella di lavorare insieme. Io creo un mio account in italia e gestisco le vendite, annunci, pagamenti ecc, e lui dalla cina spedisce la merce.
Per comodità, volevo avere intestato tutto a me.
è possibile vendere in questo modo? o deve per forza creare lui un account? grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-02-2015 13:19
@moriadellevacche ha scritto:
@marctocc ha scritto:Allora è commercio, ma se fa da intermediario procacciatore si rende la vita più facile
A parte il fatto che il procacciatore di affari su eBay non esiste, tant'è che "eserciterebbe" questa professione utilizzando l'account del cinese, anche questa forma di collaborazione ha una sua regolamentazione, a seconda dei casi potrebbe trattarsi di una semplice collaborazione (non si sa quanto continuativa) o di un vero e proprio lavoro dipendente.
Insomma non si scappa, la cosa che vuole fare non si può fare senza stare alle regole.
Ciao
Si intendevo una collaborazione, io ho sparato procacciatore d'affari in quanto easyshop gestirebbe il contatto tra cinese e acquirente, lui farebbe solo da intermediario e soldi in tasca non ne entrano, ma prenderebbe una percentuale sulla vendita dal cinese con cui si accorda, per poi sapere una posizione fiscale e se è possibile un tipo di collaborazione del genere, servirebbe un commercialista
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-02-2015 10:26
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-02-2015 16:50
Il procacciatore o l'agente su eBay non esistono, chi effettua la vendita ne è responsabile in ogni sede e, se venditore professionale, deve anche garantire direttamente sia la qualità della merce che il recesso.
Il commercio NON PUO' ESSERE FATTO DA UTENTI PRIVATI, non c'è pezza, inutile arrampicarsi sugli specchi o trovare scusanti (faccio una prova per vedere come va, non sapevo, mi hanno detto che ecc....) chi fa commercio o è una ditta con regolari autorizzazioni e si qualifica anche su eBay come tale oppure è FUORILEGGE.
Il cinese vuole dargli da gestire il proprio account?
Ipotesi tramontata visto che sta facendo le vendite con il proprio account, ma lasciamo perdere per amore di discussione, anche questo non può farlo senza un regolare rapporto di lavoro, dipendente o di collaborazione, ma comunque deve essere regolare, anche perchè il Cinese dovrà pagarlo, queste somme dovranno trovare una giustificazione e su queste somme si dovranno pagare delle tasse e dei contributi.
Ciao a tutti!
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-02-2017 06:37
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-02-2017 09:11
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-02-2017 09:17
@elouaritibadr ha scritto:
Ma cosa stai dicendo può tranquillamente vendere 50 prodotti al mese lui non sta facendo niente di illegale ....e poi se vede che gira ... Può farlo diventare account professionale ... Dove li verrà chiesta la partita iva ... Ma non puoi consigliare a uno di fare la partita iva e poi magari non vende nulla e deve pagare 400 € a un commercialista
Ciao,
forse val la pena farti rileggere quanto sopra già scritto...magari un po' più rimarcato:
trattasi di dropshipping assolutatente regolamentato:
Da un punto di vista fiscale/burocratico non vi è alcuna differenza tra un negozio online che utilizza il dropshipping, ed un negozio online “classico”, ed i passaggi da seguire per avviare una tale attività sono sempre i medesimi:
- Apertura partita iva (codice ateco 47.91.10 - Commercio al dettaglio di prodotti via internet);
- Iscrizione al Registro Imprese della provincia competente;
- Iscrizione INPS commercianti (nel caso in cui ad esempio si fosse dipendenti tempo pieno è possibile richiedere l’esonero dall’iscrizione INPS);
- SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) presso il SUAP del comune dove ha sede legale l’impresa. Lo stesso SUAP solitamente fornisce i modelli adatti
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-08-2017 10:38
Ciao,
volevo sapere se questa politica vale solo per lo shop italiano oppure vale anche per lo shop internazionale su ebay.
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-08-2017 10:44
Appena iscritto non puoi vendere fuori dai confini nazionali, con Partita IVA e tutto il resto
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-08-2017 11:11
@chrisshop_247 ha scritto:Ciao,
volevo sapere se questa politica vale solo per lo shop italiano oppure vale anche per lo shop internazionale su ebay.
Anche listando su .com tu sei cittadino Italiano e rispondi alle norme Italiane.
Rif.: Vendere dall'Italia prodotti spediti dalla cina, è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-08-2017 11:27
Ok grazie

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »