tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2002 18:01
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-09-2007 15:56
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-09-2007 18:22
Senza una distinta che specifichi esattamente gli oneri dovuti e la loro causale direi che la cosa è alquanto irregolare.
Ti ricordi se sul bollettino verde allegato al pacco era marcata la casella "gift"?
Ti ricordo che per l'esenzione dagli oneri doganali la legge prevede che sia un regalo("gift")altrimenti anche se di valore inferiore ai 45€ gli oneri sono dovuti.
Forse la Fedex ha commesso un errore e ti ha consegnato il pacco senza riscuotere i sopracitati oneri......però è chi sbaglia che dovrebbe pagare!!!
Non è poi corretto chiedere gli oneri a distanza di giorni perchè l'oggetto ormai è in tuo possesso ed è irrealistica una restituzione,di fatto non lasciandoti altra alternativa che il pagamento,alternativa che invece è prevista,cioè il rifiuto del pacco.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-09-2007 13:59
!!!!! ATTENZIONE!! IMPORTANTISSIMO!!!!
RADIO 24 (EMITTENTE NAZIONALE DEL SOLE 24 ORE) TRASMETTERA’ un NUOVO SERVIZIO SUL DISASTRO DEL CENTRO POSTALE DI MILANO ROSERIO.
Per maggiori dettagli, e per denunciare i ritardi e i disservizi di Poste Italiane nella consegna della corrispondenza, nonchè l’arbitrarietà e imprecisione nel calcolo dei dazi doganali dovuti, visitate:
http://www.bobonweb.it/forum
E’ attivo anche un videoblog su YouTube, http://www.youtube.com/watch?v=T_SJMWaxSRA , lasciate un commento e denunciate i disservizi che avete subito nella consegna della corrispondenza.
E’ attivo anche il nuovo sito http://www.roserio.altervista.org , con considerazioni e satira sul peggior centro postale d’Europa.
Attivatevi, e partecipate numerosi!!!
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-09-2007 20:47
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-09-2007 22:42
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2007 10:18
Avevo quindi pensato di fare effettuare la spedizione ad un amico residente negli Usa e successivamente fare inviare a lui il pacco verso l'italia. In questo caso dovrei comunque pagare tasse?
Grazie un saluto fra
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2007 12:07
.
__________________________________________________________
Scusate la foga e gli errori di battitura ma son sempre di fretta e... Non sono brusca, è che spesso (praticamente sempre) nun c'ho voja de stà a cercà le faccette.
FIRMATE la PETIZIONE x far tornare i libri di STAR WARS in Italia (IN ITALIANO), x LINK a INFO e FIRME, passate dalla mia pagina personale: http://members.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewUserPage&userid=mache2oo
GRAZIE X LA COLLABORAZIONE
Qua sopra in alto a destra c'è ASSISTENZA CLIENTI + REGOLE, è il magico luogo ove trovare facilmente spiegazioni e guide varie sul funzionamento di eBay, fate uno sforzo perchè non morde a guardarci!
Prima di creare un 3D controllare SEMPRE che non ce ne sia già 1 nessuno o 100.000 uguali simili o così cosà: RICERCA AVANZATA-->RICERCA CONTENUTI
Babbo Natale NON esiste e soprattutto non chiede ricariche
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2007 17:06
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2007 19:10
Difficoltà con la matematica???
130$ = 92€
IVA 20% di 92€ = 18,50€
spese fisse = 5,50€
Dazio circa 3%(dipende dal tipo di merce)sul solo valore(spedizione esclusa)presumo 100$ = 71€ cioè 2€ di dazio.
Totale 18,50+5,50+2= 26€ di oneri doganali.
Come hai fatto a calcolarne 40 rimane un mistero..........
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-09-2007 17:07
volevo solo dirti che prima di dire agli altri che non sanno fare i calcoli, forse dovresti leggere meglio i messaggi, visto che io avevo scritto che gli EURO erano 130 e che non si trattava di DOLLARI 130!!!!!!!!!!!!! sui quali evidentemente hai fatto i TUOI conti!!!!!!!
