tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2002 18:01
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-11-2007 18:53
ciao,
Fernando
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-11-2007 18:54
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-11-2007 20:38
volevo sapere se qualcuno riesce a darmi informazioni riguardo le spese di dogana.
Io ho acquistato da un privato un paio di scarpe dagli USA per un valore di 250 dollari + 30 di spedizioni tramite USPS.
Quanto devo aspettarmi di sborsare all arrivo del postino????
Inoltre se il mittente evita di scrivere cifre sul pacco che mi spedisce,la dogana non avrebbe informazioni su cui basarsi per calcolare eventuali dazi e spese aggiuntive...
GRAZIE
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-11-2007 14:20
di dazio dovresti pagare 33euro
di iva ( su 193+33 ) 45 euro
diritti postali 2.03
totale circa 80 euro
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-11-2007 14:23
il tipo di scarpe che hai comprato...ma ho visto che più o meno le scarpe dagli USA sono attorno al 17!
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-11-2007 14:35
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-11-2007 16:19
Ho dato un occhiata al link sulla fiscalità e unione doganale......
purtroppo è un marasma di diciture assurde con termini e codici incomprensibili,
appartenenti ad un italiano parlato forse 120 anni fà;non adatto agli utenti medi ma soltanto a coloro che hanno una laurea in lingue antiche.
Questo per affermare il concetto che l unico aiuto veramente utile l ho trovato con la risposta di Selenia 74 e negli altri commenti di questo blog fatti da tutti voi!!!!!
GRAZIE A TUTTI.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2007 08:35
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2007 17:24
Il cambio euro/GBP è di 1,4(1GBP=1,4€).
Come già menzionato,al di sotto dei 22€(15,70GBP)di valore(spedizione inclusa)gli oneri doganali non sono dovuti,il limite si alza a 45€(31,40GBP)se dichiarato come regalo(gift).
Valori non ritenuti congrui con la tipologia di merce possono causare o l'applicazione di un nuovo valore in base a tabelle merciologiche(generalmente almeno il doppio del dichiarato)o la richiesta da parte della dogana di provare il valore tramite invio della ricevuta(Paypal).
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2007 13:20
