annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Forse.....il mittente dovrebbe informarsi presso l'ufficio postale se la dichiarazione del valore in euro viene accettata.

Stando ai casi riportati nel forum questo tipo di "errore" è relativamente raro anche se non sconosciuto.

Era da un po' di tempo che ne leggevo più.

Certo che è una vergogna!!!
Messaggio 231 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

gasline_it
Utente della Community
Ieri dovevano consegnarmi uno Watch phone proveniente dalla Cina e invece mi chiama fedex x dirmi che l'oggetto è fermo in dogana in attesa di chiarimenti e che è necessario compilare una dichiarazione con relative ricevute di pagamento etc... Parrebbe, e non lo metto in dubbio visto che è la seconda volta che acquisto da loro, che indichino un valore decisamente inferiore all'importo realmente pagato, 40$ rispetto ai reali 110€.
Cmq ieri mando un email con i relativi allegati richiesti e chiamando il numero 800123800 mi dicono che i documenti dovrebbero essere arrivati ma che cmq ci vorranno circa 3/4 settimane MINIMO x sbloccare la spedizione (e aggiunge "se va bene").
Tra l'altro dal tracking risulta aver fatto Lonate > Malpensa e poi è ritornata a Lonate.
Cmq avendo documentato e "confessato" di averlo pagato di più che dite: posso usufruire del concordato fiscale tipo Rossi Pavarotti Maradona etc..??? 🙂
Cmq stendiamo un velo pietoso sull'operato di Lonate che già anche nel 2006 andarono misteriosamente perse tre spedizioni Fedex (mai arrivate a tutt'oogi),ora siamo nel 2008 e non è cambiato una beata mazza.
Messaggio 232 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

hollibus
Utente della Community
Scusate se mi intrometto ma credo che UPS e malfattori doganali vari mi abbiano notevolmente fregato!!!
In data 23 Ottobre ho ricevuto un paio di scarpe dagli USA pagate, con trasporto, 46.50 Euro. UPS mi ha fatto pagare, per il ritiro del collo, le seguenti spese:
Esborso di imposta 14.00, Dazio anticipato: 10.61, IVA anticipata: 16.07....per un totale di 40.68 Euro!!! Un gran bell'affare!!! Mi piacerebbe sapere chi devo ringraziare: la mia stupidità o la zelante disonestà di qulacuno (spedizioniere o doganiere).
Grazie a tutti
Messaggio 233 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Evidentemente ti sono stati calcolati gli oneri doganali su di una cifra differente dall'effettivo pagato.

I 14€ per lo sdoganamento sono nella norma ed è ciò che percepisce il corriere per la pratica di sdoganamento.

L'IVA è il 20% sul valore inclusa la spedizione,è evidente come il valore inclusa spedizione che è stato considerato non sia di 46,50€ bensì di 80€.

Probabilmente il funzionario doganale non ha ritenuto congruo il valore dichiarato ed ha assegnato un nuovo valore.

La buona notizia è che essendo lo sdoganamento avvenuto tramite corriere si ha la possibilità di contestare gli oneri doganali addebitati producendo la ricevuta di pagamento(Paypal).

Ti consiglio pertanto di contattare al più presto la UPS per ottenere le informazioni atte ad inoltrare presso di loro il ricorso e la necessaria documentazione.

Otterrai sicuramente il rimborso di quanto pagato in eccesso(circa 13€).
Messaggio 234 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

trixolic
Utente della Community
Ciao,
io volevo acquistare un amplificatore audio/video dagli USA.
Il costo è circa 1200$+200$ di spedizione.
Oltre al20% di IVA e al dazio (calcolati secondo le tabelle) non dovrei ricevere sorprese, giusto?
Grazie
Messaggio 235 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
5,50€ di spese di sdoganamento tramite posta,circa 15€ tramite corriere.
Messaggio 236 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

ciao. non so se si tratta della stessa situazione di cui si discute (tasse tra usa e italia):
ho ordinato miniature (soldatini in plastica) dagli usa per un totale di € 15 e rotti, a casa trovo un biglietto delle poste in cui mi segnalano una raccomandata in giacenza per la quale dovrei pagare € 14 e rotti...
è tutto regolare? se sono di tasse dovrei pagare praticamente il 100%?
Messaggio 237 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Detta così non è regolare per niente!!!

Se avrai la pazienza di leggere l'intera discussione scoprirai che per valori inclusa spedizione inferiori a 22€ è prevista l'esenzione dagli oneri doganali,ovvero nulla è dovuto.

Nel tuo caso o la spedizione è così cara da aver superato detta cifra o non è stato applicato il cambio di valuta,ovvero gli oneri sono stati calcolati sui dollari e non sugli euro(scandaloso ma capita),oppure i funzionari doganali non hanno ritenuto veritiero il valore dichiarato e ne hanno assegnato un'altro in base a tabelle merciologiche(in pratica raddoppiano il valore dichiarato).

In qualsiasi dei casi riportati non puoi fare assolutamente nulla,inoltrare una contestazione alle poste è praticamente impossibile.

Puoi non ritirare la spedizione oppure ti tocca pagare quanto richiesto.
Messaggio 238 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

pompeoro
Utente della Community
ciao ragazzi,non chiedo quanto pagherò di dazio di un'oggetto che allincirca costa 120€ in dollari convertiteli voi,io non ci voglio pensare,pagherò il dovuto amen,vorrei sapere una cosa diversa,la mia spedizione,trattasi di videocamera,è arrivata esempio ieri alla dogana 31/03 quanto rimane ferma prima riprenda a viaggiare verso casa mia,e venga accolta a braccia aperte?
p.s son due giorni con oggi che è ferma,o almeno dal track us da ferma,dal track diventato italiano è ancora inesistente
Messaggio 239 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

grazie per la risposta. mi sembrava di aver letto che le condizioni si dovessero avere tutte contemporaneamente, per l'esonero. comunque correggo quanto da me scritto: ho pagato al mittente € 15 e rotti per tutta la spedizione (materiale e costo di spedizione dagli usa..). per cui, considerando il costo della sola merce (meno di € 10) mi domando che tasse mi abbiano applicato (140%!?!?!?!?!?!?!?!)
ma, secondo voi, il mittente avrebbe dovuto avvisarmi della possibilità di una tassazione?
comunque ho già acquistato dagli states e non ho ricordi di un salasso del genere (anche se ripensandoci forse già una volta avevano aggiunto qualcosa da pagare..).
ciao
Messaggio 240 di 979
Ultima risposta