annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

tasse doganali USA-italia

freddy8bit
Utente della Community
scusate,
ma che succede se io dichiaro un importo inferiore per far sdoganare un oggetto senza spese. tipo che vale 100$ ma ne dichiaro 30$.
alla dogana controllano e non credono al valore dichiarato.
mi chiedono fattura ma non la ho.

danno loro un valore forfettario e mi fanno pagare iva, dazio ecc?
ci sono anche multe?

grazie
Messaggio 271 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Avendo la pazienza di leggere tutta la discussione dall'inizio troveresti le risposte ai tuoi quesiti.

Comunque se non puoi dimostrare tramite ricevute o fatture l'effettivo importo pagato verrà assegnato un valore dai funzionari doganali in base a tabelle merciologiche.

Generalmente ciò comporta l'assegnazione di un valore ben più alto del reale e ovviamente sarà su quello che verranno calcolati gli oneri dovuti.

Nessuna multa ma la falsificazione di ricevute o dichiarazioni non veritiere se accertate comportano reati punibili anche penalmente.
Messaggio 272 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

sgnifsgnaf
Utente della Community
Arrivato ieri un pacco del valore dichiarato di 126 U.S.$. Dazio € 2,33
I.V.A. €16,53
Oneri postali € 2,07
TOTALE €20,93
Tutto o.k.? Forse si...
Messaggio 273 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Direi tutto OK senza il forse.
Messaggio 274 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

newtwins2006
Utente della Community
oggi ho risolto il problema relativo al post del giorno 30 in cui il corriere mi addebitava ben 42,8 euro di dazi e iva su di un bene di appena 23 euro... come consigliatomi ho contattato il corriere dopo aver rifatto il conteggio delle competenze doganali secondo lo schema che mi era stato inviato via mail dalla FEDEX... semplicemente mi avevano considerato come valore della merce il totale pagato (comprese spese di sped) quindi avevano sommato allo stesso nuovamente le spese di sped. secondo tabelle loro.. insomma un macello.. per fortuna il personale è stato molto professionale.. alla fine le tasse si sono dimezzate a 20,5 euro.. sempre tante in ogli caso!!!
comunque per lo meno conteggiate correttamente!!
Messaggio 275 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

freddy8bit
Utente della Community
karl hai ragione, ho riletto tutto, grazie per le preziose info che dai 😉

cmq non intendevo falsificare fatture e documenti vari, solo se incappavo in guai grossi a dichiarare meno del dovuto.
Messaggio 276 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Per quanto riguarda l'ultimo pacco ricevuto, nel calcolare i costi della tassa doganale da pagare, non hanno fatto la conversione da dollaro a euro e quindi ho sborsato una somma più alta. Qualcuno sa a chi mi devo rivolgere per fare un reclamo?
Messaggio 277 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Purtroppo alle volte accade(anche se è assolutamente inconcepibile),come del resto potrai notare se avrai la pazienza di leggere tutta la discussione dall'inizio.

Se la spedizione è avvenuta tramite corriere è possibile inoltrare una contestazione ed ottenere una correzione dell'errore,se invece la spedizione è avvenuta tramite poste è praticamente impossibile ottenere giustizia in quanto le lungaggini burocratiche,i costi e l'esito incerto ne rendono sconveniente la richiesta.

Henry,quando la dogana ti richiede una dichiarazione del valore la vuole accompagnata da una ricevuta o fattura che ne attesti la veridicità.

In mancanza di tale documentazione il dichiarare un valore ha poca importanza in quanto non verrà preso in considerazione e ne verrà assegnato uno in base a tabelle merciologiche.

Diverso è quando il mittente dichiara il valore al momento della spedizione,normalmente detto valore viene preso per buono dai funzionari doganali(a meno che non sia palesemente incongruente).

Di tale dichiarazione,anche se appurata come falsa,non può essere ritenuto responsabile il destinatario e quindi si escludono conseguenze penali a carico dello stesso.
Messaggio 278 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

silvester56
Utente della Community
ciao a tutti, scusate ho acquistato un oggetto dal valore di 200 euro tramite ebay! Nell'inserzione stava scritto proveniente dal regno unito ma ho visto dal sito dell'usps che veniva spedito dagli USA precisamente da Miami! L'oggetto, arrivato in italia il 29/04 è rimasto in dogana fino al 02/05 questo significa già che dovrò pagare le tasse doganali ? cmq il pacco è diretto a casa non alla posta (se cambia qualcosa)!
Datemi qualche aiuto per favore... GRAZIE
Messaggio 279 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Tutte le spedizioni provenienti da fuori UE passano dalla dogana,ciò non significa necessariamente che saranno dovuti degli oneri doganali.

Esistono infatti delle condizioni che se soddisfatte permettono di godere dell'esenzione dagli oneri stessi.

Tale meccanismo è già stato ampiamente dibattuto in questa discussione che consiglio caldamente di leggere dall'inizio a chi desidera chiarimenti in merito.
Messaggio 280 di 979
Ultima risposta