Se decido di non prendere il pacco è certo che mi muovero con paypal. Alla fine lei non ci rimette 25$ ma solo il suo guadagno e cioè i 2$ del valore da lei stimato/venduto dell'abito!
Che lei non centri nulla con le spese doganali è vero in parte, c'è da vedere sempre quanto ha dichiarato.
Inoltre mi aveva fatto un preventivo con 3 opzioni di spedizione, avevo scelto l'intermedia, quella tracciabile e con consegna dopo max 10 gg.
passata 1 settimana dal pagamento (che ho fatto dopo 1h con paypal) non mi aveva ancora mandato l'abito, finchè non mi scirve e mi dice di averlo mandato con la first class perchè l'ufficio postale per la priority gli aveva fatto un prezzo più alto rispetto a quello che mi aveva preventivato e lei non poteva tornare a casa, scrivermi, aspettare il mio ok ed eventuale integrazione...ed ha spedito!!! io sono del parere che tutti possono sbagliare, ma lei mi è sembrata un po troppo incompentente.
Grazie mille per l'aiuto e per le info che sono riuscita ad avere con questi post...sono proprio utili.
la prox volta che acquisterò dagli USA starò +attenta.
Ti farò sapere la fine della mia storia!?:|