in data 30-11-2013 12:11
Mi son aggiudicato un'asta che stava scadendo poco tempo fa.
L'asta aveva una foto dell'oggetto solo del fronte non troppo grossa.
Così chiedo al venditore di mandarmi delle foto dell'oggetto fronte/retro e
mi risponde in modo maleducato.Prima non me le vuole dare,
poi mi incita al pagamento e mi ha detto che mi segnalerà per pagamento
non dato.Ora,è tutto il mio diritto prima di farmi spedire una cosa sapere
in che condizioni è(o meglio,se è nelle condizioni descritte nell'asta)per evitare
casini,eppure il venditore sembra non volerne sapere.
Cosa devo fare?
in data 30-11-2013 13:41
Ciao comprendo il tuo disagio,
Ma generalmente le foto di un oggetto presente in un inserzione si chiedono prima di fare un acquisto, se hai acquistato o ti sei aggiudicato l'asta, il venditore puo' certamente incitarti al pagamento e segnalarti per pagamento non ricevuto.
Ti consiglio di chiedere al venditore di annullare l'ordine, qualora riiutasse ormai sei costretto ad acquistare, ebay non e' un gioco, c'e' gente che porta avanti la famiglia.
Ti indico una guida dove potrai essere tutelato per il futuro e magari fare piu' attenzione.
Premetto che e' solo una guida indicativa e non e' impeccabile.
in data 30-11-2013 15:50
Ti ringrazio ma appunto io guardo
le aste in scadenza e sinceramente
non mi era mai capitato.
Inoltre il venditore ha parecchi feed positivi per merce
non conforme alla descrizione,quindi è anche suo
dovere mandare ulteriori foto o mi sbaglio?
in data 30-11-2013 16:05
quando fai un'offerta devi essere convinto di ciò che stai per comprare.
se avevi dei dubbi e volevi vedere meglio l'oggetto le foto le dovevi chiedere prima di fare l'offerta e poi decidevi se farla o meno.
se vai in un negozio che fai.....prima compri e dopo ti provi il vetito?
in data 30-11-2013 16:06
ops...."vestito"
in data 30-11-2013 16:42
Mi spiace ma in questo contesto il venditore ha il coltello dalla parte del manico, le aste in scadenza hanno questo limite, se compri entro le 12 ore al termine dell asta se non erro non puoi piu' ritirare la tua offerta, spero tu possa seguire la mia guida e fare piu' attenzione in futuro, 😉
in data 30-11-2013 16:49
Comunque se hai pagato con paypal sei assicurato e puoi' mandare indietro la merce ed ottenere il rimborso, sempre se l'oggetto puo' essere restituito, ovviamente secondo una giusta motivazione.
Crea un reclamo con paypal appena ricevi l'oggetto trasformandolo in contestazione, non lasciare al venditore feed negativo senno' puoi essere perseguibile legalmente.
Quindi controlla se nell'annuncio e' presente " l'oggetto puo' essere restituito " e se hai pagato con paypal.
Il venditore di sicuro fara' il diavolo a 4, ma tu fregatene e stai attento per il futuro.
Il tutto e' possibile solo se hai usato paypal come metodo di pagamento.
La spedizione quasi sempre e' a carico del compratore.
Se hai pagato con altri metodi di pagamento non sono assicurati e niente rimborso, quasi sempre.
E' il massimo che posso fare tieni sempre la miniguida sott'occhio per acquisti futuri, pensa che nonostante l'abbia scritto io la consulto tutt'ora per acquisti futuri.
Un saluto da madnessasdl.
in data 30-11-2013 18:21
Che li cerchi con il lanternino in venditori sghelfi??
Non è la prima volta che comperi anche se i feed non sono convinventi.
in data 30-11-2013 18:38
Non ho capito il senso onestamente, non so se hai scritto in italiano, anzi gradirei se traducessi per noi poveri stranieri.
Se e' una lamentela non si capisce.
Ormai mi sono abituato ad essere criticato poiche' insegno gli acquirenti a tutelarsi.
in data 30-11-2013 22:35