in data 15-05-2015 16:51
Salve a tutti, due mesi fa ho comprato un Iphone 4S usato ad una bancarella a Rimini per 50 euro. 50 euro perche aveva la parte frontale (solo dove sta la fotocamera circa un cm) senza vetro però completamente funzionante. Allora decido di rivenderlo sperando di riuscire a farci piu soldi. Lo metto all'asta e si conclude a 85 euro. Cosi lo spedisco e sembrava tutto ok. Dopo due giorni che ha ricevuto il telefono l'acquirente mi informa che sul telefono è stato lasciato l'account iCloud attivo quindi senza username e pass del precedente proprietario non si poteva usare ad esempio il market delle app. Cosi io, coscente di essere stato truffato dal venditore di Rimini mi scuso con l'acquirente e gli dico di rispendirmelo e che ad oggetto ricevuto lo avrei rimborsato. Il telefono ritorna tutto bello imballato e PROTETTO DA EVENTUALI URTI completamente rotto sia davanti che dietro (come preso letteralmente a martellate) e lo schermo fa tutte bande colorate. Ora visto che sono nuovo su ebay non so che fare. Mi tengo la metà dei soldi ? Che posso fare ?? Grazie
in data 15-05-2015 18:59
Che fare...
C'è poco che tu possa fare purtroppo. Se l'acquirente ha pagato con paypal e apre la controversia avrà indietro tutti i soldi spesi (oggetto e spedizione).
La prossima volta che acquisti un cellulare (o altro) alle bancarelle accertati che tutto sia a posto, perchè difficilmente farai l'affare. Anzi, il più delle volte ci si rimette
in data 15-05-2015 19:46
Ciao, innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, il problema è che il telefono era formatato e quando ho provato a settarlo senza Nano Sim non mi faceva poseguire (nn sono in possesso di nano sim) quindi non ho potuto verificare.. Comuqneu vorresti dire che oltre il danno ricevo la beffa ? "Truffato" due volte ? Posibile che non sono tutelato in questi casi ? Quello mi ha preso il telefono a martellate!!
Ciao !
in data 15-05-2015 19:55
Purtroppo sì... oltre il danno la beffa.
Da che mondo e mondo si sa che paypal prende i soldi dal venditore, ma chi è tutelato è l'acquirente...
La mia opinione personale è quella, per un privato, di vendere certe tipologie di oggetti o tramita la consegna a mano, o non con pagamenti paypal...
in data 17-05-2015 19:36
in data 11-06-2015 17:32
L'unica cosa che avrsti dovuto fare sarebbe stato vendere "così com'è" , no garanzia , no restituzione.
e visto che vendi un rottame da privato, l'unica cosa che avresti dovuto poter provare è la spedizione dell'oggetto.
also ma sei sicuro che sia lo stesso dispositivo ? mah...