in data 21-02-2015 04:01
Salve,
per caso oggi stavo girovagando per le impostazioni di eBay, quando trovo un'impostazione assai curiosa che di nome fa:
Autorizzazioni di terze parti:
La sua descrizione è: "Hai autorizzato le applicazioni di terze parti indicate di seguito ad effettuare determinate azioni su eBay per conto tuo."
e sotto mi esce l'elenco:
eBay Business Policies Management 2 ( Data di creazione 28-dic-13) | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() |
Il bello è che io non ho mai autorizzato nessuno a poter agire per conto mio. Che cos'è questa roba? che succede se "revoco l'autorizzazione"?
E soprattutto che sono queste applicazioni di terze parti?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 21-02-2015 17:53
@atomicstore ha scritto:Salve,
per caso oggi stavo girovagando per le impostazioni di eBay, quando trovo un'impostazione assai curiosa che di nome fa:
Autorizzazioni di terze parti:
La sua descrizione è: "Hai autorizzato le applicazioni di terze parti indicate di seguito ad effettuare determinate azioni su eBay per conto tuo."
e sotto mi esce l'elenco:
eBay Business Policies Management 2 ( Data di creazione 28-dic-13) Revoca questa autorizzazione
eBay , Inc. ( Data di creazione 02-dic-14)
Revoca questa autorizzazione
eBay , Inc. ( Data di creazione 19-gen-15)
Revoca questa autorizzazione
eBay , Inc. ( Data di creazione 01-feb-15)
Revoca questa autorizzazione
Lithium Technologies, Inc ( Data di creazione 21-feb-15)
Revoca questa autorizzazione
Il bello è che io non ho mai autorizzato nessuno a poter agire per conto mio. Che cos'è questa roba? che succede se "revoco l'autorizzazione"?
E soprattutto che sono queste applicazioni di terze parti?
Sono quelle che ti consentono di accedere ed utilizzare eBay, Lithium è il forum, questo in cui ti trovi, che è stato appaltato appunto da eBay a questa società, trovi il loro logo in fondo a ciascuna di queste pagine.
Non ho mai provato a revocare una di queste autorizzazioni, non so cosa possa accadere facendolo.
Ciao
in data 21-02-2015 17:53
@atomicstore ha scritto:Salve,
per caso oggi stavo girovagando per le impostazioni di eBay, quando trovo un'impostazione assai curiosa che di nome fa:
Autorizzazioni di terze parti:
La sua descrizione è: "Hai autorizzato le applicazioni di terze parti indicate di seguito ad effettuare determinate azioni su eBay per conto tuo."
e sotto mi esce l'elenco:
eBay Business Policies Management 2 ( Data di creazione 28-dic-13) Revoca questa autorizzazione
eBay , Inc. ( Data di creazione 02-dic-14)
Revoca questa autorizzazione
eBay , Inc. ( Data di creazione 19-gen-15)
Revoca questa autorizzazione
eBay , Inc. ( Data di creazione 01-feb-15)
Revoca questa autorizzazione
Lithium Technologies, Inc ( Data di creazione 21-feb-15)
Revoca questa autorizzazione
Il bello è che io non ho mai autorizzato nessuno a poter agire per conto mio. Che cos'è questa roba? che succede se "revoco l'autorizzazione"?
E soprattutto che sono queste applicazioni di terze parti?
Sono quelle che ti consentono di accedere ed utilizzare eBay, Lithium è il forum, questo in cui ti trovi, che è stato appaltato appunto da eBay a questa società, trovi il loro logo in fondo a ciascuna di queste pagine.
Non ho mai provato a revocare una di queste autorizzazioni, non so cosa possa accadere facendolo.
Ciao
02-01-2019 23:00 - modificato 02-01-2019 23:01
Potete spiegarmi cosa sono queste autorizzazioni che anch'io mi ritrovo nel mio account e che non sapevo di avere..nè cosa significano..grazie!
in data 29-01-2019 17:02
Per "applicazioni", non si intende necessariamente "applicazioni che riesci a vedere con icona e usi nei dispositivi", magari sono task in background che offrono servizi, esempio banale banale : fai ctl+alt+canc e avvia il task manager. Vedrai che c'è un disastro di altre applicazioni che stanno girando in background nel pc, pure ora (assumendo che hai windows), il cui scopo è quello di fornire servizi, ma ci sono, anche se non le vedi con finestre e altro...
Infatti, anche Android, ha comunque dei deamon che lavorano in background per fornire servizi e altro, pure linux, tutti gli os fanno così, perchè i pc oramai funzionano in multitasking.
Alla stessa maniera, ebay, per fornire i servizi di ricerca, pubblicità tua a google per l'indicizzazione dei tuoi oggetti nel motore di ricerca, pubblicità personalizzata, ecc ecc usano dati che fornisce il tuo account, cosìcchè vengono processati per fornire, appunto, servizi.
E chiaramente, sono varie applicazioni, e alcune non di ebay (il codice non è loro, ma è dato in licenza) ma di qualche altra socetà o programmatore (dette appunto, di terze parti, perchè non hai vincolato nessun contratto con loro, ma lo fa ebay per te, visto che gli hai dato l'autorizzazione).