in data
19-11-2015
06:41
- data ultima modifica
19-11-2015
08:48
autore
kh-laura
Salve,
sono utente di ebay daltre 10 anni ed ho 900 feedback, 100% positivi e fino ad ora mi ero trovato sempre bene ma il mese scorso è successa una cosa incredibile.
compro un cellulare su ebay germania,
pago con bonifico bancario con 10 euro di spedizione x raccomandata tracciabile e poi iniziano le disavventure
dopo un mese il venditore da me piu volte contattato non mi gira nessun tracking nr e quindi apro un reclamo presso l' assistenza clienti ebay visto che con bonifico non posso fare in altro modo
il venditore conferma di non avere nessun tracking nr e dopo altri 10 giorni visto che non emette nè rimborso nè altro converto il reclamo chiedendo ad ebay di prendere una decisione
e qual'è la decisione?
io non ho pagato il venditore e non mi spetta niente e per aggiungere vergogna al ridicolo cancellano il feedback negativo che ho dato al venditore disonesto!!
ora mi chiedo:
ma chi svolge queste indagini e stabilisce dove sta la ragione dove viene istruito?
o fanno testo o croce e poi al diavolo la serietà, la correttezza, la affidabiltà di una piattaforma che fino a poco tempo fa era una cosa seria ma a segiuto degli ultimi accadimenti mi ha fatto cambiare opinione
vorrei anche sapere se oltre alla denuncia penale che presenterò quanto prima a carico del venditore disonensto c'è un modo per far capire al genio che ha trattato il mio reclamo che razza di sfondone ha fatto?
grazie in anticipo per l' aiuto e scusato lo sfogo ma sono veramente amareggiato
in data 19-11-2015 08:50
SONO D'ACCORDO CON TE. IO SONO STATO TRUFFATO CON ALTRO UTENTE CHE SEMBRAVA LEGALE SU EBAY,MA POI SI E' RIVELATO UN TRUFFATORE,PERCHE,NEL FRATTEMPO AVEVA TRUFFATO ALTRI 2 UTENTI,IGNARI DI ESSERE STATI TRUFFATI, E DOPO CHE AVEVO SEGNALATO IL FATTO A EBAY COME ''REATO DI TRUFFA' E CHIUDERE IL SITO DI QUESTO SIFNORE,EBAY DICE CHE BISOGNA ASPETTARE 10 GIORNI PER FAR SI CHE SI POSSA CHIUDERE IL SITO DI VENDITA DEL SOGGETTO PRESUNTO TRUFFATORE.,
CHE NEL FRATTEMPO PUO TRANQUILLAMENTE CONTINUARE A DELINQUERE TRUFFANDO LA GENTE. ROMA DA MATTI. IN AMERICA DOVE EBAY PRIMEGGIA,SE TI FANNO PIU DI UNA CONTRAVVENZIONE TI ARRESTANO. IN ITALIA TUTTO E PERMESSO.
in data 19-11-2015 08:54
Denuncia penale in Germania? Un pochino difficile da seguire.
Comunque se non hai pagato con Paypal Ebay normalmente non ha elementi "automatici" come quelli di Paypal per capire che hai pagato. Possono solo fidarsi, nel caso, di quello che gli dici tu e normalmente non lo fanno.
In realtà loro sono abbastanza impotenti per potere intervenire in assenza di un pagamento Paypal, e l'unica azione che ti rimane è proprio quella giudiziaria.
Ma purtroppo è uno straniero e quindi la cosa diviene del tutto complicata.
in data 19-11-2015 08:54
NON PAGATE MAY CON BONIFICO BANCARIO O POSTA PAY,NON VEDERETE PIU' I VOSTRI SOLDI,EBAY NON PUO' FARE NULLA,METTELO NELLA TESTA. ANCHE SI VI PIACE UN OGGETTO NON COMPRATELO E NON PAGATE SE NON CON PAY PAL. E' CARO ECONOMICAMENTE MA SICURO CHE PRIMA O PO VI RESTITUISCE L'IMPORTO VERSATO.
in data 19-11-2015 08:58
Dopo una contravvenzione su Ebay in America ti arrestano? Ma dove lo hai letto? I truffatori più "bravi" ed organizzati sono proprio su Ebay.com.
in data 19-11-2015 08:58
IL 70/80 PER CENTO DELLE INSERZIONI SU VARI SITI SONO INAFFIDABILI,INCONTROLLABILI,E SONO IN ODOR DI TRUFFE.NON PAGATE MAI CON BONIFICO BANCARIO,POSTA PAY O ALTRO SE NON PAY PAL,IN CASO CONTRARIO NON VEDRETE PIU I VOSTRI SOLDI INDIETRO.
in data 19-11-2015 17:22
Il problema non è bonifico o paypal ma il fatto che anche Ebay ha un programma di protezione simile a paypal ma chi esamina le pratiche è stato nel mio caso un incompetente che non si nemmeno degnato di leggere con attenzione e visto che non capiva di chiedere.
scrivere che ho torto perché non ho pagato quando lo avevo fatto x bonifico denota un livello di incompetenza assoluto
da qui i problemi, questo post è tutto il resto.
ma Ebay non legge il suo forum?
in data 19-11-2015 17:27
@cellman63 ha scritto:Il problema non è bonifico o paypal ma il fatto che anche Ebay ha un programma di protezione simile a paypal ma chi esamina le pratiche è stato nel mio caso un incompetente che non si nemmeno degnato di leggere con attenzione e visto che non capiva di chiedere.
scrivere che ho torto perché non ho pagato quando lo avevo fatto x bonifico denota un livello di incompetenza assoluto
da qui i problemi, questo post è tutto il resto.
ma Ebay non legge il suo forum?
Due cose:
- il programma protezione eBay sul bonifico NON ESISTE (e c'è scritto chiaramente ovunque, a cominciare dal cartiglio di riepilogo delle modalità di pagamento offerte in ogni inserzione)
- il forum è appaltato ad una società terza (Lithium) la presenza di personale eBay è limitata a qualche intenvento (due o tre al massimo in un mese) su argomenti generici e con risposte stereotipate simili, se non peggio, a quelle che fornisce l'assistenza normale.
Ciao
in data 19-11-2015 17:32
in data 27-12-2015 14:35
Sei un grande.Miglior consiglio non potevi dare.Ciao da Stefano.