in data 06-04-2014 16:40
06-04-2014 16:58 - modificato 06-04-2014 17:00
Non si fa: hai preso un impegno che ti vincola all'acquisto. quindi, se vincerai l'asta, l'oggetto lo dovrai pagare
in data 06-04-2014 17:08
http://pages.ebay.it/help/buy/questions/retract-bid.html
in data 06-04-2014 17:11
Ciao
Esiste un regolamento su ebay.....lo hai letto???
Si può fare ma....ti resta segnalazione in account e se abusi del ritiro l'account ti verrà sospeso.....e c'è anche una tempistica per poterlo fare......
Cosa non è consentito agli acquirenti
Agli acquirenti non è consentito:
Prendere l'impegno di comprare un oggetto, tramite Asta online o Compralo Subito, senza pagarlo. Per conoscere le sanzioni, consulta le Regole sugli oggetti non pagati.
Fare offerte senza essere seriamente intenzionati ad acquistare. La maggior parte degli oggetti viene messa in vendita nel formato asta online e ogni offerta è un impegno vincolante. Alcune Aste online prevedono offerte non vincolanti: in questo caso l'acquirente esprime semplicemente il proprio interesse nei confronti dell'inserzione. Non è consentito fare offerte se non si è seriamente intenzionati a portare a termine l'acquisto.
Ogni volta che fai un'offerta prendi un impegno vincolante. E' consentito ritirare un'offerta solo in circostanze eccezionali. Abusare della possibilità di ritirare un’offerta allo scopo di modificare l'andamento regolare di un’asta è assolutamente vietato. Questo vale anche per le azioni volte a scoprire l’offerta massima del migliore offerente o il prezzo di riserva.
La violazione di questa regola può comportare:
la chiusura delle inserzioni;
l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse;
limitazioni nell’utilizzo dei servizi eBay;
la perdita dello status di PowerSeller;
la sospensione dell'account.
Circostanze eccezionali
Vi sono tuttavia alcune circostanze eccezionali nelle quali è consentito ritirare l'offerta quali:
Se immetti per errore l'importo dell'offerta sbagliato. Ad esempio se scrivi 1005,00 EUR anziché di 100,50 EUR.
Nota: se ciò avviene, devi reinserire velocemente l'importo corretto, subito dopo aver ritirato l'offerta. In caso contrario, il ritiro verrà considerato una violazione delle regole di eBay e potrebbe risultare in una sospensione.
Se la descrizione dell'oggetto per il quale hai fatto un'offerta è stata modificata considerevolmente.
Se non riesci a contattare il venditore. Ciò significa che hai cercato di chiamarlo, ma il suo numero di telefono non è attivo oppure hai cercato di inviargli un'email, ma il messaggio ti è stato rispedito perché non è stato possibile inoltrarlo al destinatario.
Qualcuno ha presentato un'offerta per un oggetto utilizzando il tuo ID utente e la tua password.
Vi sono regole particolari sul ritiro delle offerte, a seconda di quando hai fatto inizialmente l'offerta.
Se fai un'offerta prima che manchino 12 ore alla scadenza dell'inserzione, puoi ritirarla al massimo 12 ore prima della scadenza, qualora la tua situazione rientri nelle circostanze eccezionali sopra descritte. Non potrai ritirarla nelle ultime 12 ore dell'inserzione.
Quando ritiri un'offerta prima che manchino 12 ore alla scadenza dell'inserzione, annulli tutte le offerte che hai fatto per quell'oggetto. Se vuoi correggere un errore nell'offerta, devi farla di nuovo.
Se fai un'offerta nelle ultime 12 ore dell'inserzione, puoi ritirarla solo entro un'ora dalla presentazione (e se la situazione rientra nelle circostanze eccezionali di eBay sopra descritte).
Quando ritiri un'offerta entro le ultime 12 ore dell'inserzione annulli solo quella più recente, quelle che hai fatto prima delle ultime 12 ore non verranno ritirate.
Se non ti è consentito ritirare l'offerta nelle ultime 12 ore dell'inserzione, puoi contattare il venditore per chiedergli di annullarla. Questi potrà decidere a sua discrezione se farlo o meno.
Per ritirare un'offerta,utilizza il modulo per il Ritiro delle offerte.
Saluti Tytta