in data 31-03-2014 03:48
Boh........è la domanda delle 100 pistole, ovvero "cosa farà PayPal"?
Qualsiasi cosa faccia scontenterà qualcuno, se il venditore ha spedito ed il problema (come pare che sia ed immagino che tu lo abbia verificato) è sorto per un disservizio di Poste Italiane io credo che la cosa più giusta per tutti sia che paghi Poste Italiane.
O no?
Non credo proprio che il venditore debba attendere 30 giorni per aprire un reclamo con Poste Italiane, può aprirlo anche adesso ma Poste Italiane potrebbe impiegare fino a 40 giorni per rispondere, il che però vuol dire che la risposta potrebbe arrivare anche prima di quel termine.
Se fossi io il venditore ti rimborserei per poi vedermela con Poste Italiane, tuttavia se il venditore decide diversamente è del tutto legittimo che lo faccia, lui ha spedito e può dimostrarlo quindi è sostanzialmente a posto sotto tutti i profili.
Cosa farà PayPal? Visto che la decisione sarà solo di PayPal è del tutto ozioso discuterne, resta inteso che anche in caso di soluzione PayPal a te avversa Poste Italiane resta l'unico responsabile e che un eventuale rimborso a seguito di reclamo ti spetterà di diritto.
Questo ti può consolare? Non molto, lo capisco benissimo, ma fa parte di quella percentuale di rischi e fastidi che quasi nessuno considera quando effettua un acquisto online
Good luck!
Ciao