in data 28-02-2016 23:15
ore 22.57 Ho acquistato e pagato un oggetto con PayPal, nella fretta non ho aggiornato l'indirizzo di spedizione ne su ebay ne su paypal, ho detto al venditore di spedire ad un'altro indirizzo e giustamente non ha accettato per usufruire della protezione di PayPal.
Ho detto almeno di non spedire almeno fino a trovare una soluzione, ebay in una email mi scrive che se l'acquirente non accetta di spedire all'indirizzo diverso mi consigliava di annullare la transazione, ho inoltrato al venditore la stessa email, non ha piu' risposto per 2 giorni, arriva solo l'email di avvenuta spedizione all'indirizzzo dove non abito più(fuori regione), assurdo, non c'è stato verso, aprendo la controversia Paypal ha dato ragione a lui, ebay pure, il pacco o busta (non so cosa ha spedito, risulta consegnato), avete capito il venditore? 100+10€ andati persi, il pacco non so neanche se contiene quello che lui dice, possibile che non ci sono soluzioni per questi tipologia di casi?perche' si è comportato così. se avete una risposta un grazie anticipato.
E' successo perché nel far west tutti portano la pistola anche se non sanno sparare. E' tanta e tale la demonizzazione imperante degli utenti ebay che tutti vedono grigio anche dove il mondo è colorato.
I truffatori non sono annidati solamente tra le fila dei venditori, ma lo sono anche tra quelle degli acquirenti. Come hai detto tu se spediva ad indirizzi differenti non avrebbe usufruito della protezione Paypal. Quando succedono problemi con le spedizioni l'unico salvataggio è quello di spedire agli indirizzi segnalati per avere la possibilità di non perdere una controversia. E questo è dovuto al fatto che spesso molti acquirenti chiedono la spedizione ad indirizzo differente per poi tirare la trappola della truffa del non consegnato ecc. ecc.
Tuttavia parrebbe che sia stato avvisato per tempo e nonostante tutto ha spedito dove non doveva. E questo non è cosa di poco conto.
La tua è stata una ingenuità nel non modificare gli indirizzi di spedizione, ma certamente poi il suo è puro e semplice menefreghismo nel non considerare la tua richiesta di variazione o quella di annullamento della vendita per potere ottenere una spedizione corretta.
Siccome tutti vedono il demonio dietro l'angolo, vige quindi la grigia regola del far west: non fidarsi e sparare per primi. Ed ecco perché sei stato bellamente ignorato.
Poi si aggiunge anche il corriere che consegna a persona differente senza curarsi dell'identità e la frittata è bella che cucinata.
Comunque, per la legge, tu hai diritto a dare l'indirizzo di spedizione che ritieni opportuno dare e quello per chi spedisce è assolutamente vincolante.
Se vuoi tentare puoi chiedre al venditore di sporgere reclamo al corriere facendoti mandare la documentazione di consegna. e con quella, che recherà una firma di consegna differente dalla tua ovviamente, sporgerai reclamo e richiesta di risarcimento per danni in quanto il corriere ha consegnato ad altri senza fare il suo dovere, dal momento che il pacco doveva andare inesitato e ritornare indietro al mittente.
Se poi è dimostrato che il venditore ha spedito comunque nonostante le tue richieste di blocco e variazione all'indirizzo che non era più valido, e se questa cosa è provabile, tu puoi chiedere anche a lui un risarcimento del danno per inadempienza contrattuale. Ma questo si deve fare in giudizio legale.
Questo giusto per non dire che soldi e pacco sono andati. Tu subisci un danno e devi essere risarcito.
Se vuoi tentare, le probabilità di ricevere risarcimento sono altissime, ma i tempi di giudizio sono direttamente proporzionali. Piuttosto lunghi.