in data 28-10-2013 16:01
dopo che per giorni gli chiedevo se era arrivato e lui nessuna riposta. infine, dopo 20 giorni, mi dice di sì, che l'oggetto è splendido, ma che ha visto sulla busta che ho speso 10 euro e non 20 per l'austria (avevo messo 20 perché credevo che costasse 20).
gli faccio presente che poteva chiederlo prima di fare l'offerta, mi dice che intende denunciarmi secondo il codice penale (sostiene di essere avvocato) per un reato tipo «falsificazione spese di spedizione» (dubito esista).
a parte il feedback negativo che ovviamente rilascerà, è possibile una denuncia del genere? cliccando su «conferma offerta» non si accettano anche le spese di spedizione? anche se poi risultano come costo inferiore?
grazie.
Per il negativo c'è poco da fare, per il costo io direi che puoi fregartene della presunta denuncia ma potresti salvare capra e cavoli facendogli il rimborso parziale dei 10 euro che non hai speso.
Oltre al costo vivo della spedizione (che è quello che lui legge sul bollettino) ci sono altri costi (imballo ad esempio) che possono essere inclusi nel costo complessivo di spedizione, d'altro canto se ha accettato di pagare quella somma in qualche modo si è anche messo in condizione di non poterla discutere.
Dipende da te, se ritieni che la minaccia del negativo (ripeto più questa che quella delle azioni legali) sia concreta un rimborso parziale via PayPal te lo risolve.
Se decidi per il rimborso usa questa: Invia un rimborso: è facile - PayPal
Ciao