annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

Ciao,


 


ieri eBay ha annunciato che i venditori privati e professionali con un punteggio di Feedback inferiore a 50 non saranno più obbligati ad offrire PayPal come metodo di pagamento accettato nelle loro inserzioni in formato Asta online e Compralo Subito.


 


eBay ha preso in considerazione le richieste dei venditori che hanno manifestato il desiderio di poter scegliere autonomamente i metodi di pagamento preferiti, con la protezione (come, ad esempio, quella di PayPal) o senza.


 


Vi ricordo che PayPal resta il metodo di pagamento preferito dagli acquirenti e venditori su eBay perchè è semplice, veloce e offre la possibilitá di beneficiare della protezione sugli acquisti e vendite.


 


Tuttavia, in conformità al regolamento sui metodi di pagamento consentiti, ricordo che in certi casi (se avete per esempio ricevuto di recente valutazioni negative), dovrete continuare ad accettare PayPal come metodo di pagamento per mettere in vendita un oggetto.


 


Mi auguro possiate commentare su questa iniziativa.


 


Cordiali saluti,


 


Lorena


Il team di eBay

Messaggio 1 di 28
Ultima risposta
27 RISPOSTE 27

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

gagliaudo3
Utente della Community


 si puo fare qualcosa???

 


 


 


Se hai pagato con PayPal non è necessario cercare quella persona.


 


E' sufficente aprire una controversia per oggetto non ricevuto. 


 


Se non hai pagato con PayPal c'è ben poco da fare, a parte una denuncia che, comunque, difficilmente ti farà recuperare i soldi.   .

Messaggio 2 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

bisce1957
Utente della Community

ciao, non sono d'accordo,ne sulla libertà di scelta ...riservata e privilegiata, nè sulla metodica applicativa. su ebay le regole devono valere per tutti, già i venditori non possono lasciare feed e ne abbiamo pagato le conseguenze ,aumento esponenziali di non paganti, se adesso lasciamo scelte discriminatorie ai nuovi o appena arrivati ,..il risotto finirà per scuocere,...che significa possono o no ??? le regole devono essere uguali per tutti ma per ebay è solo business..piu' registrati + soldi in provvigioni, fà niente se poi tirano pacchi ,tanto non ne risponde nessuno.. !!! và annullata questa regola. !!!

Messaggio 3 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

bisce1957
Utente della Community

ciao, non sono d'accordo,ne sulla libertà di scelta ...riservara e privilegiata, nè sulla metodica applicativa. su ebay le regole devono valere per tutti, già i venditori non possono lasciare feed e ne abbiamo pagato le conseguenze ,aumento esponenziali di non paganti, se adesso lasciamo scelte discriminatorie ai nuovi o appena arrivati ,..il risotto finirà per scuocere,...che significa possono o no ??? le regole devono essere uguali per tutti ma per ebay è solo business..piu' registrati + soldi in provvigioni, fà niente se poi tirano pacchi ,tanto non ne risponde nessuno.. !!! và annullata questa regola. !!!

Messaggio 4 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

gagliaudo3
Utente della Community

Lorena visto che avete cancellato il post con la domanda non potevate cancellare anche quello con la mia risposta?

Messaggio 5 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

valesta-ap
Utente della Community

Da quell'annuncio si evince anzitutto, a mio avviso, una palese inesattezza laddove si dice, cito testualmente:


" Vi ricordiamo che PayPal rimane il metodo di pagamento preferito* dagli acquirenti su eBay..."


e poi come rimando asterisco a piè pagina;


" * il 55% degli acquirenti che hanno pagato con PayPal su eBay hanno dichiarato che avrebbero rinunciato al loro acquisto se PayPal non fosse stato disponibile..."


Ciò sta a significare non che la maggioranza degli acquirenti preferisce tale metodo di pagamento, come affermato nel capoverso, ma più correttamente che chi lo usa ne è moderatamente soddisfatto.


Un particolare all'apparenza insignificante ma che testimonia una volta in più, come se ce ne fosse stato ancora bisogno, il malcelato conflitto d'interessi fra paypal e mammabay.


Se il venditore volesse realmente venire incontro alle esigenze del compratore dovrebbe semplicemente ampliare il ventaglio delle forme di pagamento accettate, includendo sempre ad esempio il contrassegno, invece di essere costretto a promuovere, suo malgrado, uno strumento finanziario di dubbia utilità e oltremodo oneroso per entrambe le parti.

Messaggio 6 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

kyoku14
Utente della Community

non ho capito bene, posso non accettare paypal nelle mie future vendite???

Messaggio 7 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

Sulla carta puoi (in realtà facevi prima a provare di creare una inserzione e vedere cosa succedeva) ma potresti rientrare in una delle eccezioni previste ma non chiarite da questo annuncio.



Repetita juvant:



Link a questo annuncio



Tuttavia, in conformità al nostro regolamento sui metodi di pagamento consentiti, ricordiamo che in certi casi (se avete per esempio ricevuto di recente valutazioni negative), dovrete continuare ad accettare PayPal come metodo di pagamento per mettere in vendita un oggetto.



Se rientri o meno in quelle non meglio definite eccezioni lo sapete solo tu e la Mamma.



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

kyoku14
Utente della Community

ho chiesto appunto perchè non mi fà togliere paypal, eppure niente valutazioni negative.......... mah, questi pare che prendono per il c u l o......

Messaggio 9 di 28
Ultima risposta

Aggiornamento sui metodi di pagamento consentiti su eBay.it

bisce1957
Utente della Community

ciao, chiarisco il concetto: se tutti possono scegliere va bene, se possono scegliere solo alcuni che hanno le caratteristiche richieste : cioè meno di 50 feed, puoi non accettare paypal ,se hai un feed negativo sei obbligato, non è chiaro il senso della regola.......perchè pochi feed puoi ,tanti feed non puoi ,dovrebbe essere il contrario ,come se non sbaglio è sempre stato.....ribadisco ...è solo business ,perchè piu' iscritti + soldi in provvigioni, poi se il venditore non è qualifaicato o disonesto ne fanno le spese gli acquirenti,io sono anche un'acquirente. tutto chiaro ??

Messaggio 10 di 28
Ultima risposta