annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Confusione nella spedizione e mancata informazione del venditore del problema.

dmonte
Utente della Community

Salve a tutti,

ho acquistato un'oggetto, pagato tramite paypal e non ho mai ricevuto il codice di tracciamento della spedizione.

Non ho mai chiesto il codice di spedizione perchè attendevo la data della prevista consegna, avendo fiducia nel venditore.

Passata la data suddetta, ho contattato il venditore per sapere il codice di tracciamento spedizione, ma non ho avuto nessuna risposta.

L'ho contattato il giorno successivo ed anche lì niente di fatto.

Il terzo giorno apro una controversia su Paypal, mandandogli un ulteriore messaggio, ma niente ancora.

Dopo il secondo giorno non vedendo risultati, scrivo sempre su Paypal, che avrei fatto reclamo.

Allora il venditore risponde e mi dice che è stata smarrita la spedizione, che è in attesa del rimborso da parte dello spedizioniere e appena aveva il rimborso, avrebbe rispedito l'oggetto.

Però nel frattempo avevo acquistato un secondo oggetto per sopperire al mancato recapito, dunque chiedo un rimborso che viene fatto tempestivamente.

Il rimborso viene fatto poco dopo che arriva un pacco al recapito da me fornito, ma aimè non ero presente per constatare che era sprovvisto di fattura o scontrino fiscale e nessun richiamo al venditore in oggetto ed è stato ritirato comunque.

Il giorno seguente mi ritrovo nel posto della spedizione e mi arriva il secondo oggetto che comprai successivamente al primo oggetto.

Ebbene rieffettuo il pagamento dovuto, dato che ho avuto già il rimborso ma mi è giustamente stato richiesto il pagamento per merce consegnata il giorno prima.

Allo stato attuale, ho acquistato un doppio oggetto per un problema con la spedizione che non mi è stato tempestivamente presentato, così da poter prendere provvedimenti del caso.

Ebbene come posso comportarmi nei confronti della ditta di spedizioni e del venditore?

Grazie a tutti.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: Confusione nella spedizione e mancata informazione del venditore del problema.


@dmonte ha scritto:
 

Ebbene come posso comportarmi nei confronti della ditta di spedizioni e del venditore?

 


Dunque il venditore secondo me non ha grandi colpe, anzi forse nessuna tranne quella di non averti comunicato un codice che peraltro tu non avevi chiesto, secondo me è un peccato più che veniale visto che ti aveva rimborsato pur nella consapevolezza (reale alla luce dei fatti) di essere vittima di un disservizio del corriere.

 

Sul corriere ci si può rivalere solo in alcuni casi, nel senso che non per tutti i servizi è previsto un rimborso in caso di ritardo ed al corriere non interessa se tu hai adesso due oggetti anziché uno.

 

Se ti pesa avere due oggetti (e due esborsi) a fronte di quella tua esigenza direi che un modo corretto per recuperare almeno una parte delle somme spese è attivare il recesso per uno dei due oggetti (se sei ancora nei termini) facendoti però carico delle spese di restituzione.

 

Una ulteriore alternativa è vendere l'oggetto eccedente.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: Confusione nella spedizione e mancata informazione del venditore del problema.

Per carità non imputo la colpa per questo, ma ho acquistato e pagato il 28 gennaio e

la spedizione doveva arrivare per il 5-7 febbraio.

Dunque ho mandato un'email il 7 pomeriggio a cui non ho ricevuto risposta, ho aspettato fino al giorno 11 per fare un reclamo.

Dunque è lì che ho acquistato il secondo oggetto.

Probabilmente avrei dovuto avere più pazienza, ma come del resto il venditore ha fatto il suo lavoro,

anche io ho acquistato e pagato correttamente come dovuto.

Il disservizio del corriere era visibile solo al venditore, in quanto ho dovuto attendere fino al 12 per riuscire ad avere il codice di tracciamento.

Se lo avessi avuto prima magari il giorno 7 avrei capito come comportarmi e magari cercare una soluzione con il venditore.

Ora la cosa che non riesco a capire è come il venditore non riesce a "inoltrarmi" le famose email che mi avrebbe mandato a suo modo di dire dove mi avvisava dell'accaduto.

A quanto dice ha avviato una procedura di controllo con Ebay per questo disservizio e mi farà sapere, ma anche lì io ho grandi dubbi.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta