annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia ingiusta..

kimba_1979
Utente della Community

Ciao a tutti! chissà a quanti di voi è già capitato.. Ho comprato due oggetti dal venditore X, lui non accetta paypal e vorrebbe una ricarica su postepay, ma io gli dico che o paypal o niente, e lui mi dice che se non mi fido accetta il pagamento con paypal a patto che venga inviato come "donazione" verso conoscenti/parenti per non pagare le commissioni del programma. Accetto il compromesso e pago con questa modalità. Lui risponde (tutto su messaggistica ebay) di aver ricevuto il pagamento e che entro tre-quattro giorni avrebbe spedito. Passati i tre giorni, anzichè il pacco mi arriva una controversia per ONP da Ebay, aperta dal venditore suddetto. Ho scritto all'assistenza ebay, ma per adesso nessuna risposta. Il venditore ovviamente non mi risponde.. Che fare?

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Controversia ingiusta..

kimba_1979
Utente della Community

Non capisco poi questi truffatori come facciano a farla sempre franca.. Sono la rovina di ebay! Inoltre mi piacerebbe sapere come si può fare per essere cagati da qualche operatore dell'assistenza ebay.. Mah!!!!!! ?:|

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Controversia ingiusta..

gagliaudo3
Utente della Community

[quote mid="20000004583"]


 


Agendo al di fuori delle regole non hai pagato l'oggeto comperato hai regalato dei soldi ada qualcuno.


 



Quel che è registrato in PayPal è una donazione che hai fatto ad una persona che non ha niente a che vedere con il venditore.


Per questo motivo a eBay e Paypal non risuta (e non può risultarre) che tu abbia pagato l'oggeto quindi, se quel tale ha aperto una controversia per oggetto non pagato, daranno ragiune a lui. e tu risulterai utente non pagante.   


 


Esiste un'altra possibilità ma non riesco a capire, nel mare di acquisti che fai, di quale oggeto stai parlando e la data in cui lo hai comperato. Non avendo il numero dell'asta non è possibile dare un'occhiata alle caratteristiche del venditore.


 


Mancando tali dati posso solo fare un'ipotesi::


se si tratta di un contatto recentissimo potrebbe anche aver spedito e, contemporaneamente, aver aperto una procedura per l'annullamento concordato della transazione. per farsi rimborsare da eBay le commissioni.


Procedura che potresti aver confuso con quella del mancato pagamento. 


 


 


Controlla bene


 


 

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Controversia ingiusta..

kimba_1979
Utente della Community

Guarda, siamo una dozzina ad essere state truffate da quel tipo, e per ognuna ha aperto la stessa controversia per ONP. Dubito che chiudano l'account a tutte noi.. Anzi, non credo ce ne sarà bisogno se non cominciano a fare qualcosa di serio contro questi truffatori. Ormai su ebay entrano cani e porci! Se chiedessero documento + codice fiscale per autenticarsi, vendere/comprare, girerebbe molta gentaglia in meno sul sito.. Invece l'unico requisito per iscriversi è un'email di conferma.. Ho contattato anche l'assistenza, ma lasciamo perdere! Non ti dico.. .. ..

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta