annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

Qualche giorno fa ho acquistato circa 20 piccoli oggetti da un unico venditore. Come di consueto ho richiesto il totale e ho avuto la sorpresa di trovare 100 euro di spese postali... Ho subito contattato il venditore che mi ha rassicurato, dicendomi che avrebbe corretto le spese. Dopo un paio di risposte non si è più fatto sentire, non ha più risposto ai miei messaggi.

Oggi mi sono arrivate le notifiche per le controversie di mancato pagamento. Ho subito messo feedback negativo alla metà degli oggetti... guarda caso il venditore ha risposto quasi immediatamente ad un paio di feedback, scrivendo cose false.

Contemporaneamente ho scritto all'assistenza clienti.

Forse sbagliando, ho provato ad avviare la procedura di pagamento selezionando "bonifico". In secondo tempo però ho pensato che forse sarebbe meglio pagare veramente, ma con PayPal, solo che a questo punto non ho più questa possibilità perché ho gia scelto il bonifico. Cosa è meglio fare in questi casi? E come posso sbloccare nuovamente il pagamento PayPal?

Inoltre, un unico venditore, in caso di molti oggetti acquistati, potrebbe farmi sospendere l'account?

Garzie...

Messaggio 1 di 43
Ultima risposta
42 RISPOSTE 42

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

lumacci
Utente della Community

Secondo il mio modesto parere sei in mezzo ad una discreta dose di guai. Il venditore professionale cita, nelle sue inserzioni, anche una serie di articoli dove la sua attività viene ben descritta dai giornali. Può quindi valutare di avere ricevuto un danno alla buona fama della propria attività così ben vantata, dall'avere ricevuto una sequenza di ben 11 feedback negativi ed un neutro, da te. Se hai questa facilità di consulto con questo avvocato io fossi in te andrei a chiederlo di filato. Probabilmente, sempre che sia esperta del settore del commercio a distanza altrimenti si dovrà informare in merito, ti risponderà in maniera desolata che la potenziale causa che ti potrebbe muovere è quella di diffamazione. Ed il caso c'è praticamente tutto.

Tu hai rilasciato negativi per i costi postali che con tutta chiarezza erano stabiliti dall'inizio (addirittura mi sembra di capire che erano più elevati in origine). Il tuo errore è su tutta la linea. Rilasci negativi perchè su una linea di vendita di 20 pezzi lui ti mette sostanzialmente 20 costi di spedizione per ogni oggetto. Non hai ragione perché la spedizione combinata va concordata prima e non è un obbligo. Non hai ragione a lasciare negativi se lui non cambia e non hai nessun modo per dimostrare che lui non ti avrebbe fatto 20 spedizioni differenti. Quindi i negativi sono ingiustificati, piuttosto ingenui ed anche diffamatori perché li rilasci proprio per ripicca (non fa quello che vuoi tu e quindi ecco il negativo. Tipico atteggiamento da diffamazione e vendetta) E rilasciando questi negativi la tua volontà era proprio quella di danneggiare il venditore. Altrimenti non si capisce perché li hai lasciati. Va bene la libertà di rilasciare i negativi, ma preparati anche ad assumerti le tue responsabilità sulle cose che fai e che scrivi.

Io credo che il primo guaio che ti capita è quello delle controversie. Lui le ha fatte e ti chiede di pagare. Se non lo fai tu avrai 20 ammonizioni e lui, che è professionale, si vedrà annullati tutti i negativi da ebay perché non hai pagato un tubo. Con 20 ammonizioni è anche facile che ebay ti sospenda o ti limiti l'account (non è detto ma potrebbe farlo). Con 20 ammonizioni una buona parte di venditori non ti permetteranno nemmeno di fare offerte. Poi, seconda fase, una volta eliminati i negativi (se ebay lo farà) lui potrebbe citarti per diffamazione (io fossi in lui, tanto per intenderci, lo farei senz'altro) ed a quel punto chiederti anche un risarcimento danni. E' piuttosto probabile che un giudice (quello di pace, che giudica anche piuttosto rapidamente e non costa quasi nulla) darà ragione a lui e quindi ti potresti trovare anche costretto a risarcire dei danni richiesti. E tutto questo perché cosa? Per non avere dialogato in maniera chiara prima e per avere rilasciato una massa di negativi che sono anche più del numero di revisionabili previsto dal regolamento ebay (almeno uno gli rimarrebbe e basterebbe anche solo quello). Io credo che sei proprio nei guai e non sarei così allegro fossi in te. E non credo che lo sarà nemmeno l'avocatessa.

Messaggio 21 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

L'eventuale valutazione del "danno" non mi risuta spetti al venditore.

Subito dopo l'acquisto ho esplicitamente chiesto al venditore di calcolarmi le spese postali per un'unica spedizione, e lui me le ha calcolate fissandole a 100 euro. Non mi ha detto che non era possibile farla. 100 euro sono giustificabili per un'unica spedizione?

Subito dopo aver ricevuto la fattura, ho fatto presente che 100 euro mi sembravano troppi e mi sono reso disponibile all'annullamento della transazione, permettendo così al venditore di recuperare le commissioni. Il venditore non ha voluto usufruire di questa possibilità, ed ha avallato la possibilità d'errore, dicendomi che aveva chiesto l'autorizzazione alla modifica delle spese (evidentemente lì esiste una certa gerarchia) e che mi avrebbe fatto sapere.

Invece di avere una risposta, mi sono visto arrivare 23 notifiche di controversie. A mente fredda mi sono reso disponibile a qualsiasi soluzione: annullamento o pagamento. Il venditore a quel punto ha preso tempo e credo di sapere il perché.

Io sono arrivato a chiedere di poter pagare l'intero importo, ma non potevo più farlo con PayPal perché erroneamente avevo selezionato il bonifico e l'opzione PayPal non era più disponibile. Ho chiesto al venditore di riabilitarmi il pagamento PayPal. Nessuna risposta, non l'ha fatto.

Nel frattempo l'assistenza clienti Ebay mi ha suggerito di pagare direttamente tramite il sito PayPal. Per avere la mail paypal del venditore, refrattario a darmi l'informazione, ho dovuto effettuare un ulteriore acquisto e pagarlo. Avuta l'email ho effettuato il pagamento PayPal completo, quindi credo di aver fatto il mio dovere. Per tutta risposta poco dopo il venditore mi faceva tornare indietro il pagamento, rifiutandolo, ma ormai la ricevuta del pagamento ce l'ho.

Subito dopo ho ricevuto un messaggio dal venditore piuttosto discutibile... a questo punto mi sono permesso di esprimere il disappunto con qualche altro feedback.

Ora vedremo cosa succederà allo scadere dei 4 giorni. Io ho tutta la corrispondenza in cui mi sono sempre mostrato disponibilissimo, e la ricevuta del pagamento effettuato entro i 4 giorni, vedremo...

Ciao e grazie.

 

 

Messaggio 22 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

Ulteriore aggiornamento... secondo l'assistenza clienti, io avendo effettuato il pagamento dal sito PayPal, e avendone ricevuta, sono a posto. Il venditore invece avrebbe violato delle regole. In pratica ha ricevuto il pagamento ma a quel punto si è rifiutato di vendere e me l'ha restituito, ma in tal caso avrebbe dovuto annullare le transazioni.

Vedremo cosa succederà prossimamente, domani scadono i famosi 4 giorni...

 

Ciao...

Messaggio 23 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

epto-store
Utente della Community

ciao a tutti,

 

in risposta al cliente, che ha rilasciato 16 feedback negativi e uno neutro, vorrei rispondere che nessuno denuncerà nessuno.

Ma oggi verranno chiuse le controversie e in automatico cancellati i feedback negativi e quello neutro.

La prossima volta la prego di leggere le inserzioni, in quanto quel neretto o rosso che vedete in realtà, indica delle condizioni o delle informazioni non sono solo colori ;).

 

Le denunce non servo, tutto si risolve se si vuole, Sempre con educazione e gentilezza.

Questa mattina ho ricevuto un feedback negativo da un cliente che ha chiamato e pretendeva subito la sostituzione del prodotto, perché mentre si faceva la barba si è tagliato con il rasoio acquistato da noi, gli abbiamo proposto la sostituzione del prodotto se guasto e se non manomesso sempre, lui no, voleva recedere ma non voleva seguire la normativa sul recesso, adesso io mi tengo il feedback negativo ok ma lui si tiene il prodotto. Vi consiglio chiamate il venditore con cala e spiegate la situazione si trova sempre una soluzione per tutto, Muro trova muro.

Poi ribadisco che sulle vendite online non è obbligatorio emettere la fattura o scontrino basta inserire la vendita nei corrispettivi e pagare le tasse sempre è importante 🙂 è la legge che lo dice non noi. 

 Tutti abbiamo dei diritti ma anche dei doveri

 

Saluto tutti

Grazie

 

Epto electronics

Messaggio 24 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

Beh, in questo messaggio si sta mostrando ragionevole... una cosa che non ho mai capito, è... ma quanti siete lì, e chi è che risponde al telefono e/o ai messaggi su Ebay?

Non credo che sia stato lei perché non mai avuto disponibilità, mentre da parte mia ce l'ho sempre messa.

I feedback ho dato disponibilità a rettificarli, per quanto possibile, ma la persona con cui ho parlato ieri su Ebay che sembrava fosse d'accordo, ad un certo punto è svanita nel nulla. Era lei o no? Nessuno mi ha mai dato un nome, un riferimento...

E visto che si parla di consigli, l'apertura delle controversie in automatico non mi sembra una buona idea... io ero in attesa di una risposta da parte sua o non di un suo collega, altrimenti avrei pagato immediatamente. La maggior parte delle volte pago subito dopo l'acquisto.

Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma forse questo non è il posto giusto... ad esempio il fatto che non abbia voluto fornirmi l'IBAN nè riabilitarmi PayPal sulla fattura.

 

Grazie, Saluti

Messaggio 25 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

 

Gentile cliente,

 

 

 

lei ha scelto il modo sbagliato di chiedere le cose, Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.

 

 

 

Lei si è tutelato rilasciando i 16 feed negativi e il neutro noi dobbiamo tutelarci per rimuoverli. Quando le cose sono azzerate, Ricomincio da capo.

 

 

 

Saluti

 

Epto electroncis

 

Messaggio 26 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

Ok... ma il rispetto delle regole Ebay dei venditori?

 

Comunque vedremo cosa farà Ebay oggi ed eventualmente nei prossimi giorni...

 

Grazie, Saluti.

Messaggio 27 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

il rispetto deve essere reciproco. Lei non ha avuto rispetto di noi.

Messaggio 28 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

Rispetto delle regole Ebay... qui siamo su Ebay. Io quelle degli acquirenti le ho rispettate. Ho anche inviato il pagamento tramite PayPal come consigliato dall'assistenza clienti, quindi mi ritengo a posto, poi vedremo cosa deciderà Ebay.

 

Grazie, Saluti.

Messaggio 29 di 43
Ultima risposta

Controversia oggetto non pagato e pagamento PayPal

lumacci
Utente della Community

Parrebbe che ebay abbia deciso. Tutti i negativi ed il neutro annullati. Questo significa che l'acquirente è stato giudicato come non pagante, o peggio ha giudicato i feedback rilasciati per ritorsione, e quindi dovrebbe avere anche appioppato 16 ammonizioni all'acquirente. Quindi, per ebay e come sembrava piuttosto logico, chi ha rispettato le sue regole è il venditore e non l'acquirente.

Speriamo che serva a fare capire che il negativo non è un "diritto", ma invece un sistema molto pericoloso e che si dovrebbe usare solo in casi gravissimi. Io do, in generale, il solito consiglio agli acquirenti: dimenticarsi che il negativo esiste! E' molto meglio per vivere bene nelle attività che si svolgono su ebay.

Messaggio 30 di 43
Ultima risposta