annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Cosa fare se l'acquirente dopo aver ricevuto l'oggetto per errore non paga?

Gentile ebay

 

Come comportarsi di fronte ad un utente che:

- ha vinto un'asta  ma non risponde ai messaggi e non PAGA.

 

- poi dice che paga ma ha problemi con paypal e cerca di pagarti con postepay

 

- spedisco il pacco per errore insieme ad altri pacchi che erano in attesa di spedizione.

 

- si è fatto spedire li pacco (corriere espresso tracciato) lo riceve e non paga.

 

- Prende tempo e non risponde a nessun mio sollecito di pagamento.

 

- Gli ho anche offerto di rispedirmi la merce come reso se non la vuole piu.

 

- Mi ringrazia, mi conferma che il pacco è arrivato e non paga.

 

-è una trattativa fra privati non c è emissione di fattura o scontrino 

 

Che devo FARE ora?

 

entità della spesa complessiva intorno ai 60€ 

 

Lo denuncio? Come si fa?

 

 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Cosa fare se l'acquirente dopo aver ricevuto l'oggetto per errore non paga?


@kyashan_italia ha scritto:

Gentile ebay

 

Come comportarsi di fronte ad un utente che:

- ha vinto un'asta  ma non risponde ai messaggi e non PAGA.

 

- poi dice che paga ma ha problemi con paypal e cerca di pagarti con postepay

 

- spedisco il pacco per errore insieme ad altri pacchi che erano in attesa di spedizione.

 

- si è fatto spedire li pacco (corriere espresso tracciato) lo riceve e non paga.

 

- Prende tempo e non risponde a nessun mio sollecito di pagamento.

 

- Gli ho anche offerto di rispedirmi la merce come reso se non la vuole piu.

 

- Mi ringrazia, mi conferma che il pacco è arrivato e non paga.

 

-è una trattativa fra privati non c è emissione di fattura o scontrino 

 

Che devo FARE ora?

 

entità della spesa complessiva intorno ai 60€ 

 

Lo denuncio? Come si fa?

 

 


Hai fatto, perdonami se sono diretto, un casino.

 

Adesso puoi aprire controversia oggetto non pagato ma al massimo beccherà una segnalazione in cambio di un oggetto da 60 euro gratis.

 

E questo è il massimo che puoi fargli attraverso eBay, poi c'è la Legge che definisce quanto sopra (forse) appropriazione indebita.

 

Dico forse perchè la spedizione l'hai fatta tu volontariamente, lui non ha fatto nulla per ingannarti e spingerti a spedire (almeno non si evince dalla tua descrizione dei fatti) quindi potrebbe trattarsi anche di una tua volontaria e spontanea elargizione nei suoi confronti.

 

Consulta un legale onesto che non ti faccia pagare la consulenza ma vedrai che non c'è molto da fare.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta