in data
20-01-2014
18:27
- data ultima modifica
20-01-2014
18:35
autore
kh-laura
Un venditore tedesco mi ha dato un iban per un pagamento , ma dopo 10 giorni mi dice che l'IBAN che mi ha dato era sbagliato.
Non ho ricevuto i soldi indietro e lui non vuole darmi gli oggetti.
Devo aprire la controversia per 17 oggetti non ricevuti.
Quando vado nella pagina http://resolutioncenter.ebay.it/ per aprire la controversia non c'e' la possibilita' di descrivere il problema.
Come posso fare?
Arrivo alla schermata in allegato . C'e' scritto:
"Descrivi il problema qui di seguito per segnalarlo al venditore e a eBay"
ma non c'e' alcuno spazio , neanche dopo.
in data 20-01-2014 20:26
Hai letto che non effettua spedizione in italia?
Prima di acquistare hai preso accordi?
Lo sai che pagando con il bonifico non hai protezione?
20-01-2014 20:48 - modificato 20-01-2014 20:49
Scusa ma la mia domanda è un'altra......
c'e' qualcuno che sa come fare?
in data 20-01-2014 21:05
ma se non hai pagato con paypal i soldi te li puoi scordare.....
non sono sicura.... ma il fatto che non spedisce in italia può essere questa la causa per cui non riesci ad aprire controversia.....
e ammasso che ci riuscissi non otterrai il rimborso, a meno che il venditore lo faccia di sua spontanea volontà.....
e su questo dubito che lo faccia.
20-01-2014 23:33 - modificato 20-01-2014 23:34
Avendo pagato con bonifico bancario non puoi aprire nessuna controversia.
Prova a inserire l'IBAN QUI e vedi in che banca è andato a finire il tuo gruzzoletto.
in data 22-01-2014 15:17
Se l'IBAN è sbagliato nel senso che quel conto non esiste il bonifico tornerà indietro automaticamente (con molta calma) perchè l'accredito risulterà impossibile.
Se invece è sbagliato ma riferito ad un conto esistente può accadere di tutto, cioè che venga respinto perchè magari il beneficiario è diverso ma se il beneficiario corrisponde (e magari ha più conti) potrebbe essere accreditato, come pure può essere accreditato anche se il conto è esistente ma intestato ad un beneficiario diverso (con le nuove regole del Basilea non so cosa il beneficiario è quasi inutile)............insomma un casino.
Una cosa è certa: la controversia non ti risolverà il problema in NESSUN CASO.
Contatta la tua Banca, forse loro hanno un sistema che possono attivare in casi come questi, naturalmente porta con te la mail in cui il venditore ti dice che l'IBAN è sbagliato, non so se servirà comunque ma almeno non dovranno credere solo alla tua parola.
Ciao