in data 22-05-2014 17:53
Ciao a tutti, non sono molto esperto di acquisti e vendite online e spero mi possiate dare una mano;
di recente ho venduto una maglietta da calcio su ebay, dopo qualche giorno di domande varie da vari utenti, un ragazzo compra l'oggetto senza fare nessuna domanda e inviandomi i soldi su paypal all'incirca dopo 5 minuti (notare che il prezzo di vendita era 150€ non noccioline). In poche parole, spedisco l'oggetto dentro una busta grande per fogli A4 non imbottita all'interno (peso circa 20gr) e dopo circa una settimana apre un reclamo su paypal e vuole un rimborso perchè dice di aver ricevuto una busta ma all'interno nessuna traccia della maglietta. Gli invio subito una copia della ricevuta di spedizione dove viene indicato il peso totale di ciò che ho spedito (240gr) ma non si fa più sentire. Oggi, dopo aver mandato questa documentazione anche a paypal, la pratica viene chiusa a favore dell'acquirente e come motivazione mi viene detto: " l'acuirente ha presentato una regolare denuncia alla polizia postale dove dichiara di aver ricevuto una busta vuota ed essendo un documento a valore legale abbiamo chiuso a suo favore".
Se questa è la linea di giudizio di paypal potrebbe diventare veramente il regno dei furbi questo, basta far sparire l'oggetto e denunciare di non averlo ricevuto e così sei a posto.
Posso in qualche modo tutelarmi o mi devo arrendere a questo possibile "furbo" e quindi oltre ad aver perso l'oggetto ci ho dovuto pure rimettere dei soldi??????
grazie a tutti
in data 22-05-2014 18:23
la seconda che hai detto... se il mitico paypal ha deciso hai perso soldi e maglietta.... uno dei motivi per cui paypal lo accetto solo dall'estero. chissà come mai là non viene mai "perso" niente e nessuno fa reclami