in data 31-10-2012 17:29
Salve,
oggi ho provato a contatatre il venditore, causa una controversia aperta in automatico dal sistema per un oggetto che ho acquistato e pagato 15 gg fà. Il problema è che alla fine della procedura per inviare il messaggio mi compare la scritta:
"Non siamo riusciti a trovare la risposta. Il venditore non può rispondere alla tua domanda. Ti suggeriamo di controllare nuovamente l'oggetto per capire se la risposta è già presente nell'inserzione del venditore."
in data 31-10-2012 17:56
Probabilmente il venditori ti ha bloccato come offerente e ti ha interdetto anche dall'inviargli messaggi.
Se è la ferramenta chiamalo telefonicamente, il numero è in fondo all'inserzione.
Ciao
in data 31-10-2012 21:51
Grazie, ma ai fini della dimostrazione delle eventuali intercorse comunicazioni, se contatto il venditore per canali diversi da quelli offerti dal sistema ebay, non è più problematico istruire una controversia per mancata ricezione di un oggetto pagato?
in data 31-10-2012 23:58
Perchè non provi a raccontare cosa è successo esattamente sin dall'inizio?
in data 01-11-2012 09:28
Faccio dunque una breve sintesi.
Mercoledì 17 ott, faccio l'acquisto ed il pagamento tramite bonifico, dopo 2 gg contatto telefonicamente il venditore per verificare che la somma sia stata accreditata, mi dice di si e che spedirà il martedì successivo, passa una settimana e non ricevo notizie. Ho provato 2-3 volte a chiamare telefonicamente i recapiti lasciati, ma non ho ricevuto risposta. Lunedì 29 ott l'ho chiamato, e mi dice di aver mandato una mail tramite ebay (che io non ho mai ricevuto), dice di aver avuto problemi col fornitore e che nell'inserzione aveva scritto 5-7 gg e che ora spedirà il martedì successivo ancora (30 ott). In questa data non solo non ricevo alcuna comunicazione di avvenuta spedizione con tanto di codice di tracking, ma scopro che ebay ha avviato una controversia per oggetto non pagato, che lo stesso venditore ad oggi non ha ancora chiuso, la controversia scade domani. Ieri ho provato ad inviare un messaggio tramite ebay, scoprendo di essere stato bloccato, quindi ho inviato una mail ai recapiti di posta che aveva messo nell'annuncio.
Questo è tutto.
in data 01-11-2012 14:49
Anche le comunicazioni mail private potranno essere utilizzate in caso di ammonimento per proporre appello.
Quello attivato dal venditore, cioè impedirti di comunicare attraverso la piattaforma, potrebbe essere l'ennesimo escamotage (l'ingegno di questa gente è sempre al lavoro, mai però per migliorarsi professionalmente ma solo per pararsi il c......mulo) studiato per far perdere all'acquirente il diritto al rilascio del feedback.
Incredibile.
Comunque ai fini di quanto interessa a te, quindi ricevere l'oggetto o essere rimborsato, qualsiasi forma di comunicazione comprovabile, quindi mail anche private o lettere raccomandate, possono essere prodotte ed hanno valore.
Tienici aggiornati.
Ciao
in data 01-11-2012 15:29
Grazie per le risposte, vi terrò aggiornati.
Mi chiedevo, dopo quanto tempo si può richiedere il riaccredito della somma corrisposta e l'annullamento della transazione?
in data 01-11-2012 16:25
Come venditore professionale, salvo diverse indicazioni contrattuali (quindi salvo ciò che era indicato nell'inserzione), ha 30 giorni per ottemperare al contratto, lo prevedere il Codice del Consumo.
Nel tuo caso però valgono i termini del contratto che avete stipulato attraverso l'inserzione, quindi se ho ben capito lui è già inadempiente.
Come hai pagato?
in data 01-11-2012 16:59
Cito testualmente dalla sua mail di conferma ed accettazione condizioni:
"...io sono abbastanza organizzata, ma ho bisogno di un pò più di tempo, ecco perchè nelle inserzioni
inserisco 5/7 giorni lavorativi"
sull'annuncio:
" Consegna stimata entro 5-8 giorni lavorativi. "
Ho pagato tramite bonifico bancario.