in data 15-05-2020 22:15
Buonasera,
Mi sono aggiudicato da qualche ora un'asta imprtante, una fotocamera seminuova a un terzo del prezzo di listino del nuovo. Sembrava non ci fossero rischi a riguardo.
L'unico pagamento consentito è il bonifico bancario, scopro con sopresa solo ora consultando il forum che questo metodo di pagamento non offre nessun tipo di garanzia e tutela nei confronti dell'acquirente.
L'importo è piuttosto elevato, parliamo di una fotocamera mirrorless medioformato.
Ora, come mi consigliate di muovermi? L'articolo ovviamente mi interessa, me lo sono aggiudicato quattro ore fa, ho mandato un messaggio al venditore che peró non risponde.
C'e' la possibilitá di contattare il servizio clienti telefonicamente? Vorrei parlare con il venditore, dopo molti messaggi letti sul forum sono poco fiducioso. Che consigliate? Ora non ho intenzione di pagare, come mi potrei muovere? Aspetto la risposta del venditore?
Grazie di cuore per l'aiuto
Mauro
in data 15-05-2020 22:23
Non pagare, non avresti nessuna garanzia nè se non ti arriva nè se ti arriva non conforme, scrivi al venditore scsandoti per l'errore e chiedigli di annullare la transazione.
in data 15-05-2020 22:47
Cosa cambia se ci parli?
Credi che non siano in grado di sembrare cordiali, corretti, sinceri e ciò nonostante fregarti ugualmente?
Credi che non possano fornire documenti e darti il loro recapito per "ogni" necessità presente e futura per poi sparire senza lasciare tracce?
Non pagare, se vuoi farci dare una occhiata all'inserzione postane il titolo esatto (niente links solo il titolo), l'assistenza anche ammesso che ti risponda può fare solo danni, perchè non hanno modo di conoscere le intenzioni del venditore, non possono garantire che l'oggetto esista e nemmeno che tu possa riceverlo.
Ciao
in data 16-05-2020 12:13
Ho segnalato il venditore al servizio clienti ebay come possibile fraudo. Avrei preferito telefonare ma a quanto pare non è possibile.
Ho mandato un messaggio al venditore (che ancora non ha risposto al primo) chiedendo di annullare l'ordine in quanto il pagamanto proposto non mi tutela, né mi garantisce il successo dell'operazione (spedizione e integritá della merce). A maggior ragione trattandosi di un venditore privato che non risponde ai messaggi.
Pensavo erroneamente che il bonifico fosse un pagamento sicuro e tracciabile, ignoravo l'esistenza di IBAN su "ricaricabile".
NON pagheró, certo è che sapere di avere questo pagamento pendente di tale importo mi provoca una certa ansia. Ancora una volta ho riposto ingenuamente troppa fiducia nel prossimo.
Come uscirne ora? Ossia, quando e come si potrá chiudere la faccenda secondo voi? L'iter insomma.
Titolo inserzione:
FUJIFILM GFX 100
Descrizione:
Un grazie a tutti per l'aiuto.
Mauro
in data 16-05-2020 12:38
Parlare con eBay è possibile, anche in chat, tramite "aiuto e contatti" in alto a sinistra in ogni pagina.
Comunque anche se non paghi non succede niente, i venditori non possono lasciare feedback negativi, al massimo eBay può ammonirti per oggetto non pagato, trattandosi di una situazione particolare - bonifico "non protetto" - e 1ª ammonizione, puoi fartelo togliere da eBay stesso facilmente. Fine.
in data 16-05-2020 12:43
Dimenticavo: il venditore può aprire una controversia per oggetto non pagato, tu non paghi e poi si chiude, dell'eventuale ammonimento successivo ho già detto.
in data 17-05-2020 10:21
Aggiornamento: Vicenda conclusa positivamente. Elenco qui di seguito le operazioni svolte affinchè possano essere di aiuto per chiunche si trovasse o si troverá nella medesima situazione.
Contattato il servizio assistenza via chat, spiegando la situazione e segnalando venditore e inserzione.
L'operatrice (come gli utenti di questa community) ha consigliato di non pagare, sollecitare l'annullamento ordine al venditore, segnalare l'inserzione mediante apposito comando presente sull'annuncio. E aspettare.
Risollecitato cortesemente l'annullamento dell'ordine al venditore il quale mi ha finalmente scritto dopo qualche ora fornendomi un numero di tel e invitandomi a contattarlo via whatsapp giustficando il suo silenzio causa impegni di lavoro.
Risposto al venditore declinando l'invito preferendo comunicare utilizzando la piattaforma ebay. Risollecitato annullamento ordine ringraziando per la collaborazione.
Obiettivo raggiunto: il venditore ha annullato l'ordine.
Ora: non sapró mai con assoluta certezza se si è trattato di un tentativo di frode o meno. La tipologia di inserzione, il tipo di pagamento richiesto, le poche informazioni sul vendiore, il feedback praticamente nullo, la breve durata dell'asta, la mancanza di un prezzo di riserva per un articolo il cui valore di mercato è di diverse migliaia di euro...beh, diciamo che ne sono convinto al 99,9%. Ovviamente dopo essermi informato qui sul forum ed in giro per la rete.
Grazie per l'aiuto. Terró d'occhio l'utente per qualche giorno in modo da segnalare ulteriori eventuali annunci sospetti.
Mauro
in data 17-05-2020 10:59
Pensavo erroneamente che il bonifico fosse un pagamento sicuro e tracciabile, ignoravo l'esistenza di IBAN su "ricaricabile".
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma anche dovesse trattarsi di un iban bancario o postale non appoggiato ad una ricaricabile se dovesse succedere qualcosa probabilmente cambierebbe poco.-
Comunque complimenti per come hai gestito la cosa non e' cosa cosi comune.
in data 17-05-2020 11:16
Direi proprio di sì, quelli che credono a babbo Natale sono ancora tanti, purtroppo.