Pagamento paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-03-2014 22:33
Una domanda, ho effettuato un acquisto, mi sapreste spiegare perchè ho pagato 5 volte 0,72€ paypal??? i due oggetti venivano 20 euro ad oggetto più 9,90 di spedizione ad oggetto, avevo ricaricato la mia prepagata di 60 euro pensando che bastassero, al primo acquisto mi ha fatto pagare 29.90 più i 0,72 paypal (prezzo nn indicato da nessuna parte prima dell'acquisto!), ovviamente sulla prepagata era rimasto meno di 30€ per cui ho fatto 4/5 tentativi di pagare il secondo oggetto non capendo perchè rifiutava il pagamento! a quanto pare ad ogni tentativo, ho pagato 0,72€ per paypal! qualcuno sa spiegarmi cosa è successo e se posso riavere indietro questi soldi pagati gratuitamente? grazie in anticipo!
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Pagamento paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-05-2015 20:05
Buona sera!!!!ma che cavolate, PAY PAL NON PROTEGGE UN BEL NIENTE, sentite cosa mi e accaduto!!
giorni fa ho contestato un acquisto di un telefono difettoso, ovvero touch screen non funzionante,cristalli display funzionante, visto che mi serviva il display, acquisto l’oggetto e pago tramite paypal, sul tracking delle poste mi dava la dicitura ” spedizione danneggiata”. Non presente io al mio domicilio, mia figlia ritira il pacco con riserva di contestazione, apro il pacco e sorpresa, il telefono non era quello, oggetto che addirittura non accendeva nemmeno. Apro un reclamo con pay pal, e mi dicono di rispedire indietro l’oggetto fornendo a loro il tracking della spedizione, faccio tutto come loro mi hanno consigliato, pay pal ci mette un paio di giorni , e paypal chiude la contestazione in favore del venditore….motivo? ora vi faccio ridere, Il venditore;consigliato da pay pal, ha esporto denuncia contro ignoti dichiarando che l’oggetto ricevuto non era quello che lui ha spedito. Allora mi chiedo
1- come fa a sapere paypal se l’oggetto che ha ricevuto indietro il venditore era quello oppure no?Chi mi assicura che il venditore non abbia escogiato questo artefizzio? PayPal perchè non ha verificato che il venditore per spedire un pacco Italia/Italia ci ha messo due settimane? perchè non ha richiesto al venditore di rispedire l’oggetto indietro?Alla fine io mi sono ritrovato senza nulla in mano e il venditore si e ritrovato con la somma da me pagata con l’oggetto ritornato indietro e magari se apre un ricorso nei confronti di poste italiane questi potrebbero risarcirli, la risposta di pay pal e stata, non sappiamo che farle il venditore ci ha fornito una denuncia contro ignoti, dunque se volete fare delle truffe pay pal vi dice come fare…ma vaffanculo PAYPAL………………..

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »