in data 16-10-2013 06:16
Risolto Andare alla soluzione.
in data 16-10-2013 10:23
Non trovo invece una inserzione con un vero prezzo di riserva per far vedere all'utente la differenza.
In sostanza un'asta con prezzo di riserva è come quella del nostro amico senza la casella del compralo subito ma con la dicitura "Prezzo di riserva non raggiunto" proprio sotto al prezzo corrente dell'asta.
L'immagine di prima è presa dalla cache dell'inserzione, lo dico a beneficio sempre del ns. amico postante.
Ciao
in data 16-10-2013 06:33
in data 16-10-2013 08:08
in data 16-10-2013 09:49
NON ERA UN PREZZO DI RISERVA
Era il compralo subito, quindi è normale che sparisca dopo la prima offerta.
Ciao
in data 16-10-2013 09:57
in data 16-10-2013 10:23
Non trovo invece una inserzione con un vero prezzo di riserva per far vedere all'utente la differenza.
In sostanza un'asta con prezzo di riserva è come quella del nostro amico senza la casella del compralo subito ma con la dicitura "Prezzo di riserva non raggiunto" proprio sotto al prezzo corrente dell'asta.
L'immagine di prima è presa dalla cache dell'inserzione, lo dico a beneficio sempre del ns. amico postante.
Ciao
in data 16-10-2013 15:14
Grazie ottima assistenza da parte vostra.Può coesistere compralo subito e prezzo di riserva?
Lo chiedo per le prossime volte, a questo giro lo prendo in tasca e svendo oggetto per dimostrare buina fede....
Ciao e grazie di nuovo
in data 16-10-2013 15:20
Sono soldi sprecati!
Fai partire l'asta (senza riserva o altro) da un prezzo minimo per te accettabile, ne hai 75 gratuite al mese senza limiti di prezzo di partenza.
Se l'asta ha successo vedrai crescere il prezzo, se non lo ha non spenderai soldi inutilmente.
Ma se proprio insisti nel voler usare una opzione fai asta con prezzo di riserva o compralo subito senza asta.
Il prezzo di riserva ha una tariffa (EUR 3,00 per prezzi di riserva fino a EUR 99,99; 3% per prezzi superiori (tariffa massima di EUR 150,00)) e si paga anche se l'oggetto non viene venduto.
Ciao
in data 16-10-2013 16:36
Grazie per le dritte!
in data 16-10-2013 16:41
Ho visto che hai tolto il prezzo di riserva da alcune aste, non so se era così già stamattina non le avevo viste.
Toglierlo non ti fa risparmiare la tariffa, la cosa giusta era non utilizzarlo ma già che lo avevi messo (e pagato) tanto valeva lasciarlo.
Una cosa che devi fissare bene nella mente è:
prima di confermare la messa in vendita puoi aggiungere e togliere tutte le opzioni che vuoi, ma quando dai conferma partono gli addebiti e questi non sono mai rimborsabili, nemmeno se modifichi l'inserzione dopo pochi secondi.
Ciao