annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Probabile truffa

clyndley
Utente della Community

Salve a tutti.


Ieri sera ho acquistato uno smartphone ad un prezzo molto vantaggioso.
Il venditore mi ha risposto ai messaggi finchè non ho cliccato su "compra subito", da lì è sparito.


Questa mattina controllando il mio annuncio ho letto che durante la notte il venditore ha rimesso in vendita l'oggetto con la stessa identica inserzione ad un prezzo però ancora più basso.


C'è qualcosa che non mi quadra ed ho il forte sospetto che ci sia sotto una truffa.


Io ho acquistato con paypal (o meglio ho assicurato il pagamento fatto con carta di credito spuntando "paypal") quindi teoricamente mi sento sicura che se dovessi fare reclamo riprenderei i miei soldi..ma quanto devo aspettare prima di fare reclamo? 10 giorni? O posso agire prima?

Messaggio 1 di 24
Ultima risposta
23 RISPOSTE 23

Probabile truffa

Ok!



E' vero che PayPal dice che la cosa è possibile ma purtroppo non specificano con abbastanza evidenza che senza conto non si possono aprire controversie.



Senza offesa ma che differenza fa registrarsi visto che è gratuito ed i dati da fornire sono esattamente gli stessi?.



Comunque adesso che hai il conto devi fare un paio di test.



Il primo è accedere al conto e verificare se quella transazione in qualche modo compare (cronologia transazioni).



Il secondo (se il primo non funziona) è verificare se all'interno della ricevuta di quel pagamento c'è un link attraverso il quale ricongiungere quel pagamento al tuo nuovo conto.



Se non funzia neanche così quando deciderai di aprire la controversia (quindi come ci siamo detti non subito) chiama l'assistenza PayPal e ti aiuteranno loro in tutta la procedura.





#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 11 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

clyndley
Utente della Community

A quanto pare, viste le tue ipotesi proposte, mi dovrò accontentare di contattare l'assistenza dato che il conto l'ho aperto oggi e il pagamento l'ho fatto ieri..
Ma mi auguro di essere comunque tutelata dato che ripeto, ho fatto tutto unicamente tramite ebay.. Incrociate le dita per me 😞

Messaggio 12 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

L'avevo capito, ma le due ipotesi servono appunto a verificare se ci sono alternative a quella che io considero l'ultima spiaggia (la chiamata all'assistenza).



La protezione c'è certamente, è solo più complicato ottenerla ma c'é.



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 13 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

clyndley
Utente della Community

D'accordo.. beh grazie mille per le delucidazioni!

Messaggio 14 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

clyndley
Utente della Community

Come immaginavo la compravendita non è andata a buon fine.


Dopo vari solleciti il venditore oggi mi ha detto che mi restituirà i soldi. Gli ho chiesto di farlo subito dato che si trovava al pc (se non sbaglio basta cliccare su "emetti rimborso") e lui mi ha detto che prima deve ricaricare la sua carta. Ora la domanda è: io ho pagato subito l'oggetto ma lui non lo ha mai spedito. I soldi li ha avuti subito comunque? O mi sta ancora prendendo in giro?

Messaggio 15 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

I soldi li ha avuti subito ma potrebbe averli trasferiti o averli spesi e quindi non averne di disponibili in questo momento.



Purtroppo i rimborsi devono essere finanziati necessariamente da un saldo attivo sul conto, anche se ha una carta collegata al conto non può rimborsarti se non ha fisicamente soldi disponibili sul conto stesso.



Il problema non si pone, dagli qualche giorno di tempo e se non rimborsa apri controversia, da lui o da PayPal riceverai il rimborso in ogni caso.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 16 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

clyndley
Utente della Community

Ahh quanta pazienza!!
Il venditore DICE di avere problemi con paypal, quindi mi chiede di dargli i miei estremi bancari per potermi fare un bonifico e riaccreditarmi la cifra che ho emesso. Posso fidarmi? O è meglio se apro la controversia?
Scusate ma sto tipo mi sta proprio stancando..

Messaggio 17 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

Sta prendendo tempo.



Apri la controversia, come e dove prende i soldi sono affari suoi, se non rimborsa spontaneamente convertila in reclamo e sarà PayPal a rimborsarti in ogni caso (cioè anche se il suo conto fosse a zero).



Mi rendo conto che può sembrare contraddittorio con quanto scritto prima ma la cosa funziona diversamente se il rimborso lo emette il venditore spontaneamente (i fondi necessari devono esere sul conto) i PayPal (se sono sul conto li prende dal conto se il conto è a zero lo manda in negativo e si rivale sul venditore).



C'è da aggiungere un dettaglio:



- il venditore potrebbe ricaricare IL PROPRIO conto in 2/3 giorni facendosi un bonifico.



Quindi non ha bisogno di chiedere a te le coordinate gli basta fare un bonifico dal suo conto corrente al suo conto PayPal per avere sul conto PayPal i fondi necessari a rimborsarti.



Questi dettagli uniti a quanto successo già al momento della vendita mi fanno pensare che sia decisamente consigliabile aprire controversia e convertirla al più presto (max 72 ore) in reclamo.



Ciao


#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 18 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

Ha reso i feedbacks privati!



Ed ha venduto lo stesso Iphone anche una TERZA VOLTA:Iphone 4 32gb



Non c'é più tempo da perdere!


#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 19 di 24
Ultima risposta

Probabile truffa

clyndley
Utente della Community

Scusi ma come fa a sapere che era lui il venditore a cui mi riferivo? Io non ho fatto nomi per non rischiare problemi di privacy.


Comunque ok apro la controversia. 😞

Messaggio 20 di 24
Ultima risposta