Ricarica conto paypal

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 22:14
Salve a tutti... vorrei alcuni chiarimenti... da quello che ho capito non posso ricaricare il mio conto paypal se non ho un conto bancario a me intestato e quindi fare il bonifico per la ricarica ... quindi se sul mio conto paypal ci sono esempio 2 euro e voglio acquistare un oggetto che costa 10 posso farlo lo stesso usando il mio conto paypal?? ( da quello che ho capito paypal prende i soldi direttamente sulla carta di credito associata quando non ha fondi sul saldo)
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:12
Se hai collegato al conto PayPal una qualsiasi carta non è necessario ricaricare il conto.
Se si tratta di una carta di credito non ci sono problemi.
Se si tratta invece di una ricaricabile devi fare in modo che ci siano sempre i fondi necessari ai pagamento ( con qualche auto in più)
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:13
. quindi se sul mio conto paypal ci sono esempio 2 euro e voglio acquistare un oggetto che costa 10 posso farlo lo stesso usando il mio conto paypal?? ( da quello che ho capito paypal prende i soldi direttamente sulla carta di credito associata quando non ha fondi sul saldo)
Certamente!
La condizione normale di un conto PayPal, ad esempio il mio che non vendo, è saldo ZERO, ma io compro regolarmente e pago regolarmente avendo associate al conto due carte.
Mi basta tenere la somma necessaria su una delle due carte, è PayPal a prelevare i fondi dalla carta selezionata ed a girarli al venditore.
Se ci fosse un saldo, i tue 2 euro ad esempio, ed io dovessi pagarne 20 in totale paypal preleverebbe prima i 2 euro dal saldo e poi gli altri 18 dalla carta.
La ricarica del conto è stata introdotta per due motivi essenziali:
- per mettere a disposizione il pagamento PayPal anche a chi non ha una carta di credito o una ricaricabile ma ha un conto corrente bancario o postale;
- per consentire a chi deve effettuare un rimborso ma non ha soldi disponibili in conto di ricaricare il conto e mettere nel saldo disponibile la somma necessaria a fare il rimborso stesso (i rimborsi delle somme incassate con PayPal ma non più disponibili, perchè spese o trasferite, possono essere fatti solo da saldo disponibile e non prelevando i soldi dalle carte associate al conto).
Spero di non averti confuso le idee.
Ciao
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:15
Questa volta l'ho battuto per un minuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OLEOLE oleole OLEOLE oleole..........................................
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:31
La sintesi non è mai stata il mio forte!
:^O
Oggetto: Ricarica conto paypal

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:36
grazie mille... una precisazione... paypal preleva automaticamente i soldi dalla mia carta associata al conto?? o devo dare qualche autorizzazione?
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:41
La procedura di pagamento stessa è l'autorizzazione, la conferma che dai alla fine della procedura configura la tua accettazione.
Ciao
Oggetto: Ricarica conto paypal

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-06-2013 23:58
Ho capito, grazie mille !!!:-)
ciao
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2015 23:17
Salve mi chiamo Francesco cercavo dei chiarimentI a riguardo,ma scusate ma se mio zio volesse mandarmi dei soldi? come faccio se lui é in Olanda? leggevo che per ricaricare il conto bisogna avere le stesse credenziali per fare la ricarica tramite conto bancario! aiutooooo
Oggetto: Ricarica conto paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-01-2015 18:09
@kekkoiry ha scritto:Salve mi chiamo Francesco cercavo dei chiarimentI a riguardo,ma scusate ma se mio zio volesse mandarmi dei soldi? come faccio se lui é in Olanda? leggevo che per ricaricare il conto bisogna avere le stesse credenziali per fare la ricarica tramite conto bancario! aiutooooo
Non capisco la domanda, comunque se tuo zio dall'olanda volesse mandarti dei soldi non dovrebbe fare altro che mandarli attraverso l'apposito menu presente sul suo conto PayPAl (Invia denaro) al tuo conto paypal usaldo la tua mail PayPal.
Lui non avrebbe bisogno di avere fondi sul suo conto (ma se ci fossero risparmiereste le commissioni che altrimenti uno di voi due dovrà pagare) e tu riceveresti i soldi immediatamente disponibili sul tuo conto, questi soldi potresti usarli per pagare i tuoi acquisti oppure potresti trasferirli poi sulla tua carta o sul tuo conto corrente (menu Preleva).
Ciao
