annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sospensione pagamento eBay/PayPal

pietra-lata
Utente della Community
Buonasera, so che è un tema molto dibattuto ma qualcuno è riuscito a capire se al di là del regolamento sottoscritto al momento dell’iscrizione ad eBay o PayPal (non si capisce da dove parta il blocco del trasferimento denaro in caso di vendita, visto che fanno scaricabarile incolpandosi l’un l’altro), sia legalmente applicabile questo congelamento del denaro versato dall’acquirente, visto anche che essendo nella disponibilità di PayPal, tale denaro produce ricchezza per PayPal stessa?
Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal


@pietra-lata  ha scritto:
Buonasera, so che è un tema molto dibattuto ma qualcuno è riuscito a capire se al di là del regolamento sottoscritto al momento dell’iscrizione ad eBay o PayPal (non si capisce da dove parta il blocco del trasferimento denaro in caso di vendita, visto che fanno scaricabarile incolpandosi l’un l’altro), sia legalmente applicabile questo congelamento del denaro versato dall’acquirente, visto anche che essendo nella disponibilità di PayPal, tale denaro produce ricchezza per PayPal stessa?

Penso che questo sia un quesito da porre ad un Legale o ad un Magistrato, non in un forum di utenti, qui troverai necessariamente solo opinioni personali che possono corroborare o confutare il tuo pensiero ma che hanno solo valore di chiacchiere.

 

Per quanto mi riguarda predico da tempo in ogni modo possibile che questa questione è sproporzionatamente gonfiata, TUTTI e dico TUTTI i pagamenti PayPal sono soggetti a storno per 180 giorni dalla data della loro effettuazione, se PayPal ne blocca una piccola parte per 21 giorni (che spesso sono molti ma molto di meno) a me pare proprio una quisquilia.

 

Comunque di quel blocco si parla nelle condizioni del servizio PayPal:

 

PayPal - Accordi Legali

 

al punto 10.5 per l'esattezza, che mi permetto di postare integralmente:

 

Cattura.JPG

 

ho evidenziato l'aspetto secondo me cruciale, cioè quello in cui è scritto "L'utente accetta" perchè è tutto qui il problema, cioè chi non accetta può farlo tranquillamente rinunciando ad usare PayPal.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

pietra-lata
Utente della Community
l’utente può tranquillamente rinunciare ad utilizzare PayPal, ma non nel momento in cui si ritrovi con un credito congelato. In più questo credito genera ricchezza per chi lo possiede, perché di questo plusvalore non dovrebbe beneficiarne il destinatario ultimo che è comunque già gravato da commissione per la transazione o trasferimento? In più, venendo in essere l’evidenza che la compravendita sia venuta a buon fine (feedback positivo e attestazione consegna), perché il denaro non risulta disponibile? L’utente accetta la discrezionalità entro dei limiti generali stabiliti dalla legge.
Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal


@pietra-lata  ha scritto:
l’utente può tranquillamente rinunciare ad utilizzare PayPal, ma non nel momento in cui si ritrovi con un credito congelato. In più questo credito genera ricchezza per chi lo possiede, perché di questo plusvalore non dovrebbe beneficiarne il destinatario ultimo che è comunque già gravato da commissione per la transazione o trasferimento? In più, venendo in essere l’evidenza che la compravendita sia venuta a buon fine (feedback positivo e attestazione consegna), perché il denaro non risulta disponibile? L’utente accetta la discrezionalità entro dei limiti generali stabiliti dalla legge.

La corte si ritira......

 

Io penso piuttosto che l'utente dovesse essere consapevole di quegli accordi PRIMA di decidere di servirsi di PayPal.

 

Vedo che  volevi solo conferme a quello che avevi già deciso da solo.

 

Chiama l'assistenza telfonica PayPAl e fai sbloccare i soldi, vedrai che funziona.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

pietra-lata
Utente della Community
Gia fatto, PayPal mi dice che il blocco è generato da pratiche ebay e vice versa. Risposte generiche che non risolvono la questione.
Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

Il problema è che si crede che questo blocco generi delle plusvalenze, cosa che invece non genera affatto. Paypal non presta denaro perché non opera come banca e nemmeno lo investe in fondi o roba del genere. Paypal fa semplicemente un servizio deposito telematico ed i denari non li movimenta affatto. 

 

Per cui il blocco è del tutto una questione dovuta alle transazioni ed al fatto che il tuo account è troppo "giovane" e conseguenzialmente non del tutto "fidabile" (secondo loro naturalmente).

 

Il blocco è generato da Ebay o Paypal, e la cosa non fa alcuna differenza perché è poco importante sapere chi lo generi, dal momento che lo sblocco lo fa sempre e comunque la stessa Paypal, ed il perché si è ben visto perché le regole di utilizzo sono state pubblicate da chi mi precede.

 

La ragione di questo genere di blocchi esiste eccome ed ha anche qualche fondo di giustificazione in effetti, anche se poi si casca, come avviene in tutti i sistemi automatizzati ed del tutto impersonali, in una profonda ed abnorme esagerazione che rende vittime persone che in effetti non sono altro che per bene.

 

E questo è il tuo, comunque transitorio, caso.

Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

ma quale giustificazione shadow, è solo una @#°§"£$%&!!!

mettiamo che io fossi davvero un imbroglione farabutto e oltretutto disperato (bisogna per rischiare  il carcere per 50 euro).

 

Inserisco  il codice della spedizione e paypal mi riduce la pena a 7 giorni dalla spedizione. ora il pacco arriva ma dentro c'è un pacchetto di fazzoletti.. l'acquirente mi contatta e intanto passono i giorni.... così paypal mi sblocca come promesso, io prelevo il denaro et voilà me ne scappo alle maldive a comprarmi il mio agognato cocktail con i suoi 50 euro.

Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

Bene, e questa sequenza fantasiosa che cosa vorrebbe significare? Un giustificazione ce l'ha, da parte loro naturalmente.

 

Loro bloccano perché un account di basso livello di vendita se è autentico, semplicemente aspetta 21 giorni e poi riceve e nel momento in cui ritengono sia affidabile, poi rimuovono questo genere di blocco. 

 

Se invece si tratta di account farlocco e truffaldino (che giocosità il concetto di "disperazione". Qui chi fa queste cose è tutto tranne che un disperato), deve attendere 21 giorni per incassare qualsivoglia cosa e non ricevere nemmeno controversie o negativi di sorta, e quindi ha meno probabilità di riuscire a farla franca.

 

Questa è la ragione che loro mettono per fare questo genere di blocchi. E nessuno ha detto, meno che meno io, che questi sia un metodo infallibile per evitare il problema. Ma è un qualche cosa.

 

Infatti i truffatori, che non sono affatto dei disperati, cercano di evitare Paypal in tutti i modi proprio per non dovre rendere conto di questi piccoli, come dire, "problemini organizzativi".

 

Un truffatore ha così tanta fretta di fuggire per ritrasformarsi in qualche altra cosa, in realtà, che i tempi che dici tu per lui sarebbero del tutto bliblici.

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

Forse non sai la storia,, c'è chi viene bloccato dopo aver messo in vendita UN oggetto, non 200. che sia un nuovo arrivato o meno.

 

Non c'è "giocosità" sono serio. nel pacco posso mettere una mollica di pane e il compratore non può provare un bel nulla, men che meno paypal. Infatti Paypal sblocca dopo un certo periodo a prescindere dal fb,,non fa riferimento al feedback.

Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Rif.: Sospensione pagamento eBay/PayPal

Scusate ma la fattispecie da me descritta, evidenziava la non congruità tra buon esito della compravendita e permanenza del blocco. Se si amplia oltremodo l'argomento si evita di affrontare il caso specifico.

Messaggio 10 di 14
Ultima risposta