in data 16-05-2020 20:27
Risolto Andare alla soluzione.
in data 17-05-2020 00:25
Ha spedito un pacco che da tracciatura sembra ancora in Italia e con scritto tentativo di recapito quindi forse e' anche comprensibile da parte del venditore stare un attimo sulle sue pensando a sua volta a qualcosa di strano.
Poi ci aggiungi anche che sei ad un altro indirizzo, non per causa tua e va bene, ma a lui questo potrebbe interessare fino ad un certo punto e comunque a carico ci aggiungi altro carico.
Nel frattempo quando avresti 180 giorni di tempo gli apri prima un reclamo con eBay e dopo uno anche con paypal e uno se era confuso prima dopo comincia sul serio ad avere dubbi.
Non per giustificare lui che ora probabilmente cerca di intortarti prendendo tempo ma al suo posto suo e' molto probabile che qualunque altro venditore cercherebbe di pararsi le chiappe.
Poi ci si mette anche Poste dove la giacenza dei 30 giorni causa covid probabilmente la conosce solo il loro call center e che comunque non viene di fatto applicata.
Potresti provare ad attendere ancora un attimo per vedere se il pacco dovesse arrivare come dice la tracciatura o richiedere informazioni al primo ufficio postale di destinazione per verificare nuovamente che il pacco non sia invece fermo li dato che a questo punto non hai niente da perdere.
Volendo puoi provare con una denuncia ma per cosa esattamente se una tracciatura del pacco e' ancora in corso se sei tu che non eri all' indirizzo di spedizione concordato e soprattutto se tutti i reclami con eBay e Paypal sono stati chiusi.
Un tentativo di concilazione con Poste per disservizio in questo periodo perche' ha rispedito il pacco al mittente (Per la risposta avuta a voce del call center invece neanche stare a pensarci) potrebbe essere un ulteriore tentativo ma per poter procedere in tal senso come prima cosa ti chiederebbero una copia della ricevuta del pacco da ottenere dal mittente.
in data 17-05-2020 00:25
Ha spedito un pacco che da tracciatura sembra ancora in Italia e con scritto tentativo di recapito quindi forse e' anche comprensibile da parte del venditore stare un attimo sulle sue pensando a sua volta a qualcosa di strano.
Poi ci aggiungi anche che sei ad un altro indirizzo, non per causa tua e va bene, ma a lui questo potrebbe interessare fino ad un certo punto e comunque a carico ci aggiungi altro carico.
Nel frattempo quando avresti 180 giorni di tempo gli apri prima un reclamo con eBay e dopo uno anche con paypal e uno se era confuso prima dopo comincia sul serio ad avere dubbi.
Non per giustificare lui che ora probabilmente cerca di intortarti prendendo tempo ma al suo posto suo e' molto probabile che qualunque altro venditore cercherebbe di pararsi le chiappe.
Poi ci si mette anche Poste dove la giacenza dei 30 giorni causa covid probabilmente la conosce solo il loro call center e che comunque non viene di fatto applicata.
Potresti provare ad attendere ancora un attimo per vedere se il pacco dovesse arrivare come dice la tracciatura o richiedere informazioni al primo ufficio postale di destinazione per verificare nuovamente che il pacco non sia invece fermo li dato che a questo punto non hai niente da perdere.
Volendo puoi provare con una denuncia ma per cosa esattamente se una tracciatura del pacco e' ancora in corso se sei tu che non eri all' indirizzo di spedizione concordato e soprattutto se tutti i reclami con eBay e Paypal sono stati chiusi.
Un tentativo di concilazione con Poste per disservizio in questo periodo perche' ha rispedito il pacco al mittente (Per la risposta avuta a voce del call center invece neanche stare a pensarci) potrebbe essere un ulteriore tentativo ma per poter procedere in tal senso come prima cosa ti chiederebbero una copia della ricevuta del pacco da ottenere dal mittente.
in data 18-05-2020 15:50