- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2020 20:27
- Compro un oggetto dalla California con il “Compralo Subito” e pago con PayPal il 30 gennaio 2020;
- Data presunta di arrivo: 11 marzo;
- 10 marzo: ancora niente (il tracking USPS era fermo su “Shipping Label Created”; contatto il venditore;
- il giorno dopo mi comunica un altro codice per il tracking e vedo che l’oggetto è ancora a Seattle, California; mi dice che eBay gestisce tutto per lui e che non aveva idea di cosa potesse essere accaduto;
- lui mi dice tutto ciò quando l’oggetto era già in transito da Seattle verso Los Angeles e quindi ha spedito all’indirizzo da me comunicato il 30 gennaio... nel frattempo era già iniziato il lockdown per via del COVID/19;
- l’oggetto arrivo all’indirizzo (dove io ovviamente non ci potevo più essere perché bloccato a casa dei miei) il 4 Aprile;
- il 7 Aprile vedo da poste.it che è stata emessa una giacenza presso l’ufficio postale di Livorno (distante 50 km dal luogo dove stavo passando la quarantena);
- chiamo il call center di Poste Italiane e, per ben due volte, mi viene detto che è la giacenza sarebbe durata 30 gg invece dei soliti 15 per via del COVID;
- dopo 15 gg vedo che l’oggetto è “in restituzione al mittente”!!
- apro reclamo su poste.it e contestazione sia su eBay (dove ormai ero fuori garanzia - oltre 30 gg data presunta di arrivo) e su PayPal;
- il venditore mi dice che, dal tracking, risulterebbe che il pacco è stato “forwarded to the recipient” dalle Poste Tedesche e che, quindi, sarebbe tornato di nuovo verso di me; il call center di DHL pure mi conferma questo;
- dal 28 aprile il tracking si ferma con “Attempted Delibery” in Italy (senza luogo specifico)
- lo comunico al venditore e questi mi propone di spedirmi lo stesso oggetto se lascio chiudere la contestazione PayPal;
- fornisco al venditore l’indirizzo in cui mi trovo per via della quarantena e lui mi garantisce che mi farà avere il tracking;
- nel frattempo scade la contestazione PayPal e non può più essere riaperta... il venditore sembra affabile e comunichiamo esclusivamente via eBay (tutta la conversazione è sul mio profilo);
- oggi mi dice che non può fornirmi un tracking subito per via del COVID e poi mi ripropina lo stesso del 30 gennaio 2020, quello di USPS dove si dice “label created”...
A questo punto penso che mi abbia preso per i fondelli cercando di guadagnare tempo solamente per far scadere la contestazione su PayPal... che posso fare? Sono esausto da tutta questa storia... dovrei andare a sporgere denuncia alla Polizia Postale/Guardia di Finanza e dopo mandarla a eBay/PayPal? Aprire una conciliazione con Poste Italiane e chiedere a loro il rimborso per il malo operato del loro Servizio Clienti che dava informazioni errate in piena pandemia?
Help me please...
Francesco.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Truffato con controversia PayPal ormai scaduta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2020 00:25
Ha spedito un pacco che da tracciatura sembra ancora in Italia e con scritto tentativo di recapito quindi forse e' anche comprensibile da parte del venditore stare un attimo sulle sue pensando a sua volta a qualcosa di strano.
Poi ci aggiungi anche che sei ad un altro indirizzo, non per causa tua e va bene, ma a lui questo potrebbe interessare fino ad un certo punto e comunque a carico ci aggiungi altro carico.
Nel frattempo quando avresti 180 giorni di tempo gli apri prima un reclamo con eBay e dopo uno anche con paypal e uno se era confuso prima dopo comincia sul serio ad avere dubbi.
Non per giustificare lui che ora probabilmente cerca di intortarti prendendo tempo ma al suo posto suo e' molto probabile che qualunque altro venditore cercherebbe di pararsi le chiappe.
Poi ci si mette anche Poste dove la giacenza dei 30 giorni causa covid probabilmente la conosce solo il loro call center e che comunque non viene di fatto applicata.
Potresti provare ad attendere ancora un attimo per vedere se il pacco dovesse arrivare come dice la tracciatura o richiedere informazioni al primo ufficio postale di destinazione per verificare nuovamente che il pacco non sia invece fermo li dato che a questo punto non hai niente da perdere.
Volendo puoi provare con una denuncia ma per cosa esattamente se una tracciatura del pacco e' ancora in corso se sei tu che non eri all' indirizzo di spedizione concordato e soprattutto se tutti i reclami con eBay e Paypal sono stati chiusi.
Un tentativo di concilazione con Poste per disservizio in questo periodo perche' ha rispedito il pacco al mittente (Per la risposta avuta a voce del call center invece neanche stare a pensarci) potrebbe essere un ulteriore tentativo ma per poter procedere in tal senso come prima cosa ti chiederebbero una copia della ricevuta del pacco da ottenere dal mittente.
Truffato con controversia PayPal ormai scaduta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2020 00:25
Ha spedito un pacco che da tracciatura sembra ancora in Italia e con scritto tentativo di recapito quindi forse e' anche comprensibile da parte del venditore stare un attimo sulle sue pensando a sua volta a qualcosa di strano.
Poi ci aggiungi anche che sei ad un altro indirizzo, non per causa tua e va bene, ma a lui questo potrebbe interessare fino ad un certo punto e comunque a carico ci aggiungi altro carico.
Nel frattempo quando avresti 180 giorni di tempo gli apri prima un reclamo con eBay e dopo uno anche con paypal e uno se era confuso prima dopo comincia sul serio ad avere dubbi.
Non per giustificare lui che ora probabilmente cerca di intortarti prendendo tempo ma al suo posto suo e' molto probabile che qualunque altro venditore cercherebbe di pararsi le chiappe.
Poi ci si mette anche Poste dove la giacenza dei 30 giorni causa covid probabilmente la conosce solo il loro call center e che comunque non viene di fatto applicata.
Potresti provare ad attendere ancora un attimo per vedere se il pacco dovesse arrivare come dice la tracciatura o richiedere informazioni al primo ufficio postale di destinazione per verificare nuovamente che il pacco non sia invece fermo li dato che a questo punto non hai niente da perdere.
Volendo puoi provare con una denuncia ma per cosa esattamente se una tracciatura del pacco e' ancora in corso se sei tu che non eri all' indirizzo di spedizione concordato e soprattutto se tutti i reclami con eBay e Paypal sono stati chiusi.
Un tentativo di concilazione con Poste per disservizio in questo periodo perche' ha rispedito il pacco al mittente (Per la risposta avuta a voce del call center invece neanche stare a pensarci) potrebbe essere un ulteriore tentativo ma per poter procedere in tal senso come prima cosa ti chiederebbero una copia della ricevuta del pacco da ottenere dal mittente.
Truffato con controversia PayPal ormai scaduta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-05-2020 15:50
