Venditore che non vuole fornire suo indirizzo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-10-2012 07:22
Salve a tutti. Mi accade una cosa molto strana: ho vinto un'asta ed il relativo metodo di pagamento è con bonifico bancario.
Finita l'asta, non mi arriva nulla in automatico ed allora scrivo al venditore per conoscere coordinate bancarie ed indirizzo.
Mi risponde dandomi nome e cognome di una terza persona e relativo IBAM, ma senza indirizzo di alcuno.
Purtroppo, la mia banca, tra le cose obbligatorie da indicare per i bonifici (bonifico online), richiede l'indirizzo del beneficiario, altrimenti l'operazione non va avanti. Riscrivo al venditore esponendogli il problema, ma mi risponde che lui non deve fornire alcunchè e per l'indirizzo devo inventarmelo, minacciandomi anche di pagare entro tre giorni, altrimenti mi segnalerà come utente non pagante e rimetterà l'oggetto in asta!!!
Ho gia scritto ad Ebay, ma non ho ancora ottenuta alcune risposta. Tra l'altro, non riesco a trovare come aprire una controversia, o non è più possibile farlo?
Confido nelle vostre risposte.
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Venditore che non vuole fornire suo indirizzo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 08:30
No no, la controversia l'ha aperta eccome. Ecco il messaggio di
Ebay:
Abbiamo aperto una controversia per Oggetto non pagato relativa a ..................................
Se il pagamento non viene ricevuto entro il 02-nov-12, il venditore può recedere dal contratto e non avrai più diritto a ricevere l'oggetto. Inoltre, è possibile che sul tuo account venga registrato un Oggetto non pagato, il che potrebbe comportare la sospensione dell'account.
Se il pagamento è già stato effettuato e ritieni che dovrebbe essere stato ricevuto, contatta l'Assistenza clienti eBay.
Ed io ad essa ho fatto appello.
Poi, mi è giunta un altra richiesta e questo è il messaggio di Ebay:
Gentile moturista, .......... ha aperto una controversia di annullamento della transazione per l'oggetto che hai acquistato di recente: xxxxxxxxxxxx Motivo dell'annullamento della richiesta di transazione: Il venditore ha venduto l'oggetto a un altro acquirente.
Clicca sul pulsante Rispondi subito per accettare o rifiutare l'annullamento.
Se non intraprendi alcuna azione entro la data 05-nov-2012, il venditore potrà annullare l'acquisto senza la tua autorizzazione.
Puoi vedere la controversia in qualsiasi momento nello Spazio soluzioni.
Ed io non ho accettato la richiesta di annullamento. Ora, il venditore mi ha scritto nuovamente:
Gentile moturista,
continua pure a dare fastidio a chi vuoi con me hai chiuso.
Se crede di cavarsela così a buon mercato, si sbaglia di grosso.
Inizialmente ha aperto controversia ma la segnalazione non l'ha mai fatta, la segnalazione non avviene automaticamente all'apertura della controversia, che come hai potuto sperimentare infatti ha anche altre vie di uscita.
Se pagavi l'avrebbe chiusa dichiarando che avevi pagato, se non pagavi entro 96 ore poteva segnalarti per oggetto non pagato, ha preferito invece trasformarla in un annullamento consensuale.
L'appello è inutile se fatto prima di una segnalazione, serve solo ad appellarsi ad una segnalazione già comminata.
Ciao
Rif.: Venditore che non vuole fornire suo indirizzo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2012 12:00
Cosa fai?
Lo vai ad aspettare fuori?:^O
Se la cosa può interessarti, mi ha scritto l'assistenza clienti dicendomi di inoltrare loro la mail del venditore in cui mi dice di non voler più porocedere alla vendita. Il tutto per valutare il comportamento del tizio.
Diciamo che l'ho atteso al varco, quindi.
Rif.: Venditore che non vuole fornire suo indirizzo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-10-2012 23:37
La parola "fine" è stata scritta per questa mia "avventura".
Questo quanto ha deciso Ebay:
Le informazioni che ci hai inviato ci hanno permesso di svolgere dei controlli sull'utente "..........." e, dopo aver accertato una o più violazioni alle Regole eBay, ti comunico che abbiamo intrapreso uno dei seguenti provvedimenti:
- un ammonimento;
- la chiusura delle inserzioni;
- l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse;
- limitazioni nell'utilizzo dei servizi eBay;
- la perdita dello status di PowerSeller;
- la sospensione temporanea o definitiva dell'account.
Per il rispetto delle vigenti leggi sulla privacy, non mi è possibile comunicarti nello specifico i provvedimenti intrapresi sull’account segnalato.
Se dovessi riscontrare ulteriori violazioni del regolamento, ti invito a segnalarcele ancora una volta dalla pagina:
E da parte mia ho aggiunto il carico di briscola dando feedback negativo al venditore.
Ringrazio quanti mi hanno accompagnato in questo percorso.
Rif.: Venditore che non vuole fornire suo indirizzo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-11-2017 09:53
OGGI 11-11-2017 ORE 9,50 VOGLIO PAGARE UN OGGETTO CON BONIFICO BANCARIO MA IL VENDITORE NON FORNISE LE COERDINATE BANCARIE
HA DETTO CHE MI SEGNALA A EBAY NON PAGANTE CHE FARE
SALUTI DA CAORLE VENEZIA
Rif.: Venditore che non vuole fornire suo indirizzo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-11-2017 15:45

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »