Venduto ma non pagato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2016 22:30
Salve,ho degli oggetti comprati da nuovi utenti ma mai pagati,ho già mandato i messagi per avvisarli di pagarmi la roba ma non rispondono,come devo muovermi in modo che non pago il 10% sul quel prodotto mai pagato dall'acquirente?se annullo l'ordine dovrò pagare a fine mese il 10% anche se non hanno pagato l'oggetto?
Rif.: Venduto ma non pagato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2016 22:48
@qualityitalia ha scritto:Salve,ho degli oggetti comprati da nuovi utenti ma mai pagati,ho già mandato i messagi per avvisarli di pagarmi la roba ma non rispondono,come devo muovermi in modo che non pago il 10% sul quel prodotto mai pagato dall'acquirente?se annullo l'ordine dovrò pagare a fine mese il 10% anche se non hanno pagato l'oggetto?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo 96 ore dal pagamento, se non hai ancora ricevuto il saldo dall'acquirente apri una controversia per oggetto non pagato e la richiudi dopo altre 96 ore dall'apertura.
Da quel momento potrai rimettere in vendita l'oggetto e ti verrà accreditato il 10% della spesa sul valore finale e il 3,4% delle spese PayPal se hai scelto questa modalità.
saluti
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara.
.
Rif.: Venduto ma non pagato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-10-2016 23:23 - modificato 14-10-2016 23:24
Ciao
Per prima cosa gli acquirenti hanno tempo 4 gg per poter effettuare il pagamento.
Seconda cosa, ancor più importante: dove sono i tuoi dati da venditore professionale? E soprattutto dov'è la dicitura da venditore professionale?
E non propinare la frase in inserzione della collaborazione con un grossista!
Scommetto che il tuo grossista è dalla Cina e fai del dropshipping, e altro non aggiungo per non infierire, ma ce ne sarebbe da dire...
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Venduto ma non pagato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2016 23:38
Quindi dopo la controversia se l'oggetto non viene pagato non devo pagare in fattura la tassa per quella vendita andata male?
Rif.: Venduto ma non pagato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2016 08:41
No, nel caso ti avessero addebitato l'importo da pagare ti verrà riaccreditato.
Comunque leggi bene quello che ti ha scritto Odessa, è importante.
Ciao
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara.
.
Rif.: Venduto ma non pagato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-10-2016 19:55
@qualityitalia ha scritto:Quindi dopo la controversia se l'oggetto non viene pagato non devo pagare in fattura la tassa per quella vendita andata male?
Se la fattura è già stata emessa prima della chiusura della controversia dovrai pagarla, l'accredito sarà conteggiato nel prossimo ciclo di fatturazione e quindi scalato dalla prossima fattura.
Ciao
