in data 14-05-2016 19:35
volevo chiedere una cosa, ho visto uno smartphone che era stato messo all'asta su Ebay allora ho contattato il venditore per fargli un'offerta sul prezzo, lui mi ha accontentato e mi ha proposto di effettuare il pagamento al di fuori di Ebay. A quel punto io ho preteso di effettuare il pagamento tramite Paypal e lui mi ha accontentato e mi ha fornito la email per il pagamento tramite Paypal. Ora volevo chiedere una cosa, se io lo pago tramite Paypal fuori da Ebay e invio il pagamento come acquisto di beni e per caso il venditore si prende i soldi e non mi spedisce lo smartphone o altri problemi io vengo rimborsato totalmente da Paypal anche se il venditore non ha soldi sul conto Paypal? O chiedo perché vorrei avere la certezza prima di pagare e magari ritrovarmi fregato.
attendo vostre risposte al più presto.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 20-05-2016 23:45
Il feedback negativo che ha è dovuto al fatto che lui aveva messo l'asta e nel mentre si stava accordando con me poi l'asta è terminata ma lo smartphone non lo ha venduto a chi si è aggiudicato l'asta.
in data 21-05-2016 08:16
Tranquillo che non gliel'ha spedito, ma senza il minimo dubbio se l'e' fatto pagare.
Sei il peggior esempio di pollo che non aspetta altro che di farsi spennare che ho visto in un arco di tempo lunghissimo
21-05-2016 15:22 - modificato 21-05-2016 15:23
@danielprat0 ha scritto:Il feedback negativo che ha è dovuto al fatto che lui aveva messo l'asta e nel mentre si stava accordando con me poi l'asta è terminata ma lo smartphone non lo ha venduto a chi si è aggiudicato l'asta.
Un campione di corretezza quindi, ed anche un co...one a mio avviso perchè se è vera la ciozza che ti ha raccontato l'acquirente aveva anche già pagato.
Comunque il feedback è molto chiaro:
![]() | Il venditore e un truffatore |
nessun riferimento al rimborso, che tu dici il venditore ha fatto all'acquirente, ma un chiarissimo riferimento ad una truffa.
Riepiloghiamo:
il telefono vale 829 euro,
lui lo mette in vendita all'asta con partenza da 10 euro e durata dell'asta SOLO 24 ORE
viene venduto a 493 euro
nel frattempo (durante l'asta o subito dopo) il venditore intesse la trattativa con te accordandosi per vendere il telefono a 360 euro (su un controvalore di OTTOCENTOVENTINOVE) rimettendoci oltre 30 euro anche rispetto al prezzo dinale dell'asta che nel frattempo si è conclusa.
E tu uno così lo consideri controparte affidabile in una transazione online? Che deve fare per mostrare la sua inaffidabilità più di quanto abbia già fatto?
Detto tra noi gli stessi accordi può averli presi anche con altri.
Non voglio dire che hai l'anello al naso perchè non mi va di offenderti gratuitamente, ma sei un bel po' ingenuo se credi che quel telefono esista e ti verrà consegnato.
Auguri!
P.S.: Potevi postare benissimo il titolo esatto l'inserzione si può facilmente trovare tra quelle scadute.
in data 21-05-2016 15:44
Con la stessa descrizione il 16 maggio era in vendita su kijiiji a 715 euro:
la foto dell'inserzione eBay è stata rubata sempre da un altro annuncio su Kijiiji (probabilmente della stessa persona):
NOTARE ANCHE IN QUESTO CASO:
- il prezzo 710 / 715 euro
- la località (Torino) diversa da quella in cui il tuo venditore dice di essere (Pisa)
Ho perso fin troppo tempo su questa questione, quella è una TRUFFA BELLA E BUONA, i soldi sono tuoi, fai solo il favore di non venire a piagnucolare se te li ruba.
in data 21-05-2016 16:33
Scusate ma ho sbagliato venditore, quello che vi ho postato è un altro venditore con il quale pure avevo parlato ma poi avevo lasciato perdere. Il venditore a cui mi riferivo in tutti questi post è http://www.ebay.it/usr/pittoresanremese. Che mi dite di questo venditore?
in data 21-05-2016 17:18
in data 21-05-2016 21:43
A questo punto mi aiutereste a trovare un ottimo smartphone ad un ottimo prezzo diciamo intorno ai 350-360€ senza rischiare di prendere fregature?
in data 21-05-2016 22:21
in data 21-05-2016 22:56
Bella battuta, seriamente mi aiutate?
in data 21-05-2016 23:28