in data 01-12-2013 23:35
Salve ho acquistato attraverso ebay 2 oggetti da un venditore britannico, l'acquisto è pari ad un inporto di 228,50 GBP, infatti sulla fattura ebay il totale del mi acquisto in euro è di 274,88 euro, quando ho effettuato il pagamento tramite paypal mi sono stati addebitati 228,50 GBP pari ad un importo in euro di 285,67 euro.
E' evidente che vi sia una differenza di 10,79 euro.
non trovo congruo che sul sito ebay abbia un importo e poi sul pagamento paypal ne abbia un altro, vorrei cortesemente delucidazioni sulla motivazione della differenza che anche se fosse per una questione di cambio valuta non mi pare di lieve entità.
Grazie Roberto
in data 01-12-2013 23:39
Buonasera.
eBay trrattiene delle commissioni, come tutte le banche, sulle operazioni di cambio valuta.
in data 01-12-2013 23:50
ciao franco
e' paypal che si trattine la percentuale sul cambio
@gianna
io quando pago con paypal all'estero...il cambio lo faccio fare dalla mia carta emittente...risparmio un po' di piu' che con paypal
in data 02-12-2013 10:33
Quello che vedi nella pagina dell'oggetto è solo un cambio approssimativo, puramente indicativo, e c'è anche scritto.
Il cambio effettivo avviene solo al momento del pagamento ed è suscettibile delle variazioni giornaliere dei listini, inoltre su quella operazione PayPal trattiene il 2,8% come commissione (da questo dipende lo scostamento più rilevante, il resto sono decimali).
Ciao
02-12-2013 22:49 - modificato 02-12-2013 22:49
@svizzero-2013 ha scritto:ciao franco
e' paypal che si trattine la percentuale sul cambio
Svista mia fu..........................................................................la tastiera innocente è.